Cas no 1344418-36-5 ((2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine)

(2R)-4-(2-bromo-6-clorofenil)butan-2-ammina è un composto chirale organico caratterizzato da un gruppo amminico secondario e un nucleo aromatico bromo-clorurato. La sua struttura specifica, con la configurazione assoluta (R) nel carbonio stereogenico, lo rende particolarmente utile in sintesi asimmetriche e come intermedio nella produzione di farmaci otticamente attivi. La presenza simultanea di bromo e cloro sul fenile conferisce reattività differenziale per ulteriori modifiche strutturali tramite accoppiamento incrociato o sostituzione nucleofila. La catena butilica offre flessibilità conformazionale, facilitando l'interazione con siti recettoriali biologici. Questo composto trova applicazione principalmente in chimica farmaceutica per lo sviluppo di molecole bioattive, grazie alla sua combinazione di stabilità e versatilità sintetica. La purezza enantiomerica è garantita mediante tecniche di risoluzione o sintesi stereoselettiva.
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine structure
1344418-36-5 structure
Nome del prodotto:(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
Numero CAS:1344418-36-5
MF:C10H13BrClN
MW:262.573920965195
CID:5892404
PubChem ID:131398119

(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
    • 1344418-36-5
    • EN300-1893159
    • Inchi: 1S/C10H13BrClN/c1-7(13)5-6-8-9(11)3-2-4-10(8)12/h2-4,7H,5-6,13H2,1H3/t7-/m1/s1
    • Chiave InChI: DRZHYOOINZOSTK-SSDOTTSWSA-N
    • Sorrisi: BrC1C=CC=C(C=1CC[C@@H](C)N)Cl

Proprietà calcolate

  • Massa esatta: 260.99199g/mol
  • Massa monoisotopica: 260.99199g/mol
  • Conta atomi isotopi: 0
  • Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
  • Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 1
  • Conta atomi pesanti: 13
  • Conta legami ruotabili: 3
  • Complessità: 154
  • Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
  • Conto di stereocentri atomici definito: 1
  • Conta stereocentri atomici non definiti: 0
  • Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
  • Conto stereocenter di bond non definito: 0
  • Superficie polare topologica: 26Ų
  • XLogP3: 3.4

(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Enamine
EN300-1893159-0.25g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
0.25g
$972.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-0.5g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
0.5g
$1014.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-2.5g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
2.5g
$2071.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-5g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
5g
$3065.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-10g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
10g
$4545.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-0.1g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
0.1g
$930.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-1.0g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
1g
$1829.0 2023-06-01
Enamine
EN300-1893159-5.0g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
5g
$5304.0 2023-06-01
Enamine
EN300-1893159-0.05g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
0.05g
$888.0 2023-09-18
Enamine
EN300-1893159-1g
(2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine
1344418-36-5
1g
$1057.0 2023-09-18

Ulteriori informazioni su (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine

Introduzione al composto chimico (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine

Il composto chimico denominato (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine è un derivato amine con una struttura peculiare che lo rende un soggetto di interesse nella ricerca scientifica e nel settore farmaceutico. Conosciuto anche come 4-(2-bromo-6-chlorofenil)butan-2-amina (R), questo composto presenta una struttura tridimensionale che combina gruppi bromo e cloro su un anello aromatico, unito a una catena amine. Questa combinazione lo rende un candidato promettente per studi inerenti alla sintesi di farmaci, alla biologia strutturale e alle interazioni molecolari.

La struttura del composto è caratterizzata da un nucleo fenilico sostituito da atomi di bromo e cloro, posizionati specificamente sulle posizioni 2 e 6 dell'anello aromatico. Questa disposizione spaziale influenza notevolmente le proprietà chimico-fisiche del composto, tale come la solubilità, la stabilità e l'interazione con altre molecole. Inoltre, la presenza del gruppo amine in posizione 4 della catena butanica conferisce al composto proprietà basofile e capacità di formare legami di coordinazione con ioni metallici.

Uno dei punti focali della ricerca su questo composto è la sua sintesi. Metodo comunemente utilizzato per ottenere (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine è la reazione di aldol o la condensazione nucleofila, che permettono di costruire la struttura desiderata con elevata purezza. La sintesi è spesso ottimizzata attraverso l'uso di catalysti enantioselettivi, al fine di ottenere il prodotto enantio-puro necessario per studi farmacologici.

Un altro aspetto di rilevanza scientifica riguarda le applicazioni potenziali di questo composto. In particolare, (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine è stato studiato come precursori per la sintesi di molecole bioattive, quali inhibitori di enzimi o modulatori di recettori. La sua struttura lo rende adatto per studi inerenti alla farmacocinetica e alla tossicologia, essendo possibile valutare il suo comportamento all'interno del organismo.

Inoltre, il composto è oggetto di indagini per valutare le sue proprietà anti-inflammarie e antitumorali. Studi recenti hanno dimostrato che (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine potrebbe interagire con target biologici specifici, tale come proteasi o recettori GPCR, influenzando processi patologici a livello cellulare. Queste scoperte aprono nuove possibilità per il suo utilizzo nel trattamento di malattie croniche e degenerative.

Un argomento attualmente in voga nella comunità scientifica riguarda l'uso di metodi green chemistry per la sintesi di composti come (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine. L'adozione di procedure eco-friendly non solo riduce l'impatto ambientale delle produzioni chimiche, ma anche migliora la sostenibilità degli approcci terapeutici. Inoltre, l'impiego di nanotecnologie per la caratterizzazione strutturale del composto sta portando a nuove scoperte circa le sue proprietà fisico-chimiche.

In conclusione, (2R)-4-(2-bromo-6-chlorophenyl)butan-2-amine rappresenta un esempio significativo di come strutture molecolari elaborate possano aprire nuove frontiere nella ricerca farmaceutica e chimica. Grazie alle sue proprietà uniche e alla possibilità di modifica strutturale, questo composto continuerà a essere oggetto di attenzione nel contesto della scienza moderna.

Fornitori consigliati
Synrise Material Co. Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Synrise Material Co. Ltd.
Taizhou Jiayin Chemical Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Taizhou Jiayin Chemical Co., Ltd
Hubei Cuiyuan Biotechnology Co.,Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Reagenti
Hubei Cuiyuan Biotechnology Co.,Ltd
Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Suzhou Genelee Bio-Technology Co., Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Suzhou Genelee Bio-Technology Co., Ltd.