Cas no 1804636-65-4 (4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine)

4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine
-
- Inchi: 1S/C7H4BrClF3N/c8-4-1-5(6(10)11)13-7(12)3(4)2-9/h1,6H,2H2
- Chiave InChI: VPCKQSQYYYBZSY-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: BrC1=CC(C(F)F)=NC(=C1CCl)F
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 13
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 172
- XLogP3: 3
- Superficie polare topologica: 12.9
4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A029060569-1g |
4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine |
1804636-65-4 | 97% | 1g |
$1,460.20 | 2022-04-02 |
4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine Letteratura correlata
-
Xiao-Fei Li,Lingling Liu,Qing Yan,Qin-Kun Li,Yunxiang Wang,Mingsen Deng,Qi Qiu Phys. Chem. Chem. Phys., 2017,19, 2674-2678
-
Wenshan Bian,Runlin Li,Haitao Xue,Xiaoming Zhang Phys. Chem. Chem. Phys., 2020,22, 27433-27440
-
J. N. Wang,J. W. Wang,G. J. Huang,L. Cheng,L. J. Jiang,L. G. Wang Phys. Chem. Chem. Phys., 2016,18, 12029-12034
-
Jie Xue,Jiawei Chen,Jizhong Song,Leimeng Xu,Haibo Zeng J. Mater. Chem. C, 2017,5, 11018-11024
Ulteriori informazioni su 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine
4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine: Un Composto Chiave nella Chimica Farmaceutica e Agrochimica
Il 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine (CAS No. 1804636-65-4) è un composto eterociclico di grande interesse nel campo della chimica farmaceutica e agrochimica. La sua struttura unica, caratterizzata dalla presenza di atomi di bromo, cloro, fluoro e difluorometile, lo rende un intermedio versatile per la sintesi di molecole complesse.
Negli ultimi anni, l'attenzione verso composti come il 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine è cresciuta esponenzialmente, soprattutto grazie al loro potenziale applicativo nello sviluppo di nuovi farmaci e agrofarmaci. La presenza di atomi di alogeni nella sua struttura ne facilita l'utilizzo in reazioni di cross-coupling, come quelle catalizzate dal palladio, ampiamente utilizzate nella sintesi organica.
Uno degli aspetti più interessanti di questo composto è la sua capacità di fungere da building block per la costruzione di molecole più complesse. Ad esempio, il gruppo difluorometile è particolarmente apprezzato per la sua capacità di modificare le proprietà fisico-chimiche e farmacologiche delle molecole target, migliorandone la lipofilia e la stabilità metabolica.
Nel contesto della chimica verde, il 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine è stato oggetto di studi per ottimizzarne la sintesi, riducendo l'uso di solventi pericolosi e migliorando i rendimenti. Questo approccio è in linea con le attuali tendenze della chimica sostenibile, sempre più richiesta sia dall'industria che dai consumatori.
Un'altra area di interesse è l'applicazione di questo composto nello sviluppo di inibitori enzimatici. La sua struttura pi ridinica, infatti, lo rende un candidato ideale per interagire con siti attivi di enzimi coinvolti in diverse vie metaboliche. Questo aspetto è particolarmente rilevante nella ricerca di nuove terapie per malattie croniche e condizioni patologiche complesse.
Dal punto di vista della sicurezza e della gestione, è importante sottolineare che il 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine richiede un'adeguata manipolazione da parte di personale qualificato, in ambienti controllati e con l'uso di appropriati dispositivi di protezione individuale. Tuttavia, non rientra nelle categorie di sostanze soggette a restrizioni particolari.
In conclusione, il 4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine rappresenta un esempio significativo di come la chimica degli eterocicli continui a offrire soluzioni innovative per le sfide contemporanee nel campo della salute e dell'agricoltura. La sua versatilità e il potenziale applicativo lo rendono un composto di grande valore per la ricerca e lo sviluppo industriale.
1804636-65-4 (4-Bromo-3-(chloromethyl)-6-(difluoromethyl)-2-fluoropyridine) Prodotti correlati
- 458566-77-3((2R,3R)-2-methyloxolan-3-amine)
- 2643368-51-6(Benzaldehyde, 3-ethoxy-5-methyl-)
- 1691868-64-0(1-1-(2-chloro-5-fluorophenyl)-1H-1,2,3-triazol-4-ylethan-1-ol)
- 1572134-89-4(2-Amino-1-(4-(pyridin-4-yl)piperazin-1-yl)propan-1-one)
- 2016446-36-7(2-methyl-2-(thiophen-2-yl)methylbutanal)
- 1807260-90-7(Ethyl 2-cyano-3-ethyl-4-nitrobenzoate)
- 2580094-99-9(rac-(3R,4R)-1-(benzyloxy)carbonyl-4-fluoropyrrolidine-3-carboxylic acid)
- 2246677-65-4((4-(Pivalamidomethyl)phenyl)boronic acid)
- 1343038-60-7(3-(2-Methyl-1,4-oxazepan-4-yl)propanenitrile)
- 1823582-50-8(2-Hydroxyethyl 1,4-Dioxaspiro[4.5]decane-8-carboxylate)




