Cas no 1248352-58-0 (3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline)

3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline
- Benzenamine, 3-chloro-N-(2-methoxy-1-methylethyl)-
-
- Inchi: 1S/C10H14ClNO/c1-8(7-13-2)12-10-5-3-4-9(11)6-10/h3-6,8,12H,7H2,1-2H3
- Chiave InChI: AEFCLZYVDIAQHU-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClC1=CC=CC(=C1)NC(C)COC
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta atomi pesanti: 13
- Conta legami ruotabili: 4
- Complessità: 143
- XLogP3: 2.8
- Superficie polare topologica: 21.3
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-169769-2.5g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 2.5g |
$949.0 | 2023-09-20 | ||
Enamine | EN300-169769-5.0g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 5g |
$2110.0 | 2023-06-08 | ||
Enamine | EN300-169769-0.25g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 0.25g |
$447.0 | 2023-09-20 | ||
Enamine | EN300-169769-0.05g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 0.05g |
$407.0 | 2023-09-20 | ||
Enamine | EN300-169769-5g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 5g |
$1406.0 | 2023-09-20 | ||
Enamine | EN300-169769-1g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 1g |
$485.0 | 2023-09-20 | ||
SHANG HAI BI DE YI YAO KE JI GU FEN Co., Ltd. | BD01006326-5g |
3-Chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 95% | 5g |
¥5656.0 | 2023-04-04 | |
Enamine | EN300-169769-1.0g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 1g |
$728.0 | 2023-06-08 | ||
Enamine | EN300-169769-10.0g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 10g |
$3131.0 | 2023-06-08 | ||
Enamine | EN300-169769-0.5g |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline |
1248352-58-0 | 0.5g |
$465.0 | 2023-09-20 |
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline Letteratura correlata
-
Raphaela Araujo Mantovani,Ângelo Luiz Fazani Cavallieri,Flavia Maria Netto,Rosiane Lopes Cunha Food Funct., 2013,4, 1322-1331
-
Lourdes del Olmo,Michael Dommett,Ingrid H. Oevreeide,Devis Di Tommaso,Rachel Crespo-Otero J. Mater. Chem. A, 2018,6, 24965-24970
-
Daniel T. Weiss,Philipp J. Altmann,Stefan Haslinger,Christian Jandl,Alexander Pöthig,Mirza Cokoja,Fritz E. Kühn Dalton Trans., 2015,44, 18329-18339
-
Janina Legendziewicz,Małgorzata Borzechowska,Graźyna Oczko,Gerd Meyer New J. Chem., 2000,24, 53-59
Ulteriori informazioni su 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline
3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline: Proprietà Chimiche e Applicazioni Industriali
Il composto 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline (CAS No. 1248352-58-0) è un derivato dell'anilina con una struttura chimica unica, caratterizzata dalla presenza di un gruppo cloro in posizione meta e di un sostituente 1-methoxypropan-2-yl legato all'azoto. Questa combinazione conferisce al composto proprietà fisico-chimiche distintive, rendendolo un intermedio versatile in sintesi organica.
Negli ultimi anni, l'interesse per i derivati dell'anilina è cresciuto significativamente, soprattutto nel campo della chimica farmaceutica e dei materiali avanzati. Ricerche recenti indicano che composti come il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline possono essere utilizzati come precursori per la sintesi di molecole biologicamente attive, con potenziali applicazioni in ambito agrochimico e nella produzione di coloranti specializzati.
Dal punto di vista strutturale, la presenza del gruppo metossipropil migliora la solubilità del composto in solventi polari, mentre il gruppo cloro influisce sulla reattività dell'anello aromatico. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per reazioni di accoppiamento incrociato catalizzate da metalli di transizione, una metodologia ampiamente studiata nell'ambito della chimica verde e dei processi sostenibili.
Nell'industria dei polimeri funzionali, il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline ha dimostrato potenzialità come monomero per la produzione di resine con proprietà termiche migliorate. Studi di computational chemistry suggeriscono che la sua struttura elettronica possa favorire interazioni intermolecolari specifiche, aprendo nuove possibilità per lo sviluppo di materiali intelligenti.
Un aspetto particolarmente interessante è la stabilità termica di questo composto, che lo rende adatto per applicazioni che richiedono processi ad alta temperatura. La comunità scientifica sta attualmente esplorando il suo utilizzo nella sintesi di liquidi ionici e di altri materiali avanzati con proprietà conduttive.
Dal punto di vista analitico, il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline può essere caratterizzato mediante tecniche spettroscopiche standard come NMR, IR e spettrometria di massa. La sua purezza può essere determinata con precisione mediante HPLC, aspetto cruciale per applicazioni in settori regolamentati come quello farmaceutico.
Nell'ambito della chimica combinatoria, questo composto rappresenta un interessante scaffold molecolare per la generazione di librerie di composti. La sua struttura permette diverse modifiche chimiche, offrendo opportunità per lo sviluppo di nuove entità chimiche con potenziale attività biologica.
Le recenti tendenze nella ricerca chimica mostrano un crescente interesse per composti come il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline, particolarmente in relazione allo sviluppo di metodologie sintetiche più efficienti e sostenibili. La possibilità di utilizzare catalizzatori a base di metalli non nobili per le sue trasformazioni chimiche rappresenta un'area di ricerca particolarmente attiva.
Per quanto riguarda la sicurezza chimica, è importante sottolineare che il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline richiede un'adeguata manipolazione in laboratorio, con particolare attenzione alla protezione personale e alla ventilazione degli ambienti di lavoro. Le schede di sicurezza del materiale forniscono indicazioni dettagliate sulle condizioni ottimali di stoccaggio e manipolazione.
In conclusione, il 3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline (CAS No. 1248352-58-0) rappresenta un interessante intermedio chimico con potenziali applicazioni in diversi settori industriali. La sua struttura unica e la versatilità chimica lo rendono un composto particolarmente interessante per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie chimiche.
1248352-58-0 (3-chloro-N-(1-methoxypropan-2-yl)aniline) Prodotti correlati
- 2640934-35-4(9-cyclopropyl-N-(3,4-difluorophenyl)-9H-purin-6-amine)
- 7463-35-6(N-(3-Chloro-2-methylphenyl)acetamide)
- 1711568-86-3(ethyl 8-ethyl-2-azaspiro4.5decane-4-carboxylate)
- 34582-33-7(1-(tert-Butyl) 5-methyl L-glutamate hydrochloride)
- 2229400-41-1(2,2-dimethyl-3-(2-methyl-6-nitrophenyl)propan-1-ol)
- 29839-61-0(1-oxaspiro4.5decan-3-ol)
- 134441-61-5(tert-butyl (2R)-2-(hydroxymethyl)piperidine-1-carboxylate)
- 1341453-52-8(N-3-(dimethylamino)propyl-3,5-dimethylcyclohexan-1-amine)
- 1805747-85-6(4-(2-Bromopropanoyl)-2-methylphenylacetic acid)
- 1805131-27-4(4-Amino-2-fluoro-6-(trifluoromethoxy)benzoic acid)




