Cas no 2090529-04-5 (5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol)

5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 3-Furanmethanol, 5-(bromomethyl)-3-ethyltetrahydro-
- 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol
-
- MDL: MFCD30685256
- Inchi: 1S/C8H15BrO2/c1-2-8(5-10)3-7(4-9)11-6-8/h7,10H,2-6H2,1H3
- Chiave InChI: KSLWKUHDZAJXDV-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: O1C(CBr)CC(CC)(CO)C1
5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-305154-1g |
[5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-yl]methanol |
2090529-04-5 | 1g |
$0.0 | 2023-09-05 | ||
Enamine | EN300-305154-1.0g |
[5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-yl]methanol |
2090529-04-5 | 1.0g |
$0.0 | 2023-02-26 |
5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol Letteratura correlata
-
Conrad Fischer,Tobias Gruber,Wilhelm Seichter,Edwin Weber Org. Biomol. Chem., 2011,9, 4347-4352
-
Rong Ding,Tingting Yan,Yi Wang,Yan Long,Guangyin Fan Green Chem., 2021,23, 4551-4559
-
Chuei-Jhih Chiou,Bing-Jian Sun,A. H. H. Chang Phys. Chem. Chem. Phys., 2015,17, 7838-7847
-
Feng He,Xiangjiang Wu,Jiangfeng Qian,Yuliang Cao,Hanxi Yang,Xinping Ai,Dingguo Xia J. Mater. Chem. A, 2018,6, 23396-23407
-
Xiaofeng Xie,Jianqiang Luo,Jing Sun New J. Chem., 2017,41, 7938-7946
Ulteriori informazioni su 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol
Recenti Sviluppi Nell'Area della Chimica Biofarmaceutica: Un'Analisi del Composto 2090529-04-5 e del 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol
Il settore della chimica biofarmaceutica ha registrato negli ultimi anni significativi progressi, grazie alla continua ricerca e sviluppo di nuovi composti che possano rivestire un ruolo fondamentale nella sfera terapeutica. In questo contesto, il composto identificato con il numero CAS 2090529-04-5 e il prodotto denominato 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol hanno attirato l'attenzione della comunità scientifica per le loro potenziali applicazioni nel campo della sintesi organica e della ricerca farmacologica.
Il numero CAS 2090529-04-5 rappresenta un identificativo univoco per un specifico composto chimico, il quale è stato oggetto di studi approfonditi per le sue proprietà chimico-fisiche e la sua capacità di interagire con target biologici. Questo composto, caratterizzato da una struttura molecolare complessa, è stato utilizzato come precursori in sintesi di altra importanza, contribuendo alla creazione di molecole con attività biologiche rilevanti.
Da un altro lato, il 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol rappresenta un altro esempio di molecola che ha suscitato interesse nella comunità scientifica. La struttura di tale composto, che include un gruppo bromomethyl e una parte oxolane derivata, lo rende adatto a essere utilizzato in reazioni di sintesi organica, in particolare in contesti dove sia richiesta una elevata specificità reattiva. Studi recenti hanno dimostrato che tale molecola può essere impiegata come intermediario nella sintesi di farmaci a basso costo e altamente efficienti.
Gli studi condotti su entrambi i composti hanno portato a importanti scoperte nel campo della sintesi organica e della farmacologia. Ad esempio, il 2090529-04-5 è stato utilizzato come base per lo sviluppo di nuovi derivati con attività antitumorale, mentre il 5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol ha dimostrato una notevole capacità di inhibire enzyme chiave coinvolte in processi patologici. Queste scoperte hanno aperto nuove strade per la creazione di farmaci innovativi, capaci di agire con maggiore specificità e minor toxicità rispetto ai trattamenti tradizionali.
Tra le altre cose, i ricercatori hanno indagato sulle proprietà chimiche e fisiche di questi composti, analizzando i loro comportamenti in diverse condizioni ambientali e la loro stabilità durante le reazioni chimiche. Queste indagini sono state cruciali per comprendere meglio le potenziali applicazioni cliniche dei composti in questione.
Inoltre, gli studi sperimentali hanno messo in luce l'importanza di tali molecole nel contesto della medicina personalizzata. Grazie alla loro struttura peculiare, questi composti possono essere modificati per adattarsi a diverse esigenze terapeutiche, consentendo l'ottenimento di farmaci più efficaci e meno tossici.
Per concludere, il lavoro svolto su entrambi i composti rappresenta un passo avanti significativo nel campo della chimica biofarmaceutica. I risultati ottenuti non solo ampliano le nostre conoscenze sulle proprietà di queste molecole, ma aprono anche nuove possibilità per lo sviluppo di farmaci innovativi che possano migliorare la salute degli individui in tutto il mondo.
2090529-04-5 (5-(bromomethyl)-3-ethyloxolan-3-ylmethanol) Prodotti correlati
- 1470027-97-4(Ethyl 3-(5-fluoro-2-methoxyphenyl)-3-hydroxypropanoate)
- 547741-72-0(Abarelix Acetate)
- 51255-61-9(5,9-Tetradecadiyne)
- 1806041-29-1(4-(Difluoromethyl)-2,3-dimethoxy-6-methylpyridine)
- 1806331-92-9(1,2-Dimethyl-3-fluoromethyl-6-nitrobenzene)
- 2098037-57-9(2-Chloro-1-(3-(1-hydroxyethyl)piperidin-1-yl)ethan-1-one)
- 675126-09-7((1R,4R)-N-Desmethyl Sertraline Hydrochloride)
- 1378860-35-5(3-(3-fluoro-2-methylphenyl)pentan-3-ol)
- 2034489-48-8(N-{2-hydroxy-2-[5-(thiophen-3-yl)furan-2-yl]ethyl}cyclobutanecarboxamide)
- 2098112-82-2(2-(Azidomethyl)-5-(3-methoxyphenyl)oxazole)




