Cas no 2171686-97-6 (butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate)

butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate
- 2171686-97-6
- EN300-1281404
-
- Inchi: 1S/C10H18N2O3/c1-2-3-6-15-9(13)7-12-5-4-8(12)10(11)14/h8H,2-7H2,1H3,(H2,11,14)
- Chiave InChI: QMYUALCVYCQIPE-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: O(CCCC)C(CN1CCC1C(N)=O)=O
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 214.13174244g/mol
- Massa monoisotopica: 214.13174244g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
- Conta atomi pesanti: 15
- Conta legami ruotabili: 7
- Complessità: 243
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 1
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- XLogP3: 0.5
- Superficie polare topologica: 72.6Ų
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-1281404-1.0g |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 1g |
$0.0 | 2023-06-07 | ||
Enamine | EN300-1281404-2500mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 2500mg |
$1931.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-100mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 100mg |
$867.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-250mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 250mg |
$906.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-50mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 50mg |
$827.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-500mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 500mg |
$946.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-1000mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 1000mg |
$986.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-5000mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 5000mg |
$2858.0 | 2023-10-01 | ||
Enamine | EN300-1281404-10000mg |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate |
2171686-97-6 | 10000mg |
$4236.0 | 2023-10-01 |
butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate Letteratura correlata
-
1. Bufalin suppresses colorectal cancer cell growth through promoting autophagy in vivo and in vitroZhe Pan,Yunpeng Xie,Jie Bai,Qiuyue Lin,Xiaonan Cui,Ningning Zhang RSC Adv., 2018,8, 38910-38918
-
Mayuree Chanasakulniyom,Andrew Glidle,Jonathan M. Cooper Lab Chip, 2015,15, 208-215
-
Clément Falaise,Raynald Giovine,Bénédicte Prelot,Marielle Huve,Thierry Loiseau Dalton Trans., 2017,46, 12010-12014
-
Kaitie A. Giffin,Ilia Korobkov,R. Tom Baker Dalton Trans., 2015,44, 19587-19596
-
H. V. Rasika Dias,Himashinie V. K. Diyabalanage,Mukunda M. Ghimire,Joshua M. Hudson,Devaborniny Parasar,Chammi S. Palehepitiya Gamage,Shan Li,Mohammad A. Omary Dalton Trans., 2019,48, 14979-14983
Ulteriori informazioni su butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate
Ultime Ricerche sul Composto 2171686-97-6 e sul Butyl 2-(2-Carbamoylazetidin-1-yl)Acetate nel Campo della Chimica Biofarmaceutica
Il composto con numero CAS 2171686-97-6, noto anche come butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate, ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in ambito farmaceutico. Questo derivato dell'azetidina è stato oggetto di numerosi studi volti a valutarne le proprietà chimiche, farmacologiche e tossicologiche, con particolare interesse verso il suo ruolo come intermedio nella sintesi di molecole biologicamente attive.
Recenti pubblicazioni hanno evidenziato come il butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate possa essere utilizzato come building block nella sintesi di inibitori enzimatici, in particolare per target coinvolti in patologie infiammatorie e neurodegenerative. Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Milano ha dimostrato che questo composto può essere efficacemente impiegato nella preparazione di analoghi di peptidi con attività modulatoria sui recettori del sistema nervoso centrale.
Dal punto di vista chimico, la struttura del butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate presenta caratteristiche interessanti per la progettazione di farmaci. L'anello azetidinico conferisce rigidità molecolare, mentre il gruppo carbamoilico e la porzione acetato butilico offrono siti per ulteriori modifiche strutturali. Questa combinazione lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuove entità chimiche con migliorata biodisponibilità e selettività.
In termini di metodologie di sintesi, diversi gruppi di ricerca hanno ottimizzato protocolli per la produzione del butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate con rese superiori all'85% e alta purezza stereochimica. Un approccio particolarmente innovativo, descritto in un recente brevetto, utilizza catalizzatori metallorganici asimmetrici per ottenere il prodotto con un eccesso enantiomerico superiore al 99%.
Gli studi farmacocinetici preliminari indicano che il composto mostra un buon profilo di assorbimento e distribuzione nei modelli animali, con un'emivita plasmatica di circa 4-6 ore. Queste caratteristiche, combinate con la bassa tossicità osservata nei test preliminari, suggeriscono che il butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate possa rappresentare un'interessante piattaforma per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Nonostante i promettenti risultati, sono necessari ulteriori studi per valutare appieno il potenziale terapeutico di questo composto. In particolare, sono in corso indagini per caratterizzarne il meccanismo d'azione a livello molecolare e per esplorare eventuali applicazioni in aree terapeutiche aggiuntive, come le malattie metaboliche e le infezioni batteriche.
In conclusione, il butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate (2171686-97-6) rappresenta un interessante esempio di come intermedi chimici ben progettati possano aprire nuove strade nella scoperta di farmaci. La continua ricerca su questo composto e sui suoi derivati potrebbe portare a significativi avanzamenti nel campo della medicina personalizzata e delle terapie mirate.
2171686-97-6 (butyl 2-(2-carbamoylazetidin-1-yl)acetate) Prodotti correlati
- 68551-17-7(Isoalkanes, C10-13)
- 1805936-47-3(Ethyl 4-bromo-2-(difluoromethyl)-5-methylpyridine-3-carboxylate)
- 2680756-67-4(tert-butyl N-(2,7-dichloro-1,3-benzothiazol-6-yl)carbamate)
- 437982-68-8(2-(4-{(tert-butoxy)carbonylamino}phenyl)propanoic acid)
- 352218-35-0(4-Tert-butyl-N-[2-(3,4-dimethoxyphenyl)ethyl]benzamide)
- 1807249-40-6(Methyl 2-cyano-3-trifluoromethoxy-5-(trifluoromethylthio)benzoate)
- 2138346-82-2(INDEX NAME NOT YET ASSIGNED)
- 1179622-21-9(1-tert-butoxycarbonyl-3,4-dihydro-2H-quinoline-5-carboxylic acid)
- 1389313-47-6(2-Amino-3,5-dichloro-6-fluorobenzylamine)
- 1214349-99-1(2-Chloro-5-fluoro-3-(3-fluorophenyl)pyridine)




