Cas no 1596672-51-3 (4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one)

4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- EN300-1964827
- 4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one
- 1596672-51-3
-
- Inchi: 1S/C9H13ClN2O/c1-6(13)4-5-8-7(2)11-12(3)9(8)10/h4-5H2,1-3H3
- Chiave InChI: AVAZUEUINWXHNB-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClC1=C(C(C)=NN1C)CCC(C)=O
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 200.0716407g/mol
- Massa monoisotopica: 200.0716407g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta atomi pesanti: 13
- Conta legami ruotabili: 3
- Complessità: 198
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- Superficie polare topologica: 34.9Ų
- XLogP3: 1.5
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-1964827-0.25g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 0.25g |
$1366.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-2.5g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 2.5g |
$2912.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-0.1g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 0.1g |
$1307.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-5.0g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 5g |
$4309.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-0.05g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 0.05g |
$1247.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-10.0g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 10g |
$6390.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-0.5g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 0.5g |
$1426.0 | 2023-06-03 | ||
Enamine | EN300-1964827-1.0g |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one |
1596672-51-3 | 1g |
$1485.0 | 2023-06-03 |
4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one Letteratura correlata
-
Michael R. Norris,Brandi M. Cossairt J. Mater. Chem. A, 2015,3, 14585-14591
-
Muhamad Z. Mokhtar,Mu Chen,Eric Whittaker,Bruce Hamilton,Nicholas Aristidou,Ali Gholinia,Saif A. Haque,Brian R. Saunders Phys. Chem. Chem. Phys., 2017,19, 7204-7214
-
Yong-Hui Tian,Miklos Kertesz Phys. Chem. Chem. Phys., 2012,14, 10713-10725
-
Philip R. A. Webber,Andrew Cowley,Paul D. Beer Dalton Trans., 2003, 3922-3926
Ulteriori informazioni su 4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one
Ultime Ricerche sul Composto 4-(5-cloro-1,3-dimetil-1H-pirazol-4-il)butan-2-one (CAS: 1596672-51-3)
Il composto 4-(5-cloro-1,3-dimetil-1H-pirazol-4-il)butan-2-one (CAS: 1596672-51-3) ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale nelle applicazioni farmaceutiche e agrochimiche. Questo derivato pirazolico mostra una struttura chimica unica che lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci e pesticidi. Studi recenti hanno esplorato la sua sintesi, proprietà fisico-chimiche e attività biologica, aprendo nuove prospettive per la ricerca applicata.
La sintesi di questo composto è stata ottimizzata attraverso diverse vie sintetiche, con particolare attenzione alla resa e alla purezza del prodotto finale. Recenti pubblicazioni hanno dimostrato che l'utilizzo di catalizzatori metallici specifici può migliorare significativamente l'efficienza del processo di sintesi. Inoltre, studi di cristallografia a raggi X hanno permesso di caratterizzare con precisione la struttura molecolare, fornendo informazioni cruciali per la comprensione delle sue proprietà chimiche.
Dal punto di vista farmacologico, ricerche preliminari hanno evidenziato un'interessante attività biologica del composto, in particolare come potenziale agente antinfiammatorio e antimicrobico. Test in vitro hanno dimostrato una significativa inibizione di alcuni enzimi chiave coinvolti nei processi infiammatori, suggerendo possibili applicazioni terapeutiche. Parallelamente, studi in campo agrochimico hanno rilevato una promettente attività pesticida contro alcuni patogeni delle piante, aprendo nuove possibilità per lo sviluppo di prodotti fitosanitari più efficaci e selettivi.
Le analisi tossicologiche preliminari hanno fornito dati importanti sulla sicurezza del composto, sebbene siano necessari ulteriori studi per valutare completamente il suo profilo di sicurezza. La stabilità chimica in diverse condizioni ambientali è stata caratterizzata, dimostrando una buona resistenza alla degradazione in condizioni fisiologiche, un aspetto cruciale per le potenziali applicazioni farmaceutiche.
La ricerca futura si concentrerà sull'ottimizzazione della struttura molecolare per migliorarne l'attività biologica e la selettività, nonché sullo sviluppo di formulazioni appropriate per le diverse applicazioni potenziali. La comprensione dettagliata del meccanismo d'azione a livello molecolare rappresenta un'altra importante direzione di ricerca che potrebbe portare a significativi progressi in questo campo.
In conclusione, il composto 4-(5-cloro-1,3-dimetil-1H-pirazol-4-il)butan-2-one rappresenta un interessante oggetto di studio con potenziali applicazioni in diversi settori. I recenti progressi nella sua caratterizzazione e nella comprensione delle sue proprietà biologiche pongono le basi per ulteriori sviluppi nella ricerca farmaceutica e agrochimica. La comunità scientifica continua a monitorare con interesse le nuove scoperte relative a questo promettente composto chimico.
1596672-51-3 (4-(5-chloro-1,3-dimethyl-1H-pyrazol-4-yl)butan-2-one) Prodotti correlati
- 307496-40-8(Bicyclo[2.2.1]hept-2-ene,5,5'-[1,4-phenylenebis[(dimethylsilylene)-2,1-ethanediyl]]bis-)
- 1485565-50-1(1-cyclohexyl-1H-1,2,3-triazole-4-carbaldehyde)
- 885949-69-9((4-Aminophenyl)4-(pyridin-2-yl)piperazin-1-ylmethanone)
- 197379-70-7(6-Bromo-1,4,4-Trimethyl-2,3-Dihydroquinoline)
- 2068151-21-1(2-amino-7-bromo-1,2,3,4-tetrahydroisoquinolin-1-one)
- 2010325-18-3(8-azabicyclo3.2.1octane-3-thiol)
- 959240-93-8(4-Chloro-1-methyl-1H-indazol-3-amine)
- 1171210-43-7(N-[2-(3,5-dimethyl-1H-pyrazol-1-yl)ethyl]-N-(4-ethoxy-1,3-benzothiazol-2-yl)cyclopropanecarboxamide)
- 2172587-36-7(4-(1-amino-3-methoxycyclobutyl)oxan-4-ol)
- 2171156-51-5(4-(2R)-2-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)propanamido-1-methyl-1H-pyrazole-5-carboxylic acid)




