Cas no 2029554-95-6 (Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester)
![Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester structure](https://it.kuujia.com/scimg/cas/2029554-95-6x500.png)
Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester
-
- Inchi: 1S/C11H16N2O3S/c1-7(9(14)8-5-17-6-12-8)13-10(15)16-11(2,3)4/h5-7H,1-4H3,(H,13,15)
- Chiave InChI: LUZOWZVNBQZNOE-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C(OC(C)(C)C)(=O)NC(C)C(=O)C1=CSC=N1
Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-796973-0.1g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 0.1g |
$741.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-0.5g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 0.5g |
$809.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-1.0g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 1.0g |
$842.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-10.0g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 10.0g |
$3622.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-5.0g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 5.0g |
$2443.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-0.05g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 0.05g |
$707.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-0.25g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 0.25g |
$774.0 | 2024-05-22 | |
Enamine | EN300-796973-2.5g |
tert-butyl N-[1-oxo-1-(1,3-thiazol-4-yl)propan-2-yl]carbamate |
2029554-95-6 | 95% | 2.5g |
$1650.0 | 2024-05-22 |
Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester Letteratura correlata
-
Min-Ji Kim,Myoung-Seon Gong Analyst, 2012,137, 1487-1494
-
Yingjie Zhao,Ruomeng Duan,Jianzhang Zhao,Chen Li Chem. Commun., 2018,54, 12329-12332
-
Bastian C. Krüger,Sven Meyer,Roman J. V. Wagner,Tim Schäfer Phys. Chem. Chem. Phys., 2017,19, 19896-19903
-
Miguel A. C. Teixeira,Steve Arscott,Simon J. Cox Soft Matter, 2018,14, 5369-5382
Ulteriori informazioni su Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester
Aggiornamenti sulla Ricerca nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Focus su Carbamic Acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester (CAS 2029554-95-6)
Negli ultimi anni, il composto noto come Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester (CAS 2029554-95-6) ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale ruolo nello sviluppo di nuovi farmaci. Questo derivato della carbammide, caratterizzato dalla presenza di un gruppo tiazolico, è stato oggetto di numerosi studi volti a valutarne le proprietà farmacocinetiche e farmacodinamiche. La sua struttura chimica unica lo rende un candidato promettente per applicazioni terapeutiche in diverse aree, tra cui le malattie infettive e i disturbi metabolici.
Uno studio recente pubblicato sul "Journal of Medicinal Chemistry" ha esaminato la sintesi e l'ottimizzazione di questo composto, evidenziando come piccole modifiche strutturali possano influenzare significativamente la sua attività biologica. I ricercatori hanno utilizzato tecniche avanzate di spettroscopia NMR e cristallografia a raggi X per caratterizzare la conformazione molecolare e le interazioni con specifici target proteici. I risultati suggeriscono che il composto mostra un'affinità significativa per enzimi coinvolti nella patogenesi di alcune infezioni batteriche, aprendo la strada a possibili applicazioni come agente antimicrobico.
In un altro studio condotto presso l'Università di Milano, è stata valutata la stabilità e la biodisponibilità del composto in modelli animali. I dati preliminari indicano che il derivato della carbammide presenta un buon profilo di assorbimento e una emivita plasmatica favorevole, caratteristiche essenziali per il suo sviluppo come farmaco. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per valutare la tossicità e gli eventuali effetti collaterali a lungo termine.
Un aspetto particolarmente interessante emerso dalla letteratura recente è il potenziale ruolo di questo composto nella modulazione del sistema immunitario. Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che la presenza del gruppo tiazolico possa interagire con recettori specifici sulle cellule immunitarie, influenzando la risposta infiammatoria. Questa ipotesi è supportata da dati in vitro che mostrano una riduzione della produzione di citochine pro-infiammatorie in presenza del composto.
Nonostante i progressi significativi, diverse sfide rimangono aperte. La sintesi del composto richiede ancora passaggi complessi e costosi, limitandone la produzione su larga scala. Inoltre, la mancanza di studi clinici completi rappresenta un ostacolo importante per la sua eventuale approvazione come farmaco. Tuttavia, la comunità scientifica rimane ottimista riguardo al potenziale di questo composto, e numerosi gruppi di ricerca stanno lavorando per superare queste limitazioni.
In conclusione, il Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester rappresenta un'area di ricerca dinamica e promettente nel campo della chimica biofarmaceutica. I recenti progressi nella comprensione del suo meccanismo d'azione e delle sue proprietà farmacologiche gettano le basi per ulteriori sviluppi, che potrebbero portare a nuove terapie per una varietà di condizioni patologiche. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi futuri in questo campo, in particolare i risultati degli studi preclinici e clinici in corso.
2029554-95-6 (Carbamic acid, N-[1-methyl-2-oxo-2-(4-thiazolyl)ethyl]-, 1,1-dimethylethyl ester) Prodotti correlati
- 1892907-55-9(5-amino-1-cyclobutyl-1H-pyrazole-4-carboxylic acid)
- 864940-45-4(ethyl 2-(3-fluorobenzamido)thiophene-3-carboxylate)
- 1804850-80-3(4-(Aminomethyl)-3-(difluoromethyl)-6-(trifluoromethoxy)-2-(trifluoromethyl)pyridine)
- 898791-17-8(1-(3-chloro-5-fluorophenyl)-3-(3-methylphenyl)propan-1-one)
- 313233-36-2(N-(6-chloro-1,3-benzothiazol-2-yl)-3-nitrobenzamide)
- 15165-79-4(α-Naphthaleneacetic Acid Potassium Salt)
- 1422509-98-5(1-(3-chloro-2,6-difluorophenyl)prop-2-en-1-one)
- 102408-28-6(1-Methyl-2-methylaminoimidazo4,5-Fquinoline)
- 1251613-28-1(4-(3,5-dimethyl-1-phenyl-1H-pyrazol-4-yl)-N-(thiophen-2-yl)methylpiperazine-1-carboxamide)
- 2309474-13-1((4-Cyano-1,1-dioxothian-4-yl)methanesulfonamide)



