Cas no 2060050-49-7 (1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine)

1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- Cyclopentanamine, 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methyl-
- 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine
-
- MDL: MFCD30477565
- Inchi: 1S/C9H15N3/c1-7-3-2-4-9(7,10)8-11-5-6-12-8/h5-7H,2-4,10H2,1H3,(H,11,12)
- Chiave InChI: YDQHUTQJJLMPET-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C1(C2NC=CN=2)(N)CCCC1C
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SHANG HAI BI DE YI YAO KE JI GU FEN Co., Ltd. | BD01044828-1g |
1-(1H-Imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 95% | 1g |
¥7245.0 | 2023-03-11 | |
Enamine | EN300-320139-2.5g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 2.5g |
$2492.0 | 2023-09-04 | ||
Enamine | EN300-320139-0.05g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 0.05g |
$1068.0 | 2023-09-04 | ||
Enamine | EN300-320139-1.0g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 1g |
$0.0 | 2023-06-07 | ||
Enamine | EN300-320139-10g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 10g |
$5467.0 | 2023-09-04 | ||
Enamine | EN300-320139-5g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 5g |
$3687.0 | 2023-09-04 | ||
Enamine | EN300-320139-5.0g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 5.0g |
$4226.0 | 2023-02-24 | ||
Enamine | EN300-320139-10.0g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 10.0g |
$6266.0 | 2023-02-24 | ||
Enamine | EN300-320139-0.1g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 0.1g |
$1119.0 | 2023-09-04 | ||
Enamine | EN300-320139-1g |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine |
2060050-49-7 | 1g |
$1272.0 | 2023-09-04 |
1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine Letteratura correlata
-
Jiawen Yin,Wei Zhang,Zan Zhang,Han Jin,Wanlei Gao,Jiawen Jian RSC Adv., 2019,9, 19699-19706
-
B. Franke,J. S. Mylne,K. J. Rosengren Nat. Prod. Rep., 2018,35, 137-146
-
David T. Carey,Francis S. Mair,Robin G. Pritchard,John E. Warren,Rebecca J. Woods Dalton Trans., 2003, 3792-3798
-
Guangchen Li,Tongliang Zhou,Albert Poater,Luigi Cavallo,Steven P. Nolan,Michal Szostak Catal. Sci. Technol., 2020,10, 710-716
-
Yichao Gu,Xueliang Sun,Bin Wan,Zhuoer Lu,Yanghui Zhang Chem. Commun., 2020,56, 10942-10945
Ulteriori informazioni su 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine
Introduzione al compost CAS No. 2060050-49-7: 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine
Il compost CAS No. 2060050-49-7, noto come 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine, è un composto organico di interesse crescente nel campo della chimica farmaceutica e della biologia molecolare. Questo composto presenta una struttura unica che combina un gruppo imidazolico con un anello ciclopentanico, rendendo il materiale adatto a diverse applicazioni scientifiche e industriali.
La struttura chimica del 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine è caratterizzata da un anello imidazolico, che è una base aromatica amminosa, e da un anello ciclopentanico sostituito con un gruppo metilico. Questa combinazione conferisce al compost proprietà chimiche e fisiche interessanti, tra cui l'acidità basica del gruppo imidazolico e la rigidità del framework ciclopentanico. Tali caratteristiche lo rendono un candidato promettente per l'uso in sintesi organica, come intermediario per la sintesi di farmaci o composti bioattivi.
Uno dei punti di discussione più caldi attorno a questo compost è il suo potenziale come molecola bioattiva. Gli studi recenti hanno indagato le interazioni di questo composto con target biologici specifici, come enzimi o recettori, nel contesto della ricerca farmaceutica. La capacità del 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine di interagire con tali target potrebbe aprire nuove vie nella sviluppo di nuovi farmaci per malattie croniche o rare.
Inoltre, il compost CAS No. 2060050-49-7 è spesso utilizzato come materiale di base per la sintesi di composti più complessi. La sua struttura modulare permette ai chimici di introdurre diverse sostituenti, ampliando il suo spettro di applicazioni. Ad esempio, modificando il gruppo metilico o aggiungendo altri substituenti all'anello imidazolico, è possibile ottenere composti con proprietà chimiche e biologiche diverse.
Un altro aspetto che attira l'attenzione degli studiosi è l'efficienza sintetica del 1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine. Le procedure di sintesi sono generalmente efficienti e riprodibili, con basso consumo di reagenti e tempo di reazione ridotto. Questo rende il composto economicamente accettabile per le aziende che operano nel settore chimico-pharmaceutico.
Tra gli altri argomenti di ricerca associati a questo compost si trovano le sue proprietà fisico-chimiche, come la solubilità in solventi organici o acquosi, la stabilità termica e chimica, e la capacità di formare complessi con metalli o ioni. Queste caratteristiche sono fondamentali per determinare le condizioni ottimali per la sua utilizzazione in laboratorio o in ambienti industriali.
Inoltre, il 1-(1H-imidazol-2-yli)-2-methylciclopentanilamina è spesso oggetto di studi computazionali per valutare le sue interazioni molecolari e le sue proprietà biofisiche. Metodo come docking molecolare o simulazioni MD (Molecular Dynamics) permettono ai ricercatori di prevedere il comportamento del composto in contesto biologico senza dover effettuare esperimenti costosi o tempo-consuming.
Infine, il crescente interesse verso il CAS No. 2060050497 è testimoniato anche dal numero crescente di pubblicazioni scientifiche che lo citano. Gli studiosi stanno esplorando nuove possibilità applicative per questo composto, contribuendo ad ampliare il nostro conhecimento sulle sue proprietà e potenziali usaggi.
2060050-49-7 (1-(1H-imidazol-2-yl)-2-methylcyclopentan-1-amine) Prodotti correlati
- 1804446-23-8(3-Iodo-5-(trifluoromethyl)pyridine-4-methanol)
- 2088415-03-4(trans-2-(Methoxymethyl)cyclopropan-1-amine)
- 2171259-28-0((2S)-2-(2S)-2-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)-3-methoxy-N-methylpropanamidopropanoic acid)
- 941902-32-5(3-(4-methoxybenzenesulfonyl)-N-(2E)-1-methyl-1H,2H-naphtho1,2-d1,3thiazol-2-ylidenepropanamide)
- 1226182-06-4(1-(2-isocyanatopropan-2-yl)-4-(propan-2-yl)benzene)
- 2866308-79-2(Cyclopropaneacetic acid, 1-(2-pyridinyl)-, lithium salt (1:1) )
- 1551519-19-7(4-(2-EthylbutylidenE)piperidine)
- 2228528-05-8(4-bromo-1-(cyclopropylmethyl)-1H-1,2,3-triazole)
- 1368178-38-4(3-(1-methyl-1H-pyrazol-4-yl)morpholine)
- 1369069-17-9(2-amino-1-(3,5-dichloro-2-methoxyphenyl)propan-1-one)
