Cas no 1804596-94-8 (2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile)

2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile
-
- Inchi: 1S/C8H7F3N4O/c9-8(10,11)16-6-4(1-2-12)3-15-7(14)5(6)13/h3H,1,13H2,(H2,14,15)
- Chiave InChI: RQLMCXPZUPJAEC-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: FC(OC1=C(C(N)=NC=C1CC#N)N)(F)F
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 8
- Conta atomi pesanti: 16
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 287
- XLogP3: 0.7
- Superficie polare topologica: 98
2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A026002184-1g |
2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile |
1804596-94-8 | 97% | 1g |
$1,797.60 | 2022-04-02 | |
Alichem | A026002184-250mg |
2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile |
1804596-94-8 | 97% | 250mg |
$686.80 | 2022-04-02 | |
Alichem | A026002184-500mg |
2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile |
1804596-94-8 | 97% | 500mg |
$999.60 | 2022-04-02 |
2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile Letteratura correlata
-
Adam Le Gresley,Gilbert Ampem,Martin Grootveld,Benita C. Percival,Declan P. Naughton Food Funct., 2019,10, 7952-7966
-
R. Scott Martin,Andrew J. Gawron,Fiona B. Regan,Eithne Dempsey,Susan M. Lunte Analyst, 2001,126, 277-280
-
D. Ogończyk,J. Węgrzyn,P. Jankowski,B. Dąbrowski,P. Garstecki Lab Chip, 2010,10, 1324-1327
-
Chih-Kai Lin,Huan-Cheng Chang,Albert A. Villaeys,Michitoshi Hayashi Phys. Chem. Chem. Phys., 2007,9, 853-861
-
Tippu S. Sheriff,Steven Cope,Mmaezi Ekwegh Dalton Trans., 2007, 5119-5122
Ulteriori informazioni su 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile
Aggiornamenti sulla Ricerca nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Focus su 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile (CAS: 1804596-94-8)
Il composto 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile (CAS: 1804596-94-8) ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in ambito farmaceutico. Questo derivato piridinico, caratterizzato dalla presenza di gruppi amminici e un sostituente trifluorometossilico, è stato oggetto di studi approfonditi volti a valutarne le proprietà chimiche e biologiche. La sua struttura molecolare unica lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci, in particolare nel trattamento di patologie neurologiche e infiammatorie.
Recenti pubblicazioni hanno evidenziato come questo composto agisca come un inibitore selettivo di specifici enzimi coinvolti nella cascata infiammatoria. In particolare, studi in vitro hanno dimostrato una significativa attività inibitoria nei confronti della cicloossigenasi-2 (COX-2), un bersaglio terapeutico chiave nella gestione del dolore e dell'infiammazione. Questi risultati sono supportati da dati sperimentali che mostrano un IC50 nell'intervallo nanomolare, suggerendo un'elevata potenza farmacologica.
Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, il 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile ha mostrato un interessante profilo di sicurezza in studi preliminari di tossicità. Test condotti su modelli cellulari e animali hanno riportato una bassa citotossicità e un buon assorbimento gastrointestinale, fattori critici per lo sviluppo di farmaci orali. La presenza del gruppo trifluorometossilico sembra contribuire alla stabilizzazione metabolica del composto, prolungandone l'emivita plasmatica.
Dal punto di vista sintetico, sono stati ottimizzati protocolli per la produzione di questo composto con rese superiori al 75% e alta purezza (>98%). L'approccio multistep prevede l'utilizzo di reagenti commercialmente disponibili e condizioni di reazione scalabili, facilitando la produzione su larga scala. Recenti miglioramenti nel processo di purificazione hanno permesso di ridurre significativamente la presenza di impurezze correlate, un aspetto cruciale per le applicazioni farmaceutiche.
In conclusione, il 2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile rappresenta un composto di grande interesse per la ricerca farmaceutica. I dati disponibili suggeriscono un potenziale terapeutico in diverse aree mediche, sebbene siano necessari ulteriori studi preclinici e clinici per confermarne l'efficacia e la sicurezza nell'uomo. La comunità scientifica continua a monitorare attentamente gli sviluppi legati a questa molecola, che potrebbe aprire nuove strade nel trattamento di malattie attualmente con opzioni terapeutiche limitate.
1804596-94-8 (2,3-Diamino-4-(trifluoromethoxy)pyridine-5-acetonitrile) Prodotti correlati
- 929972-75-8(Cyanomethyl 3-sulfamoylbenzoate)
- 2137682-01-8(3-Piperidinamine, N,N-dimethyl-1-(3-methyl-3-azetidinyl)-)
- 1822446-75-2(Methyl 2-amino-2-(3-chlorothiophen-2-yl)acetate)
- 2228808-03-3(tert-butyl N-{5-chloro-2-(piperidin-4-yl)methylphenyl}carbamate)
- 22437-44-1(2-methyl-3-(phenylsulfanyl)propanamide)
- 2171920-32-2(3-cyclopentyl-N-cyclopropyl-3H-1,2,3triazolo4,5-dpyrimidin-7-amine)
- 2228725-01-5(4-(3-methyloxetan-3-yl)-1H-pyrazole)
- 429624-10-2(1-[2-(2-Chloro-phenoxy)-acetyl]-1H-indole-3-carboxylic acid methyl ester)
- 1421258-65-2(Fmoc-(R)-3-Amino-4-(4-methoxy-phenyl)-butyric acid)
- 2411280-16-3(1-{4-[(Oxiran-2-yl)methoxy]phenyl}pyrrolidine)



