Cas no 2171798-35-7 (3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol)

3-(3-Aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol è un composto organico eterociclico che combina strutturalmente un anello tiano con un gruppo amminico e un gruppo pirrolidinico ossidrilato. La sua struttura unica lo rende particolarmente interessante per applicazioni nella sintesi di farmaci e intermedi chimici, grazie alla presenza di gruppi funzionali reattivi come l'ammina e l'idrossile. La combinazione di questi gruppi offre versatilità nelle reazioni di modifica chimica, rendendolo adatto per lo sviluppo di molecole biologicamente attive. La sua stabilità e solubilità in solventi organici ne facilitano l'utilizzo in processi sintetici complessi. Questo composto è particolarmente utile in ambito farmaceutico per la progettazione di nuovi principi attivi con potenziale attività farmacologica.
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol structure
2171798-35-7 structure
Nome del prodotto:3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
Numero CAS:2171798-35-7
MF:C10H20N2OS
MW:216.343601226807
CID:6108051
PubChem ID:165735691

3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
    • 2171798-35-7
    • EN300-1646580
    • Inchi: 1S/C10H20N2OS/c1-12-5-4-10(13,7-12)9(11)3-2-6-14-8-9/h13H,2-8,11H2,1H3
    • Chiave InChI: PCAVYNFOSBZAHG-UHFFFAOYSA-N
    • Sorrisi: S1CCCC(C1)(C1(CN(C)CC1)O)N

Proprietà calcolate

  • Massa esatta: 216.12963444g/mol
  • Massa monoisotopica: 216.12963444g/mol
  • Conta atomi isotopi: 0
  • Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
  • Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
  • Conta atomi pesanti: 14
  • Conta legami ruotabili: 1
  • Complessità: 226
  • Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
  • Conto di stereocentri atomici definito: 0
  • Conta stereocentri atomici non definiti: 2
  • Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
  • Conto stereocenter di bond non definito: 0
  • XLogP3: -0.3
  • Superficie polare topologica: 74.8Ų

3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Enamine
EN300-1646580-0.05g
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
0.05g
$1344.0 2023-06-04
Enamine
EN300-1646580-1.0g
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
1g
$1599.0 2023-06-04
Enamine
EN300-1646580-10.0g
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
10g
$6882.0 2023-06-04
Enamine
EN300-1646580-100mg
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
100mg
$1408.0 2023-09-21
Enamine
EN300-1646580-500mg
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
500mg
$1536.0 2023-09-21
Enamine
EN300-1646580-0.5g
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
0.5g
$1536.0 2023-06-04
Enamine
EN300-1646580-250mg
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
250mg
$1472.0 2023-09-21
Enamine
EN300-1646580-50mg
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
50mg
$1344.0 2023-09-21
Enamine
EN300-1646580-2500mg
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
2500mg
$3136.0 2023-09-21
Enamine
EN300-1646580-0.25g
3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol
2171798-35-7
0.25g
$1472.0 2023-06-04

Ulteriori informazioni su 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol

Introduzione al composto CAS No. 2171798-35-7: 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol

Il composto chimico denominato 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol, identificato dal numero CAS 2171798-35-7, rappresenta una molecola di notevole interesse nel campo della chimica farmaceutica e della biotecnologia. Questa molecola è stata oggetto di ricerche approfondite per le sue proprietà uniche e la sua potenziale applicazione nel settore dei farmaci.

La struttura chimica di questo composto è caratterizzata dalla presenza di un gruppo aminothian e di un gruppo pyrrolidin, entrambi elementi fondamentali per le sue attività biologiche. L'interazione di questi gruppi con i target cellulari ha portato a risultati promettenti in contesti come l'inibizione di enzimi specifici, la modulazione di recettori e l'attività antitumorale.

Nel contesto attuale, l'interesse verso i composti come il 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol è cresciuto grazie alla ricerca su nuovi farmaci per il trattamento di patologie gravi, come il cancro e le malattie neurodegenerative. Le ricerche recenti hanno evidenziato la capacità di questo composto di interagire con target specifici, riducendo l'attività di enzimi coinvolti nel processo carcinogeno.

Inoltre, l'uso di strumenti avanzati come l'intelligenza artificiale e i modelli in silico ha permesso una migliore comprensione delle proprietà farmacologiche del composto. Questo approccio ha consentito di identificare nuove vie terapeutiche e di ottimizzare la sintesi del farmaco per migliorare la sua biodisponibilità.

Un altro aspetto significativo riguardante il CAS No. 2171798-35-7 è la sua sintesi chimica. La via sintetica utilizzata per ottenere questo composto è stata oggetto di studi approfonditi, con l'obiettivo di rendere il processo più efficiente e meno costoso. Metodo che combina reazioni organometalliche e condizioni catalitiche adatte.

Nel settore della biotecnologia, il composto CAS No. 2171798-35-7 è stato utilizzato comeagine molecolare in studi preclinici, dimostrando una buona tolleranza e attività significativa in modelli animali. Questi risultati hanno portato a ulteriori indagini cliniche per valutare la sicurezza e l'efficacia del farmaco in pazienti umani.

Tra gli altri argomenti attuali che attirano l'attenzione degli studiosi, vi è l'uso di composti come il 3-(3-aminothian-3-yl)-1-methylpyrrolidin-3-ol nella creazione di farmaci personalizzati. Questo approccio mira a sviluppare terapie ad hoc basate sul profilo genetico del paziente, riducendo gli effetti collaterali e migliorando l'efficacia del trattamento.

Inoltre, l'interesse verso i composti con attività antitumorale è cresciuto grazie alla ricerca su nuovi meccanismi terapeutici, come l'inibizione delle proteasi del proteasoma o la modulazione delle catene d'ossidazione mitocondriale. Il CAS No. 2171798-35-7 si colloca all'interno di questa tendenza, rappresentando un potenziale candidate per il trattamento di tumori resistenti ai tradizionali farmaci antineoplastic.

Tra le questioni più discusse nel settore della chimica farmaceutica vi è anche la sostenibilità degli processosintetici. In questo contesto, lo studio del CAS No. 2171798-35-7 si concentra sulla riduzione dell'impronta ambientale associata alla produzione del farmaco, attraverso l'utilizzo di reagentisostentabili e procedure green chemistry.

In conclusione, il composto CAS No. 2171798_

Fornitori consigliati
Henan Dongyan Pharmaceutical Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Henan Dongyan Pharmaceutical Co., Ltd
Wuhan brilliant Technology Co.,Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Wuhan brilliant Technology Co.,Ltd
Hubei Henglvyuan Technology Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jinta Yudi Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jinta Yudi Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Jiangsu Xinsu New Materials Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jiangsu Xinsu New Materials Co., Ltd