Cas no 1592438-69-1 (1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane)

1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane
- Butane, 1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylthio)-
-
- Inchi: 1S/C7H15ClS/c1-7(2,6-8)4-5-9-3/h4-6H2,1-3H3
- Chiave InChI: TUZQBWHVMIHQFW-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClCC(C)(C)CCSC
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta atomi pesanti: 9
- Conta legami ruotabili: 4
- Complessità: 71.3
- XLogP3: 3
- Superficie polare topologica: 25.3
1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-673904-0.5g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 0.5g |
$1221.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-5.0g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 5g |
$3687.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-10.0g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 10g |
$5467.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-0.25g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 0.25g |
$1170.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-0.1g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 0.1g |
$1119.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-0.05g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 0.05g |
$1068.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-2.5g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 2.5g |
$2492.0 | 2023-05-26 | ||
Enamine | EN300-673904-1.0g |
1-chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane |
1592438-69-1 | 1g |
$1272.0 | 2023-05-26 |
1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane Letteratura correlata
-
Miroslav Kloz,Rienk van Grondelle,John T.M. Kennis Phys. Chem. Chem. Phys., 2011,13, 18123-18133
-
Zhenyuan Ji,Guoxing Zhu,Chaojun Chen,Kangmin Chen,Ren Bu,Limin Yang CrystEngComm, 2015,17, 2517-2522
-
N. D. Vinh,N. V. Dang,T. T. Trang,H. T. Van,T. T. Thao,L. T. Hue,P. T. Tho RSC Adv., 2020,10, 11957-11965
-
Wulan Tri Wahyuni,Frank Marken Analyst, 2020,145, 1903-1909
Related Articles
-
Rapporti Chimici sul Metano Idrossiossimetilato Il metano idrossiossimetilato (HMM) rapprese……Jul 09, 2025
-
I morfolinoetanosolfonati, spesso abbreviati come MES, rappresentano una classe di composti chimici ……Jul 08, 2025
-
Il Bis(pinacolato)diborano (B2pin2) rappresenta una pietra miliare nella chimica organometallica mod……Jul 08, 2025
-
Risultati critici della presenza di Bis(2-cloroetil)amina hydrochloride in farmaci La scoper……Jul 09, 2025
-
Ricerca sulla Desaminotirosina: Nuove Prospettive nella Chimica Biofarmaceutica La Desaminot……Jul 09, 2025
Ulteriori informazioni su 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane
1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane (CAS No. 1592438-69-1): Proprietà, Applicazioni e Innovazioni Recenti
Il composto chimico noto come 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane (CAS No. 1592438-69-1) è un derivato organico di crescente interesse nel campo della sintesi chimica e delle applicazioni industriali. La sua struttura unica, caratterizzata dalla presenza di un gruppo cloro e di un metilsolfanile, lo rende un intermedio versatile per la produzione di specialità chimiche. Negli ultimi anni, la domanda di composti come questo è aumentata, soprattutto in settori legati alla ricerca di soluzioni sostenibili e materiali innovativi.
Uno dei motivi principali per cui il 1-Chloro-2,2-dimetil-4-(metilsolfanil)butano attira l'attenzione è il suo potenziale nell'ambito della green chemistry. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali, molti ricercatori stanno esplorando composti che possano ridurre l'impatto ecologico dei processi industriali. Questo composto, grazie alla sua reattività controllata, può essere utilizzato in sintesi a basso impatto energetico, rispondendo così alle richieste del mercato per tecnologie più pulite.
Dal punto di vista strutturale, il 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane presenta una combinazione interessante di gruppi funzionali. Il gruppo cloruro offre un sito reattivo per sostituzioni nucleofile, mentre il metilsolfanile può partecipare a reazioni di ossidazione o formazione di legami. Questa dualità lo rende adatto per applicazioni in catalisi e nella sintesi di intermedi farmaceutici, settori in cui la specificità e la selettività sono fondamentali.
Un'altra area di interesse è l'uso del 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane nella produzione di additivi per polimeri. Con la crescente domanda di materiali polimerici ad alte prestazioni, i ricercatori stanno cercando composti in grado di migliorare la stabilità termica e meccanica delle plastiche. La presenza del gruppo solforato in questo composto può contribuire alla formazione di reticolazioni o alla modifica delle proprietà superficiali dei polimeri, aprendo nuove strade per applicazioni avanzate.
Le recenti ricerche hanno anche evidenziato il potenziale del 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane nel campo degli aromi e fragranze. La sua struttura può servire come precursore per la sintesi di molecole odorose complesse, soddisfacendo la domanda dell'industria cosmetica e alimentare per nuovi profili olfattivi. Questo aspetto è particolarmente rilevante considerando la tendenza verso ingredienti di origine sostenibile nel settore della bellezza e del food.
In conclusione, il 1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane (CAS No. 1592438-69-1) rappresenta un esempio di come la chimica organica continui a offrire soluzioni innovative per sfide industriali e scientifiche. La sua versatilità, unita alla possibilità di applicazioni in settori ad alta crescita come la green chemistry e i materiali avanzati, ne fa un composto da tenere sotto osservazione nei prossimi anni. Con l'evolversi delle normative ambientali e delle esigenze del mercato, è probabile che il suo ruolo diventi ancora più centrale nella ricerca e nello sviluppo.
1592438-69-1 (1-Chloro-2,2-dimethyl-4-(methylsulfanyl)butane) Prodotti correlati
- 2227746-39-4((2R)-1-4-methyl-2-(piperidin-1-yl)-1,3-thiazol-5-ylpropan-2-ol)
- 1891965-77-7(3-2-(propan-2-yl)phenyl-1,2-oxazole-5-carboxylic acid)
- 151623-58-4(5,6-dihydronaphthalene-2-carboxylic acid)
- 2097991-39-2(4-(1-(2-Azidoethyl)piperidin-4-yl)morpholine)
- 1360958-63-9(6-Chloro-1H-benzo[d]imidazol-7-amine)
- 1788845-53-3(1,6-Dihydro-1-methyl-6-oxo-N-[1-(2-pyridinyl)-3-pyrrolidinyl]-3-pyridazinecarboxamide)
- 102408-28-6(1-Methyl-2-methylaminoimidazo4,5-Fquinoline)
- 941902-66-5(1-(3-fluorophenyl)methyl-3-(pyridin-4-yl)methyl-1H,2H,3H,4H-pyrido3,2-dpyrimidine-2,4-dione)
- 1936555-39-3(4-Bromo-1-(3-methylpentan-2-yl)-1H-pyrazol-3-amine)
- 1131622-26-8(3-N-Cbz-3-methylbutane-1,3-diamine)




