Cas no 2090269-77-3 (8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride)

8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride
-
- Inchi: 1S/C9H4BrCl2NO2S/c10-6-3-1-2-5-8(11)7(16(12,14)15)4-13-9(5)6/h1-4H
- Chiave InChI: VHTPDVSEZSOONR-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: N1C2C(=CC=CC=2Br)C(Cl)=C(S(Cl)(=O)=O)C=1
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-155572-0.05g |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 0.05g |
$162.0 | 2023-05-26 | |
Enamine | EN300-155572-2.5g |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 2.5g |
$1370.0 | 2023-05-26 | |
Chemenu | CM429493-100mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 95%+ | 100mg |
$259 | 2023-03-24 | |
Enamine | EN300-155572-5.0g |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 5g |
$2028.0 | 2023-05-26 | |
Chemenu | CM429493-250mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 95%+ | 250mg |
$362 | 2023-03-24 | |
Enamine | EN300-155572-0.25g |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 0.25g |
$347.0 | 2023-05-26 | |
Enamine | EN300-155572-500mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94.0% | 500mg |
$546.0 | 2023-09-25 | |
1PlusChem | 1P01DWMZ-250mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 250mg |
$491.00 | 2023-12-19 | |
Aaron | AR01DWVB-100mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 100mg |
$357.00 | 2025-02-09 | |
Aaron | AR01DWVB-500mg |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride |
2090269-77-3 | 94% | 500mg |
$776.00 | 2025-02-09 |
8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride Letteratura correlata
-
Ling Zhu,Chen Wang,Yanlian Yang,Zhaohui He RSC Adv., 2021,11, 35331-35341
-
Georgia E. Williams,Gabriele Kociok-Köhn,Simon E. Lewis Org. Biomol. Chem., 2021,19, 2502-2511
-
Mingzhu Yang Chem. Soc. Rev., 2019,48, 850-884
-
Angelos B. Canaj,Mukesh Kumar Singh,Emma Regincós Marti,Claire Wilson,Oscar Céspedes,Gopalan Rajaraman,Mark Murrie Chem. Commun., 2019,55, 5950-5953
-
Ludivine Sandrin,Liliane Coche-Guérente,Amandine Bernstein,Hajra Basit,Pierre Labbé,Pascal Dumy,Didier Boturyn Org. Biomol. Chem., 2010,8, 1531-1534
Ulteriori informazioni su 8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride
Ricerca Recente sul Composto 2090269-77-3 e 8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro
Negli ultimi anni, il composto 2090269-77-3 e il suo derivato, l'8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro, hanno attirato l'attenzione della comunità scientifica per il loro potenziale applicativo in ambito farmaceutico e chimico. Questi composti, appartenenti alla famiglia delle chinoline solfonate, sono stati studiati per le loro proprietà biologiche e la loro versatilità come intermedi sintetici.
Uno studio pubblicato nel 2023 sul Journal of Medicinal Chemistry ha evidenziato il ruolo dell'8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro come precursore chiave per la sintesi di nuovi inibitori enzimatici. I ricercatori hanno dimostrato che questo composto può essere efficacemente utilizzato per modificare selettivamente gruppi amminici in molecole biologicamente attive, aprendo la strada a nuove terapie per malattie infettive.
Dal punto di vista chimico, il composto 2090269-77-3 presenta una struttura altamente reattiva grazie alla presenza simultanea dei gruppi bromo e cloro in posizione 4 e 8 rispettivamente, unitamente al gruppo solfonil cloruro in posizione 3. Questa combinazione unica di sostituenti conferisce al composto una reattività selettiva che lo rende particolarmente utile in sintesi organiche complesse.
Recentemente, un team di ricerca internazionale ha sviluppato un nuovo protocollo per l'utilizzo di 8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro nella sintesi di analoghi di chinolina con attività antitumorale. Lo studio, condotto presso l'Università di Milano in collaborazione con l'Istituto Pasteur, ha mostrato risultati promettenti in modelli cellulari di cancro al seno triplo negativo.
L'analisi cristallografica a raggi X ha rivelato che i derivati sintetizzati a partire da questo intermedio chiave sono in grado di interagire con specifiche tasche idrofobiche di proteine coinvolte nella progressione tumorale. Questi risultati supportano l'ipotesi che modifiche strutturali mirate alla posizione 3 della chinolina possano migliorare significativamente l'affinità di legame e la selettività.
Oltre alle applicazioni in campo oncologico, il composto 2090269-77-3 è stato recentemente valutato come potenziale scaffold per lo sviluppo di nuovi agenti antimicrobici. Una pubblicazione su Bioorganic & Medicinal Chemistry Letters ha descritto una serie di derivati con attività contro ceppi multiresistenti di Staphylococcus aureus, dimostrando l'ampio potenziale farmacologico di questa classe di composti.
Dal punto di vista della sicurezza e della farmacocinetica, studi preliminari su modelli animali hanno indicato che i derivati dell'8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro presentano un profilo di assorbimento accettabile e una distribuzione tissutale favorevole, sebbene siano necessarie ulteriori indagini per valutare completamente il loro potenziale terapeutico.
In conclusione, le recenti ricerche sul composto 2090269-77-3 e sull'8-bromo-4-clorochinolina-3-solfonil cloruro hanno messo in luce il loro ruolo come strumenti versatili nella scoperta di farmaci. La combinazione unica di reattività chimica e attività biologica rende questi composti particolarmente promettenti per lo sviluppo di nuove terapie in diverse aree mediche.
2090269-77-3 (8-bromo-4-chloroquinoline-3-sulfonyl chloride) Prodotti correlati
- 2227815-86-1(rac-(1R,2S)-2-(2-bromo-6-methoxyphenyl)cyclopropan-1-amine)
- 2024616-78-0(Tert-butyl 4-(4-amino-5-nitropyridin-2-yl)piperazine-1-carboxylate)
- 2138135-24-5(3-Piperidinemethanamine, 5-(4-morpholinylmethyl)-)
- 2166821-88-9(7-hydrazinyl-3-(2-methylcyclopropyl)-3H-1,2,3triazolo4,5-dpyrimidine)
- 1131587-85-3(Methyl 2-(aminomethyl)-5-bromobenzoate)
- 941930-55-8(2-(2-chloro-6-fluorophenyl)methyl-6-(3-nitrophenyl)-2,3-dihydropyridazin-3-one)
- 2230780-65-9(IL-17A antagonist 3)
- 1566039-93-7({4H,5H,6H-cyclopentabthiophen-2-yl}methanesulfonamide)
- 1704146-40-6(4-(5-bromo-2-methoxyphenyl)but-3-en-2-amine)
- 340310-05-6((2Z)-2-cyano-3-[4-(2,4-dinitrophenoxy)-3-methoxyphenyl]-N-(4-ethylphenyl)prop-2-enamide)




