Cas no 1805141-72-3 (2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid)

2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2-bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid
- 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid
-
- Inchi: 1S/C8H6BrNO4/c1-4-6(10(13)14)3-2-5(7(4)9)8(11)12/h2-3H,1H3,(H,11,12)
- Chiave InChI: RBRUMCFXGGLLGY-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: BrC1=C(C(=O)O)C=CC(=C1C)[N+](=O)[O-]
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 14
- Conta legami ruotabili: 1
- Complessità: 252
- Superficie polare topologica: 83.1
- XLogP3: 2.3
2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A010011741-1g |
2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid |
1805141-72-3 | 97% | 1g |
1,534.70 USD | 2021-07-06 |
2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid Letteratura correlata
-
2. Structures of self-assembled n-alkanethiols on gold by reflection high-energy electron diffraction†Mithun Ghosh,Ding-Shyue Yang Phys. Chem. Chem. Phys., 2020,22, 17325-17335
-
Yu Zhang,Jérémy R. Rouxel,Jochen Autschbach,Niranjan Govind,Shaul Mukamel Chem. Sci., 2017,8, 5969-5978
-
Michael J. Hertaeg,Heather McLiesh,Julia Walker,Gil Garnier Analyst, 2021,146, 6970-6980
-
Mark A. Sephton,Christopher R. Emerson,Lev N. Zakharov,Paul R. Blakemore Chem. Commun., 2010,46, 2094-2096
Ulteriori informazioni su 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid
2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid: Un Composto Chiave nella Sintesi Organica
Il 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid (CAS No. 1805141-72-3) è un composto aromatico di grande interesse nel campo della chimica organica. La sua struttura unica, caratterizzata dalla presenza di gruppi funzionali come il bromo, il metile e il nitro, lo rende un intermedio versatile per la sintesi di molecole complesse. Questo composto è particolarmente utilizzato nella ricerca farmaceutica e nella produzione di materiali avanzati.
Uno degli aspetti più affascinanti del 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid è la sua reattività. Il gruppo nitro può essere facilmente ridotto ad ammina, aprendo la strada alla sintesi di derivati biologicamente attivi. Inoltre, il gruppo bromo offre un sito ideale per reazioni di accoppiamento incrociato, come quelle catalizzate da palladio, che sono ampiamente utilizzate nella chimica moderna.
Negli ultimi anni, l'interesse per questo composto è cresciuto grazie alla sua applicazione nello sviluppo di farmaci innovativi e materiali funzionali. Ricerche recenti hanno dimostrato che il 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid può essere utilizzato come precursore per la sintesi di inibitori enzimatici, che sono cruciali nel trattamento di diverse patologie. Questo lo rende un composto di grande rilevanza nel contesto della medicina personalizzata.
Un'altra area di interesse è l'uso del 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid nella produzione di coloranti e pigmenti. La sua struttura aromatica e la presenza di gruppi elettron-attrattori lo rendono un candidato ideale per la sintesi di coloranti ad alta stabilità termica e fotochimica. Questa applicazione è particolarmente rilevante nell'industria tessile e in quella delle materie plastiche.
Dal punto di vista della sicurezza, è importante sottolineare che il 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid deve essere maneggiato con le opportune precauzioni. Sebbene non sia classificato come sostanza pericolosa, è consigliabile utilizzare dispositivi di protezione individuale durante la sua manipolazione. Questo aspetto è particolarmente importante per i ricercatori e i professionisti che lavorano in laboratorio.
In conclusione, il 2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid rappresenta un composto di grande valore nel panorama della chimica organica. La sua versatilità e le sue numerose applicazioni lo rendono un elemento chiave per la ricerca e lo sviluppo in diversi settori. Con il progredire delle tecnologie e delle metodologie sintetiche, è probabile che l'importanza di questo composto continui a crescere negli anni a venire.
1805141-72-3 (2-Bromo-3-methyl-4-nitrobenzoic acid) Prodotti correlati
- 2137493-86-6(1'-Methyl-3-oxaspiro[bicyclo[3.1.0]hexane-2,4'-piperidine]-1-amine)
- 64028-63-3(5-Norbornene-2-carboxylic tetrahydrofurfurylester)
- 866866-15-1(N-(4-ethylphenyl)-2-{5-(4-methylbenzenesulfonyl)-6-oxo-1,6-dihydropyrimidin-2-ylsulfanyl}acetamide)
- 636987-29-6(3-2-(2-methoxyphenoxy)ethyl-5-methyl-2,3-dihydro-1,3-benzoxazol-2-one)
- 396724-96-2(methyl 5-phenyl-3-4-(1,2,3,4-tetrahydroquinoline-1-sulfonyl)benzamidothiophene-2-carboxylate)
- 2680537-74-8(1-Bromo-3,3,4,4-tetrafluoropentane)
- 1805379-74-1(2-Bromo-3-(difluoromethyl)-6-nitropyridine-5-acetonitrile)
- 2228640-97-7(methyl 4-amino-3-{bicyclo2.2.1hept-5-en-2-yl}butanoate)
- 40047-22-1(6-(Benzyloxy)-1H-indole-2-carboxylic Acid)
- 2172035-25-3(tert-butyl 3-hydroxy-3-4-(hydroxymethyl)oxan-4-ylpyrrolidine-1-carboxylate)




