Cas no 1036445-63-2 (Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-)

Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-
-
- Inchi: 1S/C10H13BrN2O2/c1-7(2)6-12-9-4-3-8(11)5-10(9)13(14)15/h3-5,7,12H,6H2,1-2H3
- Chiave InChI: BLEICSXGBOWIBD-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C1(NCC(C)C)=CC=C(Br)C=C1[N+]([O-])=O
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 272.016
- Massa monoisotopica: 272.016
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 3
- Conta atomi pesanti: 15
- Conta legami ruotabili: 3
- Complessità: 218
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- XLogP3: 4.4
- Superficie polare topologica: 57.8A^2
Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-167132-2.5g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 2.5g |
$1428.0 | 2023-02-17 | ||
SHANG HAI BI DE YI YAO KE JI GU FEN Co., Ltd. | BD01022576-5g |
4-Bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 95% | 5g |
¥5656.0 | 2023-02-27 | |
Enamine | EN300-167132-0.25g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 0.25g |
$670.0 | 2023-02-17 | ||
Enamine | EN300-167132-5.0g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 5.0g |
$2110.0 | 2023-02-17 | ||
Enamine | EN300-167132-0.05g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 0.05g |
$612.0 | 2023-02-17 | ||
Enamine | EN300-167132-0.5g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 0.5g |
$699.0 | 2023-02-17 | ||
Ambeed | A1056687-1g |
4-Bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 95% | 1g |
$284.0 | 2024-04-26 | |
SHANG HAI BI DE YI YAO KE JI GU FEN Co., Ltd. | BD01022576-1g |
4-Bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 95% | 1g |
¥1953.0 | 2023-02-27 | |
Ambeed | A1056687-5g |
4-Bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 95% | 5g |
$824.0 | 2024-04-26 | |
Enamine | EN300-167132-0.1g |
4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitroaniline |
1036445-63-2 | 0.1g |
$640.0 | 2023-02-17 |
Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- Letteratura correlata
-
Mei Zhou RSC Adv., 2016,6, 113322-113326
-
E. Wandersman,N. Quennouz,M. Fermigier,A. Lindner,O. du Roure Soft Matter, 2010,6, 5715-5719
-
Cheng Wang,Lin Ma,Deqiang Guo,Xin Zhao,Zilin Zhou,Dabin Lin,Fangteng Zhang,Weiren Zhao,Jiahua Zhang,Zhaogang Nie J. Mater. Chem. C, 2020,8, 3374-3379
-
Zhenwei Wang,Husam N. Alshareef J. Mater. Chem. A, 2018,6, 10176-10183
Ulteriori informazioni su Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-
Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-
La sostanza chimica denominata Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- (con numero CAS 1036445-63-2) è un composto organico di interesse nella ricerca scientifica e nel settore farmaceutico. Questo composto presenta una struttura peculiare che lo rende un candidato promettente per diverse applicazioni, tra cui la sintesi di farmaci innovativi e la creazione di materiali avanzati.
La struttura chimica di Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- è caratterizzata da un gruppo amine con una sostituzione bromata in posizione 4 e una nitrosilazione in posizione 2. Questa combinazione di gruppi funzionali conferisce al composto proprietà uniche, tra cui una elevata reattività chimica e una capacità di interagire con diverse molecole biologiche. La presenza del gruppo bromato (Br) e del gruppo nitroso (NO₂) rende questo composto particolarmente interessante per studi relativi alla sintesi di composti bioattivi e alla modellazione molecolare.
Uno dei punti focali della ricerca recente sul Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- è la sua potenziale utilità nella sintesi di farmaci diretti contro patologie specifiche. Ad esempio, il gruppo nitroso è noto per la sua capacità di influenzare le attività enzymatiche e le interazioni molecolari, rendendo questo composto un candidato promettente per studi in campo farmacologico. Inoltre, la presenza del gruppo bromato può contribuire a migliorare la biodisponibilità del farmaco e a ridurre i suoi effetti collaterali.
Un altro aspetto di rilevanza scientifica riguarda l'analisi delle proprietà fisico-chimiche del Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-. La determinazione del suo punto di fusione, della solubilità in solventi organici e delle sue caratteristiche spettroscopiche (come NMR e IR) è essenziale per comprendere meglio le sue proprietà fondamentali. Queste informazioni sono fondamentali per la progettazione di nuove molecole chimiche e per l'ottimizzazione delle condizioni sintetiche.
La sintesi del Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- è stata oggetto di numerosi studi nel campo della Chimica Organica. Metodo comuni includono reazioni di nucleofila aromatic substitution (SNAr) e processi di amidificazione controllati. La scelta della via sintetica ottimale dipende da vari fattori, tra cui la purezza desiderata del prodotto finale e le condizioni operative utilizzate.
Inoltre, il Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- è stato studiato in relazione alla sua capacità di interagire con enzimi biologici e proteine target. Questi studi sono essenziali per valutare il potenziale terapeutico del composto e per identificare eventuali applicazioni nella terapia cellulare o nella ingegneria genetica.
Un argomento attualmente molto discusso nel settore scientifico riguarda l'impatto ambientale dei composti chimici come il Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-. Le indagini recenti stanno cercando di comprendere meglio le dinamiche di degradazione ambientale di questo composto e le sue potenziali conseguenze sull'ecosistema. Queste ricerche sono essenziali per garantire che l'utilizzo del composto sia compatibile con i principi della sostenibilità ambientale.
In conclusione, il Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro- rappresenta un composto chimico estremamente versatile con un vasto potenziale applicativo. Grazie alle sue proprietà unique e alla crescente attenzione dedicata dalla comunità scientifica, questo composto continuerà a giocare un ruolo centrale nella ricerca chimica e farmaceutica nei prossimi anni.
1036445-63-2 (Benzenamine, 4-bromo-N-(2-methylpropyl)-2-nitro-) Prodotti correlati
- 1856543-03-7(Benzenesulfonamide, 3-amino-4,5-difluoro-)
- 922014-95-7(N'-(4-ethoxyphenyl)-N-2-(1-methyl-2,3-dihydro-1H-indol-5-yl)-2-(morpholin-4-yl)ethylethanediamide)
- 689265-30-3(4-bromo-N-2-(2-methyl-1H-indol-1-yl)ethylbenzene-1-sulfonamide)
- 1396713-54-4(N'-(3-chloro-4-methylphenyl)-N-{1-(pyrazin-2-yl)piperidin-4-ylmethyl}ethanediamide)
- 1187931-00-5(2-(4-Fluoro-benzyl)-pyrrolidine hydrochloride)
- 1227496-85-6(2-2-chloro-5-(trifluoromethyl)pyridin-3-ylacetonitrile)
- 1796989-45-1(methyl N-{2-[5-cyclopropyl-3-(pyridin-4-yl)-1H-pyrazol-1-yl]ethyl}carbamate)
- 1331592-89-2((2E)-N-(2-cyclopropanecarbonyl-1,2,3,4-tetrahydroisoquinolin-7-yl)-3-(furan-2-yl)prop-2-enamide)
- 1428374-36-0(N-4-(trifluoromethoxy)phenyl-5H,6H,7H-pyrazolo3,2-b1,3oxazine-2-carboxamide)
- 1620680-50-3((3S)-3-(methylamino)butan-1-ol)
