Cas no 2548989-70-2 (N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide)

N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide
-
- Inchi: 1S/C14H16N4O/c19-14(15-12-6-7-12)13-10-18(17-16-13)9-8-11-4-2-1-3-5-11/h1-5,10,12H,6-9H2,(H,15,19)
- Chiave InChI: QUBOPTRMAPCNCL-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: N1(CCC2=CC=CC=C2)C=C(C(NC2CC2)=O)N=N1
Proprietà sperimentali
- Densità: 1.31±0.1 g/cm3(Temp: 20 °C; Press: 760 Torr)(Predicted)
- pka: 13.69±0.20(Predicted)
N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Life Chemicals | F6782-4330-75mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 75mg |
$208.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-100mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 100mg |
$248.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-2mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 2mg |
$59.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-40mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 40mg |
$140.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-10mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 10mg |
$79.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-15mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 15mg |
$89.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-5mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 5mg |
$69.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-10μmol |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 10μmol |
$69.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-3mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 3mg |
$63.0 | 2023-09-07 | ||
Life Chemicals | F6782-4330-30mg |
N-cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide |
2548989-70-2 | 30mg |
$119.0 | 2023-09-07 |
N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide Letteratura correlata
-
Georgia E. Williams,Gabriele Kociok-Köhn,Simon E. Lewis Org. Biomol. Chem., 2021,19, 2502-2511
-
Aida Martín,Luis Vázquez,Alberto Escarpa J. Mater. Chem. A, 2016,4, 13142-13147
-
Mayuree Chanasakulniyom,Andrew Glidle,Jonathan M. Cooper Lab Chip, 2015,15, 208-215
-
Panpan Su,Yash Boyjoo,Shiyang Bai J. Mater. Chem. A, 2019,7, 19415-19422
Ulteriori informazioni su N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide
N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide: Un Composto Innovativo nel Campo della Chimica Farmaceutica
Il N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide, con CAS No 2548989-70-2, è un composto organico che sta attirando l'attenzione dei ricercatori per le sue potenziali applicazioni in ambito farmaceutico e biochimico. La sua struttura unica, che combina un nucleo triazolico con un gruppo carbossammide e una catena feniletilica, lo rende particolarmente interessante per lo sviluppo di nuovi farmaci e principi attivi.
Negli ultimi anni, l'interesse per i composti triazolici è cresciuto esponenzialmente, soprattutto per il loro ruolo nella modulazione di enzimi e recettori biologici. Il N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide è spesso citato in studi riguardanti la inibizione di proteine specifiche, un tema caldo nella ricerca sul cancro e sulle malattie neurodegenerative. Molti utenti cercano informazioni su come i derivati del triazolo possano essere utilizzati per target terapeutici innovativi.
Un altro aspetto che rende questo composto rilevante è la sua potenziale applicazione nella drug discovery. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e del machine learning nella chimica farmaceutica, molti ricercatori stanno esplorando come molecole come questa possano essere ottimizzate per massimizzare l'efficacia e minimizzare gli effetti collaterali. Domande frequenti includono: "Come funziona il docking molecolare con N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide?" o "Quali sono i suoi parametri farmacocinetici?"
La sintesi di questo composto coinvolge reazioni di click chemistry, una tecnica molto popolare per la costruzione di strutture eterocicliche. Questo approccio è particolarmente apprezzato per la sua efficienza e selettività, temi spesso ricercati da chimici e studenti. Inoltre, la presenza del gruppo cyclopropile aggiunge una dimensione stereochimica che può influenzare l'attività biologica, un argomento di grande interesse per chi studia la relazione struttura-attività (SAR).
Oltre alle applicazioni farmaceutiche, il CAS No 2548989-70-2 è anche oggetto di studi nel campo dei materiali avanzati. Alcune ricerche preliminari suggeriscono che derivati del triazolo possano essere utilizzati per creare polimeri con proprietà uniche, come la conducibilità elettrica o la fotoluminescenza. Questa versatilità lo rende un candidato promettente per tecnologie emergenti, come i dispositivi biomedicali o l'elettronica flessibile.
In conclusione, il N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide rappresenta un esempio eccellente di come la chimica organica moderna possa generare composti con un ampio spettro di applicazioni. Che si tratti di farmacologia, biologia chimica o scienza dei materiali, questo composto continua a ispirare nuove ricerche e innovazioni. Con l'aumento della domanda di terapie mirate e materiali intelligenti, è probabile che la sua importanza crescerà ulteriormente nei prossimi anni.
2548989-70-2 (N-Cyclopropyl-1-(2-phenylethyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxamide) Prodotti correlati
- 2098020-76-7(methyl({1-[(oxolan-3-yl)methyl]-1H-pyrazol-4-yl}methyl)amine dihydrochloride)
- 882747-53-7(3-[3-Chloro-5-(trifluoromethyl)pyridin-2-yl]-4-methylquinoline)
- 1450-31-3(diphenylmethanethione)
- 1805189-49-4(3-Bromo-2-(difluoromethyl)-4-fluoropyridine)
- 866019-95-6((2Z)-3-(2H-1,3-benzodioxol-5-yl)-2-[4-(1H-pyrrol-1-yl)phenyl]prop-2-enenitrile)
- 1519310-09-8(1-1-(2,4-difluorophenyl)cyclopropylethan-1-amine)
- 1807016-82-5(Methyl 4-aminomethyl-3-cyano-2-(difluoromethoxy)benzoate)
- 1804468-29-8(Methyl 3-amino-2-(aminomethyl)-6-(trifluoromethoxy)pyridine-4-carboxylate)
- 15242-17-8(Allyl Heptafluoroisopropyl Ether)
- 865199-43-5(methyl 2-(2Z)-2-(2-phenylacetyl)imino-6-sulfamoyl-2,3-dihydro-1,3-benzothiazol-3-ylacetate)




