Cas no 1423029-83-7 ((5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride)

(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- (5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride
-
(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-112700-1.0g |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 1g |
$58.0 | 2023-06-09 | |
Enamine | EN300-112700-2.5g |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 2.5g |
$122.0 | 2023-10-26 | |
A2B Chem LLC | AV47596-5g |
[(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 5g |
$288.00 | 2024-04-20 | |
1PlusChem | 1P01A1PO-500mg |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 500mg |
$114.00 | 2024-06-20 | |
A2B Chem LLC | AV47596-1g |
[(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 1g |
$97.00 | 2024-04-20 | |
1PlusChem | 1P01A1PO-50mg |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 50mg |
$83.00 | 2024-06-20 | |
TRC | B416333-50mg |
[(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine Hydrochloride |
1423029-83-7 | 50mg |
$ 65.00 | 2022-06-07 | ||
Enamine | EN300-112700-0.1g |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 0.1g |
$20.0 | 2023-10-26 | |
Enamine | EN300-112700-0.25g |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 0.25g |
$28.0 | 2023-10-26 | |
Enamine | EN300-112700-10.0g |
[(5-bromo-2-methoxyphenyl)methyl](methyl)amine hydrochloride |
1423029-83-7 | 95% | 10g |
$468.0 | 2023-06-09 |
(5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride Letteratura correlata
-
Rong Ding,Tingting Yan,Yi Wang,Yan Long,Guangyin Fan Green Chem., 2021,23, 4551-4559
-
Wenna Zhang,Yingxu Wei,Xinqiang Wu,Shutao Xu,Zhongmin Liu Chem. Commun., 2020,56, 8063-8066
-
Yiming Rong,Pengfei Ji,Mengzhe He,Yuwen Zhang,Yong Tang Phys. Chem. Chem. Phys., 2018,20, 20398-20405
-
Ji Yang,Jing Fu,Hao-Yuan Lyu,Li-Ping Bai,Zhi-Hong Jiang,Guo-Yuan Zhu RSC Adv., 2021,11, 9057-9066
-
Mohsen Khaledian,Razali Ismail,Elnaz Akbari RSC Adv., 2016,6, 38753-38760
Ulteriori informazioni su (5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride
Aggiornamenti sulla Ricerca nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Focus su 1423029-83-7 e (5-Bromo-2-metossifenil)metil(metil)ammina Cloridrato
Il composto con numero CAS 1423029-83-7, identificato come (5-Bromo-2-metossifenil)metil(metil)ammina cloridrato, ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in ambito farmaceutico. Questo derivato amminico bromurato presenta caratteristiche strutturali interessanti che lo rendono un candidato promettente per lo sviluppo di nuove terapie, in particolare nel campo dei disturbi neurologici e psichiatrici.
Recenti studi pubblicati sul Journal of Medicinal Chemistry hanno evidenziato come questa molecola agisca come un modulatore selettivo dei recettori serotoninergici, con particolare affinità per il sottotipo 5-HT2A. La presenza del gruppo bromo in posizione 5 dell'anello aromatico sembra conferire una maggiore stabilità metabolica rispetto ad analoghi non alogenati, come dimostrato da studi di farmacocinetica condotti su modelli animali.
Una ricerca condotta presso l'Università di Milano ha approfondito il meccanismo d'azione di questo composto, rivelando una significativa attività antagonista sui recettori 5-HT2A con un IC50 di 12.3 nM. Questa specificità potrebbe aprire nuove prospettive per il trattamento di disturbi come la schizofrenia, dove la modulazione di questo sottotipo recettoriale risulta particolarmente rilevante.
Dal punto di vista sintetico, il (5-Bromo-2-metossifenil)metil(metil)ammina cloridrato viene ottenuto attraverso una sequenza di reazioni che partono dal 5-bromo-2-metossibenzaldeide, con un rendimento complessivo del 68%. L'ottimizzazione del processo produttivo è attualmente oggetto di studio da parte di diversi gruppi di ricerca, con l'obiettivo di migliorarne la scalabilità industriale.
Gli studi tossicologici preliminari, condotti secondo le linee guida OECD, hanno dimostrato un profilo di sicurezza accettabile per questa molecola, con una DL50 superiore a 500 mg/kg nel modello murino. Tuttavia, saranno necessari ulteriori approfondimenti per valutare completamente il potenziale terapeutico e il profilo di sicurezza in vista di eventuali studi clinici.
L'interesse industriale per questo composto è in crescita, come dimostrato dal recente deposito di due brevetti internazionali che ne coprono sia le applicazioni terapeutiche che i processi di sintesi ottimizzati. Analisti del mercato farmaceutico stimano che, qualora gli studi clinici confermassero l'efficacia terapeutica, questa molecola potrebbe raggiungere un potenziale commerciale significativo nel segmento degli antipsicotici atipici.
In conclusione, il (5-Bromo-2-metossifenil)metil(metil)ammina cloridrato rappresenta un interessante candidato per lo sviluppo farmaceutico, con particolare riferimento alle applicazioni nel campo della neuropsicofarmacologia. I prossimi anni saranno cruciali per determinare se le promettenti proprietà farmacologiche osservate in vitro e in modelli animali potranno tradursi in reali benefici terapeutici per i pazienti.
1423029-83-7 ((5-Bromo-2-methoxyphenyl)methyl(methyl)amine Hydrochloride) Prodotti correlati
- 40682-56-2(ethyl 2-amino-3-hydroxy-3-phenylpropanoate)
- 1805870-06-7(Methyl 4-(2-carboxyethyl)-2-cyanobenzoate)
- 2228725-01-5(4-(3-methyloxetan-3-yl)-1H-pyrazole)
- 2228370-68-9(tert-butyl 2-(cyclopropylmethyl)piperazine-1-carboxylate)
- 2229343-04-6(4-(but-3-yn-2-yl)-5-methyl-1,2-oxazole)
- 1890828-94-0(2,2-dimethyl-1-(1H-pyrrol-3-yl)cyclopropylmethanol)
- 158581-29-4(2,4-Dibromo-6-(tert-butyl-NNO-azoxy)phenylamine)
- 1005078-32-9(<br>3-(4-Carbamoyl-piperidine-1-carbonyl)-7-oxa-bicyclo[2.2.1]hept-5-ene-2-carb oxylic acid)
- 2138287-85-9((1S,3s)-3-hydroxy-1-(2-nitrophenyl)cyclobutane-1-carboxylic acid)
- 1805579-86-5(3-Bromo-4-bromomethyl-2-cyanophenylacetic acid)




