Cas no 2008902-87-0 (Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester)

L'estere terz-butile dell'acido carbammico N-(3-ciclopropil-1-etil-1-metil-2-osso-propilico) è un composto organico strutturalmente complesso, caratterizzato dalla presenza di un gruppo ciclopropilico e di una funzione chetonica in posizione β rispetto all'azoto carbammico. La struttura molecolare combina un frammento N-sostituito con il gruppo terz-butossicarbonilico (Boc), noto per la sua stabilità e versatilità in sintesi organica. La presenza del gruppo ciclopropilico conferisce rigidità stereochimica, mentre la protezione Boc offre resistenza a condizioni acide e basiche moderate, rendendo il composto particolarmente utile in strategie di sintesi multi-step. Questo derivato trova applicazione come intermedio nella preparazione di molecole biologicamente attive, sfruttando la sua capacità di funzionare come gruppo protettivo dell'azoto o come precursore per ulteriori modifiche strutturali. La stabilità termica e la solubilità in solventi organici comuni ne facilitano la manipolazione in contesti di laboratorio.
Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester structure
2008902-87-0 structure
Nome del prodotto:Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester
Numero CAS:2008902-87-0
MF:C14H25NO3
MW:255.353204488754
CID:5292959

Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester
    • Inchi: 1S/C14H25NO3/c1-6-14(5,11(16)9-10-7-8-10)15-12(17)18-13(2,3)4/h10H,6-9H2,1-5H3,(H,15,17)
    • Chiave InChI: QCCXDSRGYJXMAU-UHFFFAOYSA-N
    • Sorrisi: C(OC(C)(C)C)(=O)NC(CC)(C)C(=O)CC1CC1

Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Enamine
EN300-797828-0.5g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
0.5g
$1014.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-2.5g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
2.5g
$2071.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-0.05g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
0.05g
$888.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-5.0g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
5.0g
$3065.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-10.0g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
10.0g
$4545.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-0.25g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
0.25g
$972.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-1.0g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
1.0g
$1057.0 2024-05-22
Enamine
EN300-797828-0.1g
tert-butyl N-(1-cyclopropyl-3-methyl-2-oxopentan-3-yl)carbamate
2008902-87-0 95%
0.1g
$930.0 2024-05-22

Ulteriori informazioni su Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester

Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester (CAS No2008902-87-0): Approfondimento Tecnico e Applicazioni

Il composto Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester, identificato dal CAS No2008902-87-0, rappresenta un estere carbammico altamente specializzato con una struttura molecolare unica. La sua formula chimica combina un gruppo ciclopropile con un frammento chetonico e un gruppo tert-butilestere, conferendogli proprietà distintive nel campo della sintesi organica e della ricerca farmaceutica.

Negli ultimi anni, l'interesse per questo composto è cresciuto esponenzialmente, come dimostrano le ricerche su motori di ricerca e database scientifici. Molti utenti cercano informazioni su "applicazioni di CAS No2008902-87-0" o "sicurezza nell'uso di esteri carbammici complessi", riflettendo la necessità di dati aggiornati e affidabili. La sua struttura ibrida lo rende particolarmente adatto per studi di modulazione enzimatica e come intermedio sintetico in processi multi-step.

Dal punto di vista tecnico, il gruppo ciclopropilico conferisce rigidità stereochimica, mentre il chetoestere offre siti reattivi per ulteriori modifiche strutturali. Questa combinazione è oggetto di studi recenti nell'ambito della drug discovery, in particolare per target terapeutici che richiedono un preciso orientamento spaziale delle molecole. Ricerche correlate su piattaforme AI mostrano un crescente interesse per "progettazione di farmaci con CAS No2008902-87-0" e "ottimizzazione della biodisponibilità".

Nell'industria chimica avanzata, questo composto viene utilizzato come building block per sintesi asimmetriche. La presenza del tert-butilestere offre vantaggi nella protezione temporanea di gruppi funzionali durante sintesi complesse, come evidenziato in recenti pubblicazioni su metodologie green chemistry. Le tendenze di ricerca indicano particolare attenzione a "sintesi sostenibile con intermedi ciclopropilici" e "riduzione degli scarti di processo".

Le analisi spettroscopiche (NMR, MS) del Carbamic acid, N-(3-cyclopropyl-1-ethyl-1-methyl-2-oxopropyl)-, 1,1-dimethylethyl ester rivelano caratteristiche distintive nella regione dei carbonili e dei protoni ciclopropilici, utili per il controllo qualità e l'identificazione certa del composto. Questo aspetto è cruciale per ricercatori che cercano "spettri di riferimento CAS No2008902-87-0" o "dati analitici per validazione".

Nell'ambito della chimica computazionale, studi di docking molecolare hanno esplorato il potenziale di questa molecola come scaffold per inibitori selettivi. Le query più frequenti nei database specialistici includono "modellazione 3D di CAS No2008902-87-0" e "predizione di proprietà fisico-chimiche", dimostrando l'interesse multidisciplinare verso questo composto.

Dal punto di vista della stabilità, il derivato ciclopropilico mostra resistenza all'idrolisi in condizioni fisiologiche moderate, una caratteristica ricercata per applicazioni in formulazioni a rilascio controllato. Questo aspetto è particolarmente rilevante per professionisti che indagano "profili di stabilità di esteri carbammici complessi" o "ottimizzazione della shelf-life".

Le prospettive future per il CAS No2008902-87-0 includono potenziali applicazioni nella creazione di librerie combinatoriali e nello sviluppo di materiali funzionali. Le analisi delle tendenze di ricerca evidenziano un crescente interesse accademico e industriale, con particolare attenzione alla sua versatilità come intermedio chirale in sintesi stereoselettive.

Fornitori consigliati
Handan Zechi Trading Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Hubei Cuiyuan Biotechnology Co.,Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Reagenti
Hubei Cuiyuan Biotechnology Co.,Ltd
Shanghai Joy Biotech Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Shanghai Joy Biotech Ltd
Minglong (Xianning) Medicine Co., Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Minglong (Xianning) Medicine Co., Ltd.