Cas no 1805620-97-6 (Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate)

Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate
-
- Inchi: 1S/C9H11BrN2O2/c1-2-14-7(13)5-6-3-4-12-9(10)8(6)11/h3-4H,2,5,11H2,1H3
- Chiave InChI: GYFCKMFTRVQYPR-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: BrC1C(=C(C=CN=1)CC(=O)OCC)N
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 14
- Conta legami ruotabili: 4
- Complessità: 201
- Superficie polare topologica: 65.2
- XLogP3: 1.4
Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alichem | A029016219-1g |
Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate |
1805620-97-6 | 95% | 1g |
$2,923.95 | 2022-04-01 | |
Alichem | A029016219-250mg |
Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate |
1805620-97-6 | 95% | 250mg |
$1,058.40 | 2022-04-01 |
Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate Letteratura correlata
-
Teis Joranger,Jens V. Kildgaard,Solvejg Jørgensen,Jonas Elm,Kurt V. Mikkelsen Phys. Chem. Chem. Phys., 2019,21, 17274-17287
-
Chengqiang Wang,Haixia Xu,Chun Liu,Ziyue Peng,Ruoxing Min,Jianjun Li,Yanglei Jin,Yihan Wang,Zhihao Li,Lixin Zhu Biomater. Sci., 2021,9, 3005-3018
-
3. Back matter
-
Amos Markus,Aviad Slotky,Nairouz Farah Nanoscale, 2020,12, 18918-18930
-
Klaudia Kaniewska,Agata Kowalczyk,Marcin Karbarz,Anna M. Nowicka Analyst, 2016,141, 5815-5821
Ulteriori informazioni su Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate
Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate: Una molecola innovativa con potenziali applicazioni nel campo farmaceutico
La molecola denominata Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate, con numero CAS 1805620-97-6, rappresenta un interessante esempio di composto organico che combina caratteristiche chimiche e biologiche di rilevanza nel campo della sintesi farmaceutica e delle scienze del medicamento. Questa molecola, che appartiene alla classe degli acidi acetati derivati dal piridina, presenta una struttura peculiare che la rende un candidato promettente per studi di ricerca e sviluppo in ambito terapeutico.
La struttura chimica di Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate è caratterizzata dalla presenza di un gruppo amino (-NH₂) e di un gruppo bromo (-Br) sul ciclo piridinico, insieme a un gruppo acetato (-OAc) in posizione 4. Questa combinazione di funzionalità rende la molecola versatile e adatta a diverse applicazioni, comprese le interazioni con target biologici specifici, come enzimi o recettori.
Nel contesto attuale della ricerca farmaceutica, il ruolo degli acidi acetati derivati dal piridina è stato ampiamente studiato per le loro proprietà bioattive. In particolare, la presenza del gruppo amino conferisce alla molecola capacità di formare legami di coordinazione con ioni metallesi, mentre il gruppo bromo può influenzare la solubilità e la biodisponibilità del composto. Queste caratteristiche rendono Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate un candidato interessante per studi relativi a farmaci antiinfiammatori, antitumorali o antimicrobici.
Uno degli aspetti più rilevanti nella sintesi di Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate è la possibilità di ottimizzare le condizioni reazionali per ottenere prodotti con elevata purezza e omogeneità strutturale. Metodo comuni per la sintesi includono reazioni di alcolizzazione o acetylation, spesso condotte in soluzioni polari a temperature controllate per garantire selettività e regioselettività.
Dal punto di vista delle applicazioni terapeutiche, la molecola è stata oggetto di studi in vitro che hanno dimostrato attività antiproliferativa su linee cellulari tumorali, suggerendo potenziali impieghi nel trattamento del cancro. Inoltre, la capacità della molecola di inhibitare enzimi coinvolti nella viêm ha portato a ulteriori indagini sul suo potenziale come agente antiinfiammatorio.
Tra i recenti sviluppi nel campo della sintesi organica, l'uso di catalysti enantioselettivi e metodi green chemistry sta rivoluzionando l'approccio alla produzione di composti come Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate. Questo non solo riduce l'impatto ambientale delle procedure sintetiche, ma anche migliora la qualità e la purezza dei prodotti finali.
Inoltre, grazie alla crescente disponibilità di strumenti computazionali avanzati, è possibile esplorare le proprietà fisico-chimiche e bioattive della molecola in modo più efficiente. Metodi come i calcoli DFT (Density Functional Theory) o le simulazioni MD (Molecular Dynamics) consentono di prevedere comportamenti biologici e ottimizzare le strutture chimiche prima ancora degli esperimenti in laboratorio.
Un altro aspetto da considerare è il ruolo che composti come Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate possono svolgere nel contesto delle terapie personalizzate. Attraverso l'analisi genomica e metabolomica, è possibile identificare pazienti che potrebbero beneficiare maggiormente da determinati farmaci, riducendo così gli effetti collaterali e migliorando l'efficacia del trattamento.
In conclusione, Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate, con CAS number 1805620-97-6, rappresenta una molecola promettente con diverse possibilità d'applicazione nel campo farmaceutico. Grazie alla combinazione unica delle sue funzionalità chimiche e alle recenti innovazioni nella sintesi organica e nella ricerca computazionale, questa molecola potrebbe contribuire a sviluppi significativi nella creazione di nuovi farmaci ad alto impatto terapeutico.
1805620-97-6 (Ethyl 3-amino-2-bromopyridine-4-acetate) Prodotti correlati
- 1391052-75-7(m-Fluoro Prasugrel Hydrochloride)
- 1804857-68-8(2-Chloro-6-(difluoromethyl)-4-hydroxypyridine-3-acetic acid)
- 146781-28-4(4-(ethoxymethyl)benzoic acid)
- 2680704-64-5(5-Methoxy-3-methyl-2-(2,2,2-trifluoroacetamido)benzoic acid)
- 2096997-62-3(1,3,2-Dioxaborinane, 5,5-dimethyl-2-[4-(phenylmethoxy)-2-(trifluoromethyl)phenyl]-)
- 851095-22-2(N-5-(furan-2-yl)-1,3,4-oxadiazol-2-yl-4-(morpholine-4-sulfonyl)benzamide)
- 1251689-49-2(4-(4-cyclopropyl-1,3-thiazol-2-yl)methoxy-N-(furan-2-yl)methylbenzamide)
- 1351398-47-4(Acetic acid, 2-hydroxy-, 2-[[(1-methylethyl)amino]thioxomethyl]hydrazide)
- 1354951-08-8(2-(Oxolan-3-yl)propanedioic acid)
- 1805313-15-8(3-(Chloromethyl)-4-(difluoromethyl)-2-(trifluoromethoxy)pyridine-6-acetic acid)



