Cas no 1807290-91-0 (Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate)

Il Methyl 2-ciano-5-iodo-4-(trifluorometil)fenilacetato è un composto organico versatile, caratterizzato dalla presenza di gruppi funzionali reattivi come il ciano, lo iodio e il trifluorometile. Questa struttura lo rende particolarmente utile in sintesi organiche avanzate, specialmente come intermedio nella produzione di farmaci e agrochimici. La combinazione di elettronattrattori (CF₃ e CN) migliora la reattività in reazioni di sostituzione elettrofila e nucleofila, mentre lo iodio offre opportunità per ulteriori funzionalizzazioni tramite accoppiamento incrociato. L’estere metilico conferisce stabilità e solubilità in solventi organici polari, facilitando la purificazione e la manipolazione. La sua elevata purezza e selettività lo rendono adatto per applicazioni in chimica farmaceutica, dove la precisione strutturale è cruciale.
Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate structure
1807290-91-0 structure
Nome del prodotto:Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate
Numero CAS:1807290-91-0
MF:C11H7F3INO2
MW:369.07846570015
CID:4938747

Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate
    • Inchi: 1S/C11H7F3INO2/c1-18-10(17)4-6-3-9(15)8(11(12,13)14)2-7(6)5-16/h2-3H,4H2,1H3
    • Chiave InChI: XFOLYTAIJGKOFJ-UHFFFAOYSA-N
    • Sorrisi: IC1=CC(=C(C#N)C=C1C(F)(F)F)CC(=O)OC

Proprietà calcolate

  • Massa esatta: 368.94736 g/mol
  • Massa monoisotopica: 368.94736 g/mol
  • Conta atomi isotopi: 0
  • Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
  • Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 6
  • Conta atomi pesanti: 18
  • Conta legami ruotabili: 3
  • Complessità: 363
  • Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
  • Conto di stereocentri atomici definito: 0
  • Conta stereocentri atomici non definiti: 0
  • Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
  • Conto stereocenter di bond non definito: 0
  • Superficie polare topologica: 50.1
  • XLogP3: 3
  • Peso molecolare: 369.08

Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Alichem
A015030698-250mg
Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate
1807290-91-0 97%
250mg
$499.20 2023-09-03
Alichem
A015030698-500mg
Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate
1807290-91-0 97%
500mg
$847.60 2023-09-03
Alichem
A015030698-1g
Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate
1807290-91-0 97%
1g
$1579.40 2023-09-03

Ulteriori informazioni su Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate

Presentazione del Composto: Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate

Il composto denominato Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate con numero CAS 1807290-91-0 rappresenta un derivato organico di notevole interesse nella sintesi chimica e nelle ricerche farmacologiche. Questa molecola è caratterizzata da una struttura fenilacetilica, con gruppi funzionali specifici che conferiscono proprietà uniche e potenzialmente applicative nel campo della sintesi di farmaci e materiali avanzati.

La presenza del gruppo cyano (-C≡N) nel posizionamento 2 del fenilene conferisce alla molecola proprietà elettroniche che possono influenzare la reattività chimica e la biodisponibilità, se utilizzata come intermedio in sintesi farmaceutiche. Inoltre, l'iodo nella posizione 5 del nucleo aromatico introduce un'attività radiofarmaceutica potenziale, dato che l'iodo isotopico (come ad esempio l'123I o l'131I) è spesso utilizzato nella medicina nucleare per diagnostiche e terapie.

Uno degli elementi più rilevanti di questo composto è il gruppo trifluoromethyl (-CF3) situato nella posizione 4 del fenilene. Questo gruppo introduce un'elevata polarità elettronica nella struttura, migliorando la solubilità in solventi organici e influenzando le interazioni molecolari con altre sostanze. Il trifluorometile è ampiamente utilizzato nella sintesi di pesticidi, materiali polimerici e composti farmaceutici a causa delle sue proprietà chimico-fisiche uniche.

L'acido acetilato, derivante dal gruppo acetate, conferisce alla molecola una facile gestione durante le operazioni di sintesi, grazie alla sua stabilità chimica e alla facilità di isolamento. Questa caratteristica rende il composto ideale come intermedio in reazioni di acetylation o come co-monetiere in processi di cross-coupling, quali le reazioni Suzuki o Heck.

Nel contesto attuale delle ricerche scientifiche, il Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate trova applicazioni promettenti nel campo della sintesi di strutture bioattive. Ad esempio, i composti contenenti gruppi cyano ed iodio sono spesso studiati per la loro attività antitumorale o come precursori per la sintesi di agenti radiotraccianti per l'imaging molecolare.

Inoltre, l'integrazione del trifluorometile nella struttura molecolare può contribuire a migliorare la biodisponibilità dei farmaci derivati da questo composto, riducendo potenziali effetti tossici grazie alla ridotta affinità con i target non desiderati.

Da un punto di vista sintetico, il Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate può essere ottenuto attraverso diverse strategie chimiche, tra cui la reazione di acetylation di derivati fenilici pre-sintetizzati con i gruppi funzionali desiderati. La scelta della via sintetica dipende dagli ingredienti disponibili e dalle specifiche richieste per il prodotto finale.

Uno degli aspetti più affascinanti di questo composto è la sua capacità di partecipare a reazioni di cross-coupling avanzate, quali quelle catalizzate da metalli transiti come il palladio o il rame. Queste reazioni permettono di costruire connessioni carbonio-carbonio o carbonio-nichelio con elevata precisione stereoselettiva, rendendo possibile l'accesso a strutture molecolari complesse e altamente funzionalizzate.

Inoltre, grazie alla presenza del gruppo iodato, questo composto può essere utilizzato come precursor per la sintesi di composti radiomarcatori per uso clinico o pre-clinico. L'uso dell'iodine isotopico permette infatti di seguire dinamicamente i processi biologici all'interno dell'organismo attraverso tecniche imaging avanzate.

Un altro aspetto da considerare è l'impatto ambientale del Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate durante le operazioni di produzione e utilizzo. Benché non sia classificato come prodotto pericoloso o regolamentato in base alle sue proprietà intrinseche, è fondamentale garantire procedure sicurezza appropriate durante le fasi di manipolazione e disposalde dei rifiuti chimici associati.

Nel contesto attuale delle ricerche scientifiche e industriali, il Methyl 2-cyano-5-iodo-4-(trifluoromethyl)phenylacetate rappresenta un esempio significativo della capacità della Chimica Organica Moderna di progettare ed ottenere strutture molecolari ad alto valore aggiunto. Le sue proprietà unique lo rendono un candidato promettente per ulteriori studi nel campo della sintesi farmaceutica e delle materie prime avanzate.

Fornitori consigliati
Handan Zechi Trading Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Hubei Tianan Hongtai Biotechnology Co.,Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Hubei Tianan Hongtai Biotechnology Co.,Ltd
Shenzhen Jianxing Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Reagenti
Shenzhen Jianxing Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Zouping Mingyuan Import and Export Trading Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Reagenti
Zouping Mingyuan Import and Export Trading Co., Ltd
pengshengyue
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
pengshengyue