Cas no 1261880-98-1 (3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine)

3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine
-
- Inchi: 1S/C11H3ClF5N/c12-7-6(9(15)11(17)18-10(7)16)4-2-1-3-5(13)8(4)14/h1-3H
- Chiave InChI: LWOGMCWVEWUTKW-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClC1C(=NC(=C(C=1C1C=CC=C(C=1F)F)F)F)F
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 6
- Conta atomi pesanti: 18
- Conta legami ruotabili: 1
- Complessità: 295
- XLogP3: 4.3
- Superficie polare topologica: 12.9
3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A023030313-250mg |
3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine |
1261880-98-1 | 97% | 250mg |
748.00 USD | 2021-06-10 | |
Alichem | A023030313-1g |
3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine |
1261880-98-1 | 97% | 1g |
1,663.20 USD | 2021-06-10 | |
Alichem | A023030313-500mg |
3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine |
1261880-98-1 | 97% | 500mg |
950.60 USD | 2021-06-10 |
3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine Letteratura correlata
-
Yue-Jian Liang,Zhi-Wen Zhao,Yun Geng,Qing-Qing Pan,Hao-Yu Gu,Liang Zhao,Min Zhang,Shui-Xing Wu New J. Chem., 2020,44, 9767-9774
-
Jian Jiao,Johanna Kanellopoulos,Wei Wang,Siddharth S. Ray,Hans Foerster,Dieter Freude,Michael Hunger Phys. Chem. Chem. Phys., 2005,7, 3221-3226
-
Angelos B. Canaj,Mukesh Kumar Singh,Emma Regincós Marti,Claire Wilson,Oscar Céspedes,Gopalan Rajaraman,Mark Murrie Chem. Commun., 2019,55, 5950-5953
-
Po-Jung Huang Dalton Trans., 2020,49, 16970-16978
Ulteriori informazioni su 3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine
Ultime Ricerche nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Sintesi e Applicazioni del 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine
Nel contesto della ricerca chimica biofarmaceutica, il composto identificato con il numero CAS 1261880-98-1, noto come 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine, ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali applicazioni nel campo dei farmaci e delle molecole bioattive. Questa molecola è stata oggetto di numerosi studi recenti che hanno indagato le sue proprietà chimiche, la sua sintesi ottimizzata e le sue possibili utilizzazioni terapeutiche.
La struttura del 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine presenta caratteristiche uniche che lo rendono un candidato promettente per la sintesi di composti bioattivi. Gli atomi di cloro e fluoro situati strategicamente sul ring pyridinico conferiscono alla molecola proprietà idrofobiche e interazioni di forza debole che potrebbero favorire la sua affinità con target biologici specifici. Recentemente, studi condotti su modelli cellulari hanno dimostrato che questo composto potrebbe avere attività antiproliferativa su cellule tumorali, suggerendo una possibile applicazione nel trattamento del cancro.
Uno degli aspetti più innovativi della ricerca recente sul 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine è stata la sviluppo di metodi sintetici più efficienti e meno costosi per la sua produzione. Tradizionalmente, la sintesi di tale composto richiedeva procedure multistep con bassa rendimento e l'uso di reagenti costosi. Tuttavia, ricercatori hanno recentemente proposto una via alternativa basata su reazioni cross-coupling che hanno permesso di ottenere il prodotto con un rendimento significativamente migliorato e in condizioni meno severe.
Ulteriori studi sono stati condotti per indagare le proprietà farmacocinetiche del 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine. Gli esperimenti in vivo hanno mostrato che la molecola presenta buona biodisponibilità e biodistribuzione nei tessuti target. Queste caratteristiche sono cruciali per la sua valutazione come potenziale agente terapeutico.
Inoltre, il composto è stato sottoposto a analisi computazionale per valutare le sue interazioni con proteine target specifiche. Grazie a tecniche di docking molecolare e simulazioni MD (molecular dynamics), è stato possibile identificare i siti di binding preferenziali e valutare l'affinità del composto con diverse proteine coinvolte in processi patologici.
Tra le altre applicazioni potenziali del 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine si annoverano studi preliminari sul suo utilizzo come inhibitore di enzimi specifici o come modulatore di recettori cellulari. Queste ricerche stanno ancora sviluppando ma già offrono prospettive interessanti per l'uso di questa molecola in contesti terapeutici avanzati.
In conclusione, il 3-Chloro-4-(2,3-difluorofenyl)-2,5,6-trifluoropyridine rappresenta un esempio significativo delle possibilità offerte dalla ricerca chimica biofarmaceutica moderna. Grazie a una combinazione di approcci sintetici innovativi e analisi avanzate delle proprietà molecolari, questo composto sta emergendo come una molecola promettente per diverse applicazioni terapeutiche.
1261880-98-1 (3-Chloro-4-(2,3-difluorophenyl)-2,5,6-trifluoropyridine) Prodotti correlati
- 1484787-94-1(4-5-(4-fluorophenyl)furan-2-ylbutan-2-amine)
- 2034621-31-1(N-(cyclopropylmethyl)-6-(oxan-4-yloxy)pyridine-3-carboxamide)
- 2227681-68-5(4-(1R)-1-aminoethyl-N,N-dimethylbenzamide)
- 1903058-77-4(3-({1-(2,5-difluorophenyl)methanesulfonylazetidin-3-yl}oxy)pyridine)
- 1803483-25-1(4-(Aminomethyl)-2,3-difluoro-5-(trifluoromethoxy)pyridine)
- 921861-48-5(N-(1-ethyl-2-oxo-2,3-dihydro-1H-indol-5-yl)-2,4-difluorobenzene-1-sulfonamide)
- 1592686-28-6(2-(3-methylfuran-2-yl)cyclopropane-1-carboxylic acid)
- 314259-97-7(1-(4-tert-butylbenzenecarbothioyl)-4-(3-methylphenyl)piperazine)
- 19482-25-8(1-Chloro-3-methyl-2-phenylbenzene)
- 897757-95-8(N'-(2,4-dimethylphenyl)-N-{2-2-(4-fluorophenyl)-1,2,4triazolo3,2-b1,3thiazol-6-ylethyl}ethanediamide)




