Cas no 2613382-62-8 (Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate)

Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate
- 2613382-62-8
- EN300-27747766
- Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate
-
- MDL: MFCD33032411
- Inchi: 1S/C9H13NO3.K/c11-8-7(9(12)13)2-1-5-10(8)6-3-4-6;/h6-7H,1-5H2,(H,12,13);/q;+1/p-1
- Chiave InChI: CFNGLXLLJLEEJM-UHFFFAOYSA-M
- Sorrisi: [K+].O=C1C(C(=O)[O-])CCCN1C1CC1
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 221.04542473g/mol
- Massa monoisotopica: 221.04542473g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 3
- Conta atomi pesanti: 14
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 252
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 2
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 1
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- Superficie polare topologica: 60.4Ų
Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-27747766-0.1g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95.0% | 0.1g |
$248.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-27747766-1.0g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95.0% | 1.0g |
$714.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-27747766-10.0g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95.0% | 10.0g |
$3069.0 | 2025-03-19 | |
1PlusChem | 1P0283Q7-100mg |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 100mg |
$358.00 | 2023-12-18 | |
Aaron | AR0283YJ-1g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 1g |
$1007.00 | 2025-02-15 | |
Aaron | AR0283YJ-50mg |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 50mg |
$254.00 | 2025-02-15 | |
Aaron | AR0283YJ-250mg |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 250mg |
$511.00 | 2025-02-15 | |
Aaron | AR0283YJ-10g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 10g |
$4245.00 | 2023-12-15 | |
1PlusChem | 1P0283Q7-500mg |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 500mg |
$751.00 | 2023-12-18 | |
1PlusChem | 1P0283Q7-10g |
potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate |
2613382-62-8 | 95% | 10g |
$3856.00 | 2023-12-18 |
Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate Letteratura correlata
-
Kaixia Zhang,Xiaolei Shen Analyst, 2013,138, 1828-1834
-
2. Bufalin suppresses colorectal cancer cell growth through promoting autophagy in vivo and in vitroZhe Pan,Yunpeng Xie,Jie Bai,Qiuyue Lin,Xiaonan Cui,Ningning Zhang RSC Adv., 2018,8, 38910-38918
-
Zhengyi Di,Mingyan Wu Dalton Trans., 2020,49, 8836-8840
-
Dongnv Jin,Gaojie Jiao,Wenfeng Ren,Jinghui Zhou,Runcang Sun J. Mater. Chem. C, 2021,9, 16450-16458
-
Myung Hun Kim,Se-Na Kim,Hanna Lee,Na Kyeong Lee J. Mater. Chem. B, 2020,8, 7914-7920
Ulteriori informazioni su Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate
Aggiornamenti sulla Ricerca nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Focus su "Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate" e il Composto 2613382-62-8
Negli ultimi anni, il composto noto come Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in diverse aree della ricerca biofarmaceutica. Questo derivato della piperidina, identificato anche con il numero CAS 2613382-62-8, è stato oggetto di numerosi studi volti a esplorarne le proprietà chimiche, farmacologiche e terapeutiche. La sua struttura molecolare unica lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci, in particolare nel trattamento di patologie neurologiche e infettive.
Uno studio recente pubblicato sul "Journal of Medicinal Chemistry" ha investigato il meccanismo d'azione del Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate, dimostrando la sua capacità di modulare specifici recettori neuronali. I ricercatori hanno utilizzato tecniche avanzate di cristallografia a raggi X e docking molecolare per analizzare le interazioni tra il composto e i suoi target biologici. I risultati hanno rivelato un'affinità di legame significativa, suggerendo un potenziale utilizzo nel trattamento di disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer.
In un altro studio condotto presso l'Università di Milano, il composto 2613382-62-8 è stato testato per la sua attività antimicrobica. I dati preliminari indicano una notevole efficacia contro ceppi batterici resistenti agli antibiotici, tra cui Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA). Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie alternative contro le infezioni batteriche multiresistenti, un'area di crescente preoccupazione nella salute pubblica globale.
Oltre alle applicazioni terapeutiche, il Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate è stato studiato anche come intermedio chiave nella sintesi di molecole più complesse. Un team di ricercatori tedeschi ha recentemente pubblicato un protocollo ottimizzato per la produzione su larga scala di questo composto, riducendo i costi e migliorando la resa complessiva. Questo progresso tecnologico potrebbe facilitare ulteriori ricerche e lo sviluppo industriale di farmaci basati su questa struttura chimica.
Nonostante i promettenti risultati, sono necessari ulteriori studi per valutare appieno il profilo di sicurezza e l'efficacia clinica del composto 2613382-62-8. Attualmente sono in corso studi preclinici su modelli animali per determinare la tossicità a lungo termine e la farmacocinetica del Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate. La comunità scientifica attende con interesse i risultati di queste indagini, che potrebbero confermare il potenziale terapeutico di questa molecola innovativa.
In conclusione, le recenti scoperte sul Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate e sul composto 2613382-62-8 rappresentano un significativo avanzamento nel campo della chimica farmaceutica. Con il continuo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e di valutazione biologica, questa classe di composti potrebbe presto tradursi in terapie innovative per affrontare alcune delle sfide più pressanti nella medicina moderna.
2613382-62-8 (Potassium 1-cyclopropyl-2-oxopiperidine-3-carboxylate) Prodotti correlati
- 851195-35-2(1H-Pyrrole-2-carboxylicacid, 3-(4-bromophenyl)-4-cyano-5-ethyl-1-methyl-, ethyl ester)
- 1936555-39-3(4-Bromo-1-(3-methylpentan-2-yl)-1H-pyrazol-3-amine)
- 7228-52-6(2,2-dimethylcycloheptan-1-one)
- 55557-48-7(3-aminothieno2,3-bpyridine-2-carboxamide)
- 313233-36-2(N-(6-chloro-1,3-benzothiazol-2-yl)-3-nitrobenzamide)
- 607738-00-1(2-(4-(4-Fluorophenyl)-1H-pyrazol-3-yl)-6-methylpyridine)
- 1531087-60-1(1-(3,5-dichloropyridin-2-yl)prop-2-en-1-one)
- 2171156-51-5(4-(2R)-2-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)propanamido-1-methyl-1H-pyrazole-5-carboxylic acid)
- 2580094-99-9(rac-(3R,4R)-1-(benzyloxy)carbonyl-4-fluoropyrrolidine-3-carboxylic acid)
- 1805870-06-7(Methyl 4-(2-carboxyethyl)-2-cyanobenzoate)




