Cas no 2109984-68-9 (2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid)

2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid
- 2109984-68-9
- EN300-1286444
-
- Inchi: 1S/C9H15NO3/c10-9(4-8(11)12)3-7(13-5-9)6-1-2-6/h6-7H,1-5,10H2,(H,11,12)
- Chiave InChI: KMQKKJSHHSHFRH-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: O1CC(CC(=O)O)(CC1C1CC1)N
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 185.10519334g/mol
- Massa monoisotopica: 185.10519334g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 13
- Conta legami ruotabili: 3
- Complessità: 227
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 2
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- Superficie polare topologica: 72.6Ų
- XLogP3: -2.3
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-1286444-500mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 500mg |
$809.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-100mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 100mg |
$741.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-1.0g |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 1g |
$0.0 | 2023-06-07 | ||
Enamine | EN300-1286444-5000mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 5000mg |
$2443.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-2500mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 2500mg |
$1650.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-1000mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 1000mg |
$842.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-50mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 50mg |
$707.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-250mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 250mg |
$774.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1286444-10000mg |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid |
2109984-68-9 | 10000mg |
$3622.0 | 2023-10-01 |
2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid Letteratura correlata
-
Jens P. Eußner,Stefanie Dehnen Chem. Commun., 2014,50, 11385-11388
-
2. C@ZnOnanorod array-based hydrazine electrochemical sensor with improved sensitivity and stabilityJinping Liu,Yuanyuan Li,Jian Jiang,Xintang Huang Dalton Trans., 2010,39, 8693-8697
-
Jie Zhang,Yuming Guo,Hui Fang,Weili Jia,Han Li,Lin Yang,Kui Wang New J. Chem., 2015,39, 6951-6957
Ulteriori informazioni su 2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid
Introduzione al Composto CAS No. 2109984-68-9: 2-(3-amino-5-ciclopropilossolan-3-yl)acetic acid
Il composto CAS No. 2109984-68-9, noto come 2-(3-amino-5-ciclopropilossolan-3-yl)acetic acid, rappresenta una molecola di rilevanza crescente nel campo della chimica farmaceutica e della biologia strutturale. Questa sostanza è stata oggetto di intensi studi nel settore della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, grazie alle sue proprietà uniche e alla sua struttura molecolare complessa.
La denominazione scientifica del composto, 2-(3-amino-5-ciclopropilossolan-3-yl)acetic acid, evidenzia le caratteristiche chiave della molecola: la presenza di un gruppo amino (-NH₂) e di un gruppo ossolano (-OCH₂-) con una sostituzione ciclopropilica. Questa struttura rende il composto idoneo per interagire con target specifici all'interno del sistema nervoso centrale, potenzialmente utilizzandolo come agente terapeutico in diverse patologie.
Nel contesto attuale, il composto CAS No. 2109984-68-9 è stato oggetto di discussioni all'interno delle comunità scientifiche internazionali, grazie alla crescente attenzione verso i farmaci biologici e le terapie target. Gli studiosi stanno esplorando le possibilità di utilizzo di questo composto in ambito neurodegenerativo, dato il suo potenziale ruolo nel modulare processi metabolici e funzionali a livello cellulare.
Uno degli aspetti più interessanti del 2-(3-amino-5-ciclopropilossolan-3-yl)acetic acid è la sua capacità di interagire con recettori specifici, come quelli del sistema dopaminergico. Questa interazione potrebbe aprire nuove vie terapeutiche nel trattamento di malattie come la sclerosi multipla o la depressione, dove il disfunzionamento del sistema dopaminergico gioca un ruolo centrale.
Inoltre, il composto CAS No. 2109984-68-9 è stato sottoposto a studi pre-clinici che hanno dimostrato la sua biodisponibilità e la sua capacità di attraversare la barriera ematoencefalica, caratteristiche essenziali per un farmaco destinato al sistema nervoso centrale. Questi risultati hanno sollevato l'interesse delle aziende farmaceutiche, che stanno valutando l'opportunità di avviare trial clinici per ulteriormente testare l'efficacia e la sicurezza del composto.
Tra gli altri aspetti da sottolineare, c'è la sintesi del composto CAS No. 2109984-68-9, che richiede tecniche avanzate di sintesi organica. La struttura della molecola presenta elementi stereoselettivi che necessitano di una precisione elevata durante il processo di sintesi, al fine di garantire l'omogeneità e la purezza del prodotto finale.
Inoltre, il composto CAS No. 2109984-68-9 è stato studiato in relazione alla sua attività antiossidante e alle sue proprietà anti-inflammatory. Queste caratteristiche lo rendono un candidato promettente per l'uso in terapie adjuvanti nel trattamento di condizioni croniche caratterizzate da inflammosenza sistemica.
Tra gli altri argomenti attualmente dibattuti riguardanti il composto CAS No. 2109984-68-9 c'è la possibilità della sua utilizzazione in terapie personalizzate. Grazie alla crescente disponibilità di tecnologie basate su intelligenza artificiale e machine learning, è possibile prevedere l'efficacia del farmaco su pazienti specifici in base ai loro profili genetici e metabolici.
In conclusione, il composto CAS No. 2109984-68-9: 2-(3-amino-5-ciclopropilossolan-3-yl)acetic acid rappresenta una molecola con un grande potenziale terapeutico nel campo della chimica farmaceutica. Grazie alle sue proprietà unique e alla crescente attenzione delle comunità scientifiche e industriali, questo composto potrebbe rappresentare una soluzione innovativa per diverse patologie ancora non soddisfatte dal portafoglio terapeutico attuale.
2109984-68-9 (2-(3-amino-5-cyclopropyloxolan-3-yl)acetic acid) Prodotti correlati
- 1955548-22-7(2-{2-(methylsulfanyl)ethylamino}acetic acid hydrochloride)
- 86256-58-8(3-Chloro-2-fluoro-5-(trifluoromethoxy)toluene)
- 1598842-20-6(4-Bromo-6-(3,5-dichlorophenyl)pyrimidine)
- 51542-48-4(5-Bromomethyl-4,5-dihydro-thiazol-2-ylamine hydrobromide)
- 1060191-15-2(N-(2,4-dichlorophenyl)-2-[4-(4-ethoxyphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyrimidin-1-yl]acetamide)
- 450343-33-6(N-2-(4-fluorophenyl)-2H,4H,6H-thieno3,4-cpyrazol-3-yl-2-phenylbutanamide)
- 2097889-75-1(N-2-(1-benzothiophen-3-yl)-2-hydroxyethyl-9H-xanthene-9-carboxamide)
- 1617-68-1(Lupeol acetate)
- 1909301-23-0(4-{1-hydroxy-1-(2R)-1-methylpyrrolidin-2-ylethyl}phenol)
- 133736-31-9(Glycine, N-2-hydroxy-3-(2-methyl-1-oxo-2-propenyl)oxypropyl-N-(4-methylphenyl)-, monosodium salt)




