Cas no 2624417-05-4 (2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid)

2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid
-
- Inchi: 1S/C8H5Cl3O3/c1-14-7-4(10)2-3(9)5(6(7)11)8(12)13/h2H,1H3,(H,12,13)
- Chiave InChI: AHKWJJLAPRTIDU-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClC1C(=C(C([H])=C(C=1C(=O)O[H])Cl)Cl)OC([H])([H])[H]
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 1
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 3
- Conta atomi pesanti: 14
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 224
- Superficie polare topologica: 46.5
- XLogP3: 2.8
2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aaron | AR022IHT-1g |
2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid |
2624417-05-4 | 95% | 1g |
$186.00 | 2025-02-13 | |
Aaron | AR022IHT-5g |
2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid |
2624417-05-4 | 95% | 5g |
$558.00 | 2025-02-13 | |
Aaron | AR022IHT-10g |
2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid |
2624417-05-4 | 10g |
$754.00 | 2023-12-14 |
2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid Letteratura correlata
-
Ling Zhu,Chen Wang,Yanlian Yang,Zhaohui He RSC Adv., 2021,11, 35331-35341
-
Yukihiro Okada,Masanori Yokozawa,Miwa Akiba,Kazuhiko Oishi,Kyoji O-kawa,Tomohiro Akeboshi,Yasuo Kawamura,Seiichi Inokuma Org. Biomol. Chem., 2003,1, 2506-2511
-
Hale Ocak,Belkız Bilgin-Eran,Carsten Tschierske Soft Matter, 2013,9, 4590-4597
Ulteriori informazioni su 2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid
Ultimi Progressi nella Ricerca Chimico-Farmaceutica: Analisi del Composto 2,4,6-Tricloro-3-metossibenzoico (CAS 2624417-05-4)
Il composto 2,4,6-Tricloro-3-metossibenzoico (CAS 2624417-05-4) ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per le sue potenziali applicazioni nel campo della chimica farmaceutica e della biologia molecolare. Questo acido benzoico clorurato e metossilato presenta una struttura chimica unica che lo rende un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci e strumenti di ricerca.
Uno studio pubblicato nel 2023 sul Journal of Medicinal Chemistry ha dimostrato che questo composto mostra una notevole attività inibitoria contro specifici enzimi coinvolti nei processi infiammatori. I ricercatori hanno utilizzato tecniche di docking molecolare e simulazioni di dinamica molecolare per analizzare le interazioni tra il 2,4,6-Tricloro-3-metossibenzoico e il sito attivo dell'enzima bersaglio, rivelando un'affinità di legame particolarmente elevata.
In un altro lavoro recente condotto presso l'Università di Milano, il composto è stato impiegato come intermedio chiave nella sintesi di nuove molecole con attività antitumorale. La presenza dei gruppi cloro e metossile nella posizione 2,4,6 e 3 rispettivamente conferisce al composto proprietà elettroniche e steriche particolari che ne facilitano l'incorporazione in strutture più complesse.
Dal punto di vista della sicurezza farmacologica, uno studio tossicologico completo su modelli animali ha evidenziato un profilo di sicurezza accettabile per questo composto quando utilizzato a concentrazioni terapeutiche. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per valutare completamente il suo potenziale metabolico e i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Le applicazioni del 2,4,6-Tricloro-3-metossibenzoico si estendono oltre il campo farmaceutico. Recenti pubblicazioni hanno dimostrato la sua utilità come reagente nella sintesi di materiali avanzati e nella modificazione superficiale di nanoparticelle per applicazioni biomediche. La sua capacità di fungere da legante per vari metalli di transizione lo rende particolarmente interessante per lo sviluppo di nuovi catalizzatori.
Nonostante i progressi significativi, rimangono diverse sfide da affrontare nell'ottimizzazione di questo composto per applicazioni cliniche. La comunità scientifica sta attualmente lavorando per migliorarne la solubilità e la biodisponibilità attraverso varie strategie di modificazione strutturale. Le prospettive future includono lo sviluppo di derivati con maggiore selettività e potenza per specifici target terapeutici.
2624417-05-4 (2,4,6-Trichloro-3-methoxybenzoic acid) Prodotti correlati
- 1186194-15-9(methyl 3-amino-2,5-difluorobenzoate)
- 2411227-53-5(2-chloro-N-(1r,3r)-3-(2-methoxyphenyl)cyclobutylacetamide)
- 2680831-80-3(benzyl N-[(5-chloropyrazin-2-yl)methyl]carbamate)
- 2228196-37-8(1,1-difluoro-2-2-methoxy-5-(trifluoromethyl)phenylpropan-2-amine)
- 872701-53-6(N-(3-methylphenyl)-2-{6-(pyridin-4-yl)pyridazin-3-ylsulfanyl}acetamide)
- 1805325-62-5(Ethyl 6-amino-2-(difluoromethyl)-4-fluoropyridine-3-carboxylate)
- 610-16-2(2-(Dimethylamino)benzoic acid)
- 7681-57-4(Sodium metabisulfite)
- 864068-93-9(1H-1,2,4-Triazole,1-[(4-iodophenyl)methyl]-)
- 2171864-22-3(5-4-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)hexanamido-3-methyl-1,2-thiazole-4-carboxylic acid)




