Cas no 1847442-52-7 (1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline)

1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Norvaline, 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-, phenylmethyl ester
- 1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline
-
- Inchi: 1S/C26H29NO3/c28-18-10-17-25(26(29)30-21-24-15-8-3-9-16-24)27(19-22-11-4-1-5-12-22)20-23-13-6-2-7-14-23/h1-9,11-16,25,28H,10,17-21H2/t25-/m0/s1
- Chiave InChI: FLHNNBIEYWIONI-VWLOTQADSA-N
- Sorrisi: C(OCC1=CC=CC=C1)(=O)[C@H](CCCO)N(CC1=CC=CC=C1)CC1=CC=CC=C1
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TRC | P597010-50mg |
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline |
1847442-52-7 | 50mg |
$500.00 | 2023-05-17 | ||
TRC | P597010-100mg |
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline |
1847442-52-7 | 100mg |
$ 1200.00 | 2023-09-06 | ||
TRC | P597010-250mg |
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline |
1847442-52-7 | 250mg |
$2119.00 | 2023-05-17 | ||
TRC | P597010-25mg |
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline |
1847442-52-7 | 25mg |
$265.00 | 2023-05-17 |
1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline Letteratura correlata
-
Chengqiang Wang,Haixia Xu,Chun Liu,Ziyue Peng,Ruoxing Min,Jianjun Li,Yanglei Jin,Yihan Wang,Zhihao Li,Lixin Zhu Biomater. Sci., 2021,9, 3005-3018
-
Xun-Hui Xu,Wen-Bin Liu,Xue Song,Li Zhou,Na Liu,Yuan-Yuan Zhu,Zong-Quan Wu Polym. Chem., 2021,12, 4838-4845
-
Aled T. Williams,Paul Farrar,Andrew J. Gallant,Del Atkinson,Chris Groves J. Mater. Chem. C, 2014,2, 1742-1748
-
Manuella Cerbelaud,Khaoula Lebdioua,Benoît Crespin,Anne Aimable,Arnaud Videcoq Phys. Chem. Chem. Phys., 2019,21, 23447-23458
Ulteriori informazioni su 1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline
Recenti Sviluppi nella Ricerca Chimico-Biomedica: Studio sul Composto 1847442-52-7 e il suo Ester Derivato
Nel contesto della ricerca chimico-biomedica, l'interesse verso i composti strutturalmente complessi è in continuo aumento, grazie alla loro potenziale applicazione in campi come la farmacologia, la biologia molecolare e la terapia target. Uno degli ultimi sviluppi in questo settore riguarda il composto identificato con il numero CAS 1847442-52-7, noto come 1-(Fenilmetil) Ester di 5-idrossi-N,N-bis(fenilmetil)-Norvalina. Questo composto ha attirato l'attenzione degli studiosi grazie alle sue proprietà bioattive e alla sua struttura unica, che lo rendono un candidato promettente per ulteriori indagini.
L'obiettivo principale delle ricerche recenti è stato quello di indagare le caratteristiche chimiche e biologiche del composto 1847442-52-7, con particolare attenzione alle sue interazioni con target biologici e alla sua biodisponibilità. Gli studi condotti hanno evidenziato che questo ester derivato della norvalina presenta una notevole affinità per certe proteine e enzimi, suggerendo possibili applicazioni nella modellazione strutturale e nella progettazione di farmaci.
Tra le metodologie utilizzate per analizzare il composto, si segnalano studi di cristallografia a raggi X, modellazione molecolare e analisi di attività biologica in vitro. Queste indagini hanno permesso di chiarire non solo la struttura tridimensionale del composto, ma anche le dinamiche dell'interazione con i suoi target biologici. Inoltre, esperimenti pre-clinici hanno dimostrato che il composto presenta una buona biodisponibilità e una bassa tossicità acuta, caratteristiche desiderabili per un potenziale uso terapeutico.
Uno degli aspetti più interessanti della ricerca è stato lo studio delle varianti strutturali del composto 1847442-52-7. Attraverso la sintesi di derivati con modificazioni specifiche nella parte fenilmetil o nell'estere, gli studiosi hanno potuto valutare l'impatto di queste modificazioni sulla attività biologica del composto. Queste indagini hanno portato alla scoperta di nuove varianti con attività migliorata o specifica, ampliando ulteriormente il potenziale applicativo del composto.
In conclusione, il composto 1847442-52-7 rappresenta un esempio significativo delle possibilità offerte dalla chimica moderna nel campo della ricerca biomolecolare. Grazie agli studi recentemente condotti, è possibile prevedere che questo ester derivato della norvalina potrebbe giocare un ruolo importante nelle future strategie di sviluppo di farmaci innovativi. Ulteriori ricerche sono necessarie per approfondire le conoscenze su questo composto e per valutare ulteriormente le sue potenziali applicazioni cliniche.
1847442-52-7 (1-Phenylmethyl) Ester 5-hydroxy-N,N-bis(phenylmethyl)-Norvaline) Prodotti correlati
- 335081-12-4(4,6-Dichloro-1,3-dinitrobenzene-13C6)
- 2020761-84-4(Tert-butyl 3-(2-methoxyacetyl)-3-methylazetidine-1-carboxylate)
- 1361524-92-6(5,2',3',4'-Tetrachlorobiphenyl-2-ethanone)
- 2172577-57-8(3-({2-4-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)-1H-pyrazol-1-ylacetamido}methyl)pentanoic acid)
- 2418674-03-8(1-Methyl-N-[4-[[1-[(1-methylpyrazol-4-yl)methyl]aziridin-2-yl]methoxy]phenyl]pyrazole-4-carboxamide)
- 2171798-54-0(4-2-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)benzamidocyclopent-2-ene-1-carboxylic acid)
- 1806353-22-9(3,4-Dibromo-5-fluorobenzenesulfonamide)
- 2228060-51-1(tert-butyl (1S,4R)-5-(2S)-oxiran-2-yl-2-azabicyclo2.1.1hexane-2-carboxylate)
- 2228327-80-6(tert-butyl N-5-(1-amino-2-methylpropan-2-yl)-4-methyl-1,3-thiazol-2-ylcarbamate)
- 1804473-65-1(Methyl 2-(fluoromethyl)-3-methoxy-5-(trifluoromethoxy)pyridine-6-carboxylate)



