Cas no 1466706-72-8 (5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol)

5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Methanone, (4-cyclopentyl-1-piperazinyl)(5-hydroxy-3-pyridinyl)-
- 5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol
- 1466706-72-8
- (4-cyclopentylpiperazin-1-yl)-(5-hydroxypyridin-3-yl)methanone
- AKOS013172268
- F6543-0961
-
- Inchi: 1S/C15H21N3O2/c19-14-9-12(10-16-11-14)15(20)18-7-5-17(6-8-18)13-3-1-2-4-13/h9-11,13,19H,1-8H2
- Chiave InChI: JVYULKSYOIPKNA-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C(N1CCN(C2CCCC2)CC1)(C1=CC(O)=CN=C1)=O
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 275.16337692g/mol
- Massa monoisotopica: 275.16337692g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 20
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 336
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- Superficie polare topologica: 56.7Ų
- XLogP3: 1
Proprietà sperimentali
- Densità: 1.253±0.06 g/cm3(Predicted)
- Punto di ebollizione: 527.0±50.0 °C(Predicted)
- pka: 8.74±0.10(Predicted)
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Life Chemicals | F6543-0961-20μmol |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 20μmol |
$118.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-2μmol |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 2μmol |
$85.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-75mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 75mg |
$312.0 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-5mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 5mg |
$103.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-40mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 40mg |
$210.0 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-10μmol |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 10μmol |
$103.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-4mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 4mg |
$99.0 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-20mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 20mg |
$148.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-25mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 25mg |
$163.5 | 2023-09-08 | ||
Life Chemicals | F6543-0961-50mg |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol |
1466706-72-8 | 50mg |
$240.0 | 2023-09-08 |
5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol Letteratura correlata
-
Chih-Kai Lin,Huan-Cheng Chang,Albert A. Villaeys,Michitoshi Hayashi Phys. Chem. Chem. Phys., 2007,9, 853-861
-
P. Schouwink,M. B. Ley,T. R. Jensen,L'. Smrčok,R. Černý Dalton Trans., 2014,43, 7726-7733
-
D. Ogończyk,J. Węgrzyn,P. Jankowski,B. Dąbrowski,P. Garstecki Lab Chip, 2010,10, 1324-1327
-
Abril C. Castro,Thomas Johnson,Jesus M. Ugalde,Yan-bo Wu,José M. Mercero,Thomas Heine,Kelling J. Donald Phys. Chem. Chem. Phys., 2012,14, 14764-14768
-
Aihong Xi,Geoffrey D. Bothun Analyst, 2014,139, 973-981
Ulteriori informazioni su 5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol
5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo (CAS 1466706-72-8): Un Composto Innovativo con Ampio Potenziale Applicativo
Il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo (CAS 1466706-72-8) è un composto organico che sta attirando l'attenzione della comunità scientifica per la sua struttura molecolare unica e le potenziali applicazioni in diversi campi. Questo composto, caratterizzato dalla presenza di un nucleo piridinico e di un gruppo piperazinico sostituito con un ciclopentile, rappresenta un interessante esempio di molecola progettata per interagire con specifici target biologici.
Negli ultimi anni, la ricerca di nuovi composti con potenziale attività biologica ha portato a un rinnovato interesse per molecole come il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo. La sua struttura chimica, che combina un eterociclo aromatico con un gruppo amminico secondario ciclico, lo rende particolarmente interessante per lo sviluppo di nuove entità chimiche con possibili applicazioni in ambito farmaceutico e biotecnologico.
Dal punto di vista sintetico, il CAS 1466706-72-8 presenta diverse sfide interessanti per i chimici organici. La formazione del legame carbonilico tra il nucleo piridinico e la piperazina richiede condizioni di reazione ottimizzate, mentre l'introduzione del gruppo ciclopentile necessita di strategie di protezione e deprotezione ben calibrate. Queste caratteristiche rendono il composto un interessante caso di studio per lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche.
Uno degli aspetti più discussi nella letteratura recente riguarda le potenziali applicazioni del 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo nel campo della ricerca farmacologica. La sua struttura molecolare presenta elementi comuni a molti farmaci approvati, suggerendo possibili interazioni con vari sistemi biologici. In particolare, la presenza contemporanea del gruppo idrossilico e del sistema piperazinico potrebbe conferire al composto interessanti proprietà di solubilità e biodisponibilità.
Nel contesto dell'ottimizzazione delle proprietà farmacocinetiche, il CAS 1466706-72-8 offre spunti interessanti per la modulazione della lipofilia e della basicità delle molecole. Questi parametri sono cruciali nel moderno drug design, dove l'equilibrio tra solubilità e permeabilità rappresenta spesso una sfida significativa. La presenza del gruppo ciclopentile potrebbe contribuire a migliorare il profilo di permeabilità senza compromettere eccessivamente la solubilità acquosa.
Dal punto di vista della sicurezza chimica, il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo è stato oggetto di valutazioni preliminari che ne hanno caratterizzato il profilo tossicologico di base. Questi studi, condotti secondo le linee guida internazionali, hanno fornito dati importanti per la gestione sicura del composto in ambiente di laboratorio e industriale.
La cristallografia a raggi X ha rivelato interessanti aspetti della struttura molecolare del CAS 1466706-72-8, mostrando come la conformazione della catena laterale piperazinica influenzi significativamente le proprietà steriche complessive della molecola. Queste informazioni strutturali sono preziose per comprendere le potenziali interazioni molecolari del composto con vari target biologici.
Nell'ambito della chimica computazionale, il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo è stato utilizzato come modello per studi di docking molecolare e predizione delle proprietà farmacologiche. Questi approcci in silico hanno permesso di ipotizzare possibili meccanismi d'azione e di identificare potenziali aree di ottimizzazione strutturale.
La stabilità del CAS 1466706-72-8 in diverse condizioni ambientali è stata oggetto di studi specifici, che hanno valutato il comportamento del composto in presenza di luce, ossigeno e a varie temperature. Questi dati sono fondamentali per definire le migliori condizioni di conservazione e manipolazione del materiale.
Dal punto di vista analitico, il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo può essere caratterizzato mediante diverse tecniche strumentali, tra cui HPLC, spettrometria di massa e risonanza magnetica nucleare. L'ottimizzazione dei metodi analitici per questo composto rappresenta un'area di ricerca attiva, con particolare attenzione alla rilevazione e quantificazione in matrici complesse.
Le prospettive future per il CAS 1466706-72-8 includono possibili applicazioni come intermedio chiave nella sintesi di composti più complessi. La sua struttura modulare lo rende adatto a varie trasformazioni chimiche, aprendo la strada alla creazione di librerie combinatorie per lo screening ad alto rendimento.
In conclusione, il 5-(4-ciclopentilpiperazina-1-carbonil)piridin-3-olo rappresenta un interessante caso di studio nell'ambito della chimica farmaceutica e della progettazione molecolare. La sua struttura unica e le potenziali applicazioni continuano a stimolare la ricerca in diversi settori, rendendolo un composto da tenere sotto osservazione per futuri sviluppi scientifici e tecnologici.
1466706-72-8 (5-(4-cyclopentylpiperazine-1-carbonyl)pyridin-3-ol) Prodotti correlati
- 1365938-66-4(1-(difluoromethyl)-5-methyl-1H-pyrazole-4-carbaldehyde)
- 2098075-72-8(1-(3-hydroxy-4-(1H-imidazol-1-yl)pyrrolidin-1-yl)-2-(methylamino)ethan-1-one)
- 2680718-50-5(tert-butyl N-4-(2-bromophenoxy)-3-chlorophenylcarbamate)
- 1481342-96-4(3-amino-1-(pyridin-4-yl)propan-1-one)
- 1396883-53-6(3-2-cyclopropyl-2-hydroxy-2-(thiophen-2-yl)ethyl-1-(thiophen-2-yl)methylurea)
- 898641-62-8(1-(4-methoxy-2,3,5-trimethylbenzenesulfonyl)-2-methyl-5-nitro-1H-imidazole)
- 926032-04-4(N-(4-ethyl-5-oxo-2,3,4,5-tetrahydro-1,4-benzoxazepin-7-yl)-3,4-dimethoxybenzene-1-sulfonamide)
- 1342133-31-6(2-methyl-N1-(3-methylphenyl)benzene-1,3-diamine)
- 1806454-48-7(Ethyl 2-(3-bromo-2-oxopropyl)-4-methylphenylacetate)
- 2138287-85-9((1S,3s)-3-hydroxy-1-(2-nitrophenyl)cyclobutane-1-carboxylic acid)



