Cas no 1690585-54-6 (4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid)

4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylicacid
- EN300-1145813
- 1690585-54-6
- 4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid
- 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid
-
- Inchi: 1S/C9H8N4O2/c1-6-4-13(12-8(6)9(14)15)7-2-10-5-11-3-7/h2-5H,1H3,(H,14,15)
- Chiave InChI: UMLVGXAHYPCVDG-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: OC(C1C(C)=CN(C2=CN=CN=C2)N=1)=O
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 204.06472551g/mol
- Massa monoisotopica: 204.06472551g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 5
- Conta atomi pesanti: 15
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 242
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- XLogP3: 0.4
- Superficie polare topologica: 80.9Ų
4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-1145813-1.0g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 1g |
$1070.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-2.5g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 2.5g |
$2100.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-0.5g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 0.5g |
$1027.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-0.05g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 0.05g |
$900.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-0.25g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 0.25g |
$985.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-5.0g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 5g |
$3105.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-0.1g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 0.1g |
$943.0 | 2023-06-09 | ||
Enamine | EN300-1145813-10.0g |
4-methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid |
1690585-54-6 | 10g |
$4606.0 | 2023-06-09 |
4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid Letteratura correlata
-
Ileana Menegazzo,Alexander Fries,Stefano Mammi,Roberta Galeazzi,Gianluca Martelli,Mario Orena,Samuele Rinaldi Chem. Commun., 2006, 4915-4917
-
Laia Francàs,Shababa Selim,Sacha Corby,Dongho Lee,Camilo A. Mesa,Ernest Pastor,Kyoung-Shin Choi,James R. Durrant Chem. Sci., 2021,12, 7442-7452
-
Zheng Jian Chen,Tong Xue,Jong-Min Lee RSC Adv., 2012,2, 10564-10574
Ulteriori informazioni su 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid
Ultime Ricerche su 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid (CAS: 1690585-54-6) nel Campo della Chimica Biofarmaceutica
Il composto 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid (CAS: 1690585-54-6) ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in diverse aree della ricerca biofarmaceutica. Questo derivato pirazolico, caratterizzato dalla presenza di un gruppo carbossilico e di un nucleo pirimidinico, mostra proprietà chimiche e biologiche promettenti, in particolare come intermedio nella sintesi di farmaci mirati.
Recenti studi hanno evidenziato il ruolo di questo composto come precursore chiave nello sviluppo di inibitori enzimatici, con particolare riferimento alle chinasi coinvolte in pathway oncogenici. La sua struttura molecolare, infatti, permette un'interazione specifica con il sito attivo di diverse proteine chinasi, rendendolo un candidato interessante per la progettazione di terapie antitumorali.
Uno studio pubblicato nel 2023 sul Journal of Medicinal Chemistry ha dimostrato che derivati strutturali del 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid presentano un'attività inibitoria selettiva verso la proteina chinasi B (PKB/Akt), un bersaglio terapeutico cruciale in diversi tipi di cancro. I ricercatori hanno ottimizzato la sintesi di questa molecola, migliorandone la resa e la purezza, fattori essenziali per applicazioni farmaceutiche.
Inoltre, il composto è stato oggetto di indagine come potenziale agente antinfiammatorio. Una ricerca condotta presso l'Università di Milano ha rivelato che analoghi strutturali di questa molecola mostrano una significativa attività inibitoria sulla cicloossigenasi-2 (COX-2), con un profilo di selettività superiore rispetto ai tradizionali FANS. Questo apre nuove prospettive per lo sviluppo di antinfiammatori con minori effetti collaterali gastrointestinali.
Dal punto di vista sintetico, recenti progressi hanno permesso di ottimizzare la produzione del 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid attraverso metodologie più efficienti e sostenibili. Un articolo pubblicato su Organic Process Research & Development descrive un nuovo protocollo di sintesi che utilizza catalizzatori a base di rame in condizioni di reazione più blande, riducendo significativamente i costi di produzione e l'impatto ambientale.
Le prospettive future per questo composto includono ulteriori studi di ottimizzazione della struttura per migliorarne le proprietà farmacocinetiche e la selettività verso bersagli terapeutici specifici. Inoltre, sono in corso valutazioni preliminari del suo potenziale come scaffold per lo sviluppo di nuovi agenti antimicrobici, alla luce della crescente necessità di farmaci per combattere la resistenza agli antibiotici.
In conclusione, il 4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid rappresenta un interessante caso di studio nell'ambito della chimica farmaceutica moderna, dimostrando come piccole modifiche strutturali possano portare a significativi miglioramenti nelle proprietà biologiche. La ricerca continua su questo composto e sui suoi derivati promette di contribuire allo sviluppo di nuove terapie per diverse patologie, dal cancro alle malattie infiammatorie croniche.
1690585-54-6 (4-Methyl-1-(pyrimidin-5-yl)-1H-pyrazole-3-carboxylic acid) Prodotti correlati
- 27076-50-2((4-Chlorophenyl)(1H-indol-1-yl)methanone)
- 1804952-26-8(3-Bromo-6-(difluoromethyl)-2-iodopyridine-4-carbonyl chloride)
- 2138151-56-9(Sodium 2-chloro-6-(methoxycarbonyl)benzene-1-sulfinate)
- 1892907-55-9(5-amino-1-cyclobutyl-1H-pyrazole-4-carboxylic acid)
- 1795085-82-3(3-[1-(3,5-dimethoxybenzoyl)azetidin-3-yl]-1,3-thiazolidine-2,4-dione)
- 868217-60-1(2-{(2-chloro-6-fluorophenyl)methylsulfanyl}-1-(4-nitrobenzenesulfonyl)-4,5-dihydro-1H-imidazole)
- 557-08-4(10-Undecenoic acid zinc salt)
- 1896493-52-9(O-{3-(difluoromethoxy)phenylmethyl}hydroxylamine)
- 896300-17-7(8-(3-chloro-4-methoxyphenyl)-3-ethyl-1-methyl-7-phenyl-1H,2H,3H,4H,8H-imidazo1,2-gpurine-2,4-dione)
- 1950586-56-7(1-Pyrenyl Potassium Sulfate)




