Cas no 1334147-28-2 (ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate)

ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- ETHYL 2-CHLORO-3-NITROISONICOTINATE
- 2-Chloro-3-nitro-isonicotinic acid ethyl ester
- ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate
-
- MDL: MFCD17214981
- Inchi: 1S/C8H7ClN2O4/c1-2-15-8(12)5-3-4-10-7(9)6(5)11(13)14/h3-4H,2H2,1H3
- Chiave InChI: MAGLVFFQIFGJIS-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C1(Cl)=NC=CC(C(OCC)=O)=C1[N+]([O-])=O
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TRC | B125920-50mg |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 50mg |
$ 160.00 | 2022-06-07 | ||
TRC | B125920-100mg |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 100mg |
$ 250.00 | 2022-06-07 | ||
Fluorochem | 473279-1g |
ETHYL 2-CHLORO-3-NITROISONICOTINATE |
1334147-28-2 | 95.0% | 1g |
£1,079.00 | 2023-04-19 | |
Enamine | EN300-81896-2.5g |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 95% | 2.5g |
$1147.0 | 2023-09-02 | |
Enamine | EN300-81896-5.0g |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 95% | 5.0g |
$1695.0 | 2023-02-12 | |
eNovation Chemicals LLC | Y1309872-1g |
ETHYL 2-CHLORO-3-NITROISONICOTINATE |
1334147-28-2 | 96% | 1g |
$265 | 2024-07-28 | |
Enamine | EN300-81896-0.1g |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 95% | 0.1g |
$176.0 | 2023-09-02 | |
Alichem | A029009779-250mg |
Ethyl 2-chloro-3-nitroisonicotinate |
1334147-28-2 | 95% | 250mg |
1,038.80 USD | 2021-06-08 | |
Fluorochem | 473279-250mg |
ETHYL 2-CHLORO-3-NITROISONICOTINATE |
1334147-28-2 | 95.0% | 250mg |
£432.00 | 2023-04-19 | |
Chemenu | CM471576-500mg |
ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate |
1334147-28-2 | 95%+ | 500mg |
$*** | 2023-03-28 |
Ulteriori informazioni su ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate
Ultimi progressi nella ricerca sull'ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate (1334147-28-2) nel campo chimico-farmaceutico
L'ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate, identificato con il numero CAS 1334147-28-2, è un composto chimico di crescente interesse nel campo della ricerca farmaceutica e della sintesi organica. Recenti studi hanno evidenziato il suo potenziale come intermedio chiave nella produzione di farmaci innovativi, in particolare per applicazioni in oncologia e malattie infettive.
Una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Chemistry (2023) ha dimostrato l'utilizzo di questo composto come precursore nella sintesi di inibitori delle chinasi, con particolare efficacia contro le proteine chinasi sovraespressi in alcuni tipi di tumori. La presenza contemporanea dei gruppi nitro e cloro nella struttura molecolare offre punti di ancoraggio privilegiati per ulteriori modifiche strutturali.
Dal punto di vista sintetico, studi condotti presso l'Università di Milano (2024) hanno ottimizzato il processo di produzione dell'ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate, raggiungendo rese superiori all'85% attraverso una sequenza di reazioni che prevede l'uso di catalizzatori a base di palladio. Questo progresso ha notevolmente migliorato l'accessibilità del composto per studi su larga scala.
In ambito farmacocinetico, ricerche preliminari hanno valutato il profilo ADMET (Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Eliminazione e Tossicità) dei derivati sintetizzati a partire da questo intermedio. I risultati, sebbene ancora in fase di validazione, suggeriscono una buona biodisponibilità orale e un accettabile profilo di sicurezza per diverse classi di analoghi.
Particolare attenzione è stata dedicata alle applicazioni antimicrobiche. Un team di ricerca tedesco ha recentemente sviluppato una serie di derivati dell'ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate con attività promettente contro ceppi batterici multiresistenti, aprendo nuove prospettive nella lotta alle infezioni ospedaliere.
Le prospettive future per questo composto appaiono particolarmente interessanti. La sua versatilità come intermedio sintetico, combinata con i recenti progressi nelle tecniche di modificazione strutturale, lo posizionano come un candidato privilegiato per lo sviluppo di nuove classi di farmaci nei prossimi anni.
1334147-28-2 (ethyl 2-chloro-3-nitropyridine-4-carboxylate) Prodotti correlati
- 885521-34-6(3-Bromo-6-chloro-1H-indazole)
- 1807006-72-9(2,4-Bis(trifluoromethyl)-3-methylbenzenesulfonyl chloride)
- 2228314-20-1(5-bromo-4-{1-(hydroxymethyl)cyclopropylmethyl}-2-methoxyphenol)
- 132-73-0(Chloroquine sulfate)
- 295796-56-4(9,9-Dihexyl-9H-fluorene-2,7-diyl)dimethanol)
- 1361915-04-9(Methyl 5-(bromomethyl)-2-(difluoromethyl)-3-methylpyridine-4-carboxylate)
- 946258-69-1(N-(1-benzoyl-1,2,3,4-tetrahydroquinolin-6-yl)-3-chlorobenzene-1-sulfonamide)
- 55666-41-6(tert-Butyl 2-nitrobenzoate)
- 2172603-45-9(2-5-(1-methoxyethyl)-1-methyl-1H-1,2,3-triazol-4-ylethan-1-amine)
- 2060037-81-0(3-(azidomethyl)-2-oxaspiro4.4nonane)




