Cas no 1805506-23-3 (6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde)

6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde
-
- Inchi: 1S/C9H7F2N3O/c10-9(11)8-7(3-13)5(4-15)1-6(2-12)14-8/h1,4,9H,2,12H2
- Chiave InChI: BWXMYFOSHYISER-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: FC(C1=C(C#N)C(C=O)=CC(CN)=N1)F
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 6
- Conta atomi pesanti: 15
- Conta legami ruotabili: 3
- Complessità: 276
- XLogP3: -0.4
- Superficie polare topologica: 79.8
6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A029040652-1g |
6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde |
1805506-23-3 | 97% | 1g |
$1,460.20 | 2022-04-01 |
6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde Letteratura correlata
-
Wei Cui,Ruijie Zhu,Yong Zheng,Qifeng Mu,Menghan Pi,Rong Ran J. Mater. Chem. A, 2021,9, 9706-9718
-
Jacek Klaudiusz Pijanka,Ying Yang,Paul Dumas,Sirinart Chio-Srichan,Michel Manfait,Ganesh Dhruvananda Sockalingum Analyst, 2009,134, 1176-1181
-
Ping Tong Food Funct., 2020,11, 628-639
-
Zhenfei You,Zeping Yang,Yu Chen,Lei Zhang RSC Adv., 2021,11, 18068-18073
-
Xiaoxiao Liu,Shaoguang Wu,Youjia Wang,Yanmei Li,Ruidong Wang,Tianzhi Yu,Wenming Su,Yuling Zhao,Di Zhang New J. Chem., 2021,45, 19154-19163
Ulteriori informazioni su 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde
6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde: Un Composto Innovativo nel Campo della Chimica Farmaceutica
Il composto con CAS No 1805506-23-3, noto come 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde, rappresenta una molecola di grande interesse nel settore della ricerca farmaceutica e della sintesi organica. La sua struttura unica, caratterizzata dalla presenza di gruppi funzionali come il ciano, il difluorometile e l'aminometile, lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci e materiali avanzati.
Negli ultimi anni, l'attenzione verso composti come il 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde è cresciuta esponenzialmente, soprattutto grazie al loro potenziale applicativo in campi come la medicina personalizzata e la terapia target. Ricerche recenti hanno evidenziato come molecole contenenti il gruppo difluorometile possano migliorare la stabilità metabolica e la biodisponibilità dei farmaci, un aspetto cruciale per la comunità scientifica.
Uno dei temi più discussi in relazione a questo composto è il suo ruolo nella sintesi di inibitori enzimatici. Con l'aumento delle ricerche su Google e altri motori di ricerca riguardo a "nuovi inibitori per malattie croniche" o "composti fluorurati in farmacologia", il 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde si posiziona come un punto di partenza per sviluppi futuri. La sua capacità di interagire con proteine specifiche lo rende particolarmente adatto per studi di docking molecolare.
Un'altra area di interesse è l'ottimizzazione dei processi di sintesi. Molti utenti cercano informazioni su "metodi di sintesi verde per composti eterociclici" o "riduzione dell'impatto ambientale nella chimica farmaceutica". In questo contesto, il CAS No 1805506-23-3 offre opportunità per esplorare approcci più sostenibili, grazie alla sua reattività controllabile e alla possibilità di utilizzare catalizzatori a basso impatto.
Dal punto di vista strutturale, la presenza simultanea di un gruppo aldeidico e di un aminometile apre la strada a diverse modifiche chimiche, rendendo questo composto un "building block" versatile. Questo aspetto è particolarmente rilevante per chi cerca "building blocks per librerie combinatoriali" o "scaffold molecolari per drug discovery", termini che hanno visto un picco nelle ricerche negli ultimi mesi.
In conclusione, il 6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde non è solo un composto con un potenziale applicativo significativo, ma anche un esempio di come la chimica moderna possa rispondere alle esigenze della società, dalla medicina alla sostenibilità ambientale. La sua struttura e le sue proprietà continueranno a essere al centro di studi approfonditi, soprattutto in un'epoca in cui la personalizzazione delle terapie e l'attenzione all'ambiente sono priorità assolute.
1805506-23-3 (6-(Aminomethyl)-3-cyano-2-(difluoromethyl)pyridine-4-carboxaldehyde) Prodotti correlati
- 1219844-92-4(1-(cyclopropanesulfonyl)-4-(5-phenyl-1,2-oxazole-3-carbonyl)piperazine)
- 1226861-99-9(1-[4-(Chloromethyl)benzyl]pyrrolidine hydrochloride)
- 1368332-19-7(4-AMINO-2-CYCLOHEXYLBUTAN-2-OL)
- 894013-49-1(N'-(2,6-dimethylphenyl)-N-{2-4-methyl-2-(4-methylphenyl)-1,3-thiazol-5-ylethyl}ethanediamide)
- 2197523-10-5(4-methyl-2-[(oxan-3-yl)methoxy]pyridine)
- 532969-56-5(N-2-(3-{(2,5-dimethylphenyl)methylsulfanyl}-1H-indol-1-yl)ethylbenzamide)
- 1804809-68-4(4-(Fluoromethyl)-6-hydroxy-3-methoxy-2-(trifluoromethoxy)pyridine)
- 1214349-99-1(2-Chloro-5-fluoro-3-(3-fluorophenyl)pyridine)
- 883536-34-3(2-Ethoxy-4,5-dimethylbenzaldehyde)
- 2680546-11-4(methyl 2-{(benzyloxy)carbonylamino}-3-(2-fluoropyridin-3-yl)propanoate)




