Cas no 2680875-54-9 (5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid)

5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2680875-54-9
- 5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid
- EN300-28277203
- 5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid
-
- Inchi: 1S/C10H11NO4S/c1-3-4-15-10(14)11-7-5-6(2)16-8(7)9(12)13/h3,5H,1,4H2,2H3,(H,11,14)(H,12,13)
- Chiave InChI: FIUCXEYAGLJTPX-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: S1C(C(=O)O)=C(C=C1C)NC(=O)OCC=C
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 241.04087901g/mol
- Massa monoisotopica: 241.04087901g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 5
- Conta atomi pesanti: 16
- Conta legami ruotabili: 5
- Complessità: 295
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- XLogP3: 2.6
- Superficie polare topologica: 104Ų
5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-28277203-5g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 5g |
$1572.0 | 2023-09-09 | ||
Enamine | EN300-28277203-0.1g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 0.1g |
$476.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-0.05g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 0.05g |
$455.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-5.0g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 5.0g |
$1572.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-10.0g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 10.0g |
$2331.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-0.5g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 0.5g |
$520.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-1.0g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 1.0g |
$541.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-2.5g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 2.5g |
$1063.0 | 2025-03-19 | |
Enamine | EN300-28277203-1g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 1g |
$541.0 | 2023-09-09 | ||
Enamine | EN300-28277203-0.25g |
5-methyl-3-{[(prop-2-en-1-yloxy)carbonyl]amino}thiophene-2-carboxylic acid |
2680875-54-9 | 95.0% | 0.25g |
$498.0 | 2025-03-19 |
5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid Letteratura correlata
-
Kevin de Aquino Dias,Leandro Helgueira Andrade Green Chem., 2021,23, 2308-2316
-
A. Ratnamala,V. Durga Kumari,M. Subrahmanyam,N. Archana Chem. Commun., 2004, 2710-2711
-
Badr A. Mahmoud,Abdulmajid A. Mirghni,Oladepo Fasakin,Kabir O. Oyedotun,Ncholu Manyala RSC Adv., 2020,10, 16349-16360
Ulteriori informazioni su 5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid
Aggiornamenti sulla Ricerca nel Campo della Chimica Biofarmaceutica: Focus su 5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid (CAS: 2680875-54-9)
Negli ultimi anni, il composto 5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid (CAS: 2680875-54-9) ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in diverse aree della chimica biofarmaceutica. Questo derivato tiofenico è stato oggetto di numerosi studi volti a valutarne le proprietà farmacologiche, la stabilità chimica e le possibili applicazioni terapeutiche.
Recenti pubblicazioni hanno evidenziato come questo composto possa agire come un precursore chiave nella sintesi di inibitori enzimatici selettivi, in particolare per target coinvolti in patologie infiammatorie e oncologiche. La presenza del gruppo carbammato allilico (prop-2-en-1-ilossicarbonilammino) conferisce una particolare reattività, sfruttabile in reazioni di cross-coupling catalizzate da metalli.
Uno studio condotto nel 2023 dal team del Prof. Ricciardi (Università di Bologna) ha dimostrato l'efficacia di questo composto come scaffold per lo sviluppo di inibitori della proteina chinasi C (PKC), con una selettività senza precedenti per l'isoforma PKC-θ. I risultati, pubblicati sul Journal of Medicinal Chemistry, mostrano un IC50 di 12 nM contro PKC-θ, con una selettività superiore a 100 volte rispetto ad altre isoforme.
Dal punto di vista sintetico, il composto 2680875-54-9 presenta interessanti caratteristiche. La sua struttura cristallina è stata risolta mediante diffrazione di raggi X (risoluzione 1.8 Å), rivelando una conformazione planare del nucleo tiofenico che favorisce l'interazione con siti enzimatici idrofobici. La presenza del gruppo carbossilico in posizione 2 permette inoltre la formazione di legami idrogeno con residui amminoacidici chiave.
In ambito farmacocinetico, studi preclinici hanno evidenziato una buona biodisponibilità orale (circa 65% nel modello murino) e un'emivita plasmatica di 4.2 ore. La metabolizzazione avviene principalmente per idrolisi del legame carbammato, con formazione del metabolita attivo 5-methyl-3-aminothiophene-2-carboxylic acid.
Le prospettive future per questo composto includono il suo utilizzo come building block per la sintesi di librerie combinatorie, sfruttando la reattività del doppio legame allilico in reazioni di click chemistry. Alcuni gruppi di ricerca stanno inoltre valutando la possibilità di utilizzare derivati di questa molecola come sonde fluorescenti per studi di imaging cellulare.
In conclusione, 5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid rappresenta un interessante caso di studio nel campo della drug discovery, combinando caratteristiche strutturali uniche con un promettente profilo farmacologico. Gli sviluppi futuri saranno probabilmente orientati verso l'ottimizzazione della selettività e la riduzione della tossicità epatica, osservata a dosi elevate nei modelli animali.
2680875-54-9 (5-methyl-3-{(prop-2-en-1-yloxy)carbonylamino}thiophene-2-carboxylic acid) Prodotti correlati
- 2869872-25-1(3H-Diazirine-3-propanoic acid, α-amino-3-methyl-, ethyl ester, (αS)- )
- 157951-30-9(2-(methoxyamino)acetic acid)
- 4374-44-1(2,2-dimethyl-4-phenylbutanoic acid)
- 1891214-70-2(6-Fluoro-2,3-dihydrobenzo[b][1,4]dioxine-5-carbonitrile)
- 1261825-19-7(2,2'-Dichloro-3'-hydroxypropiophenone)
- 2138527-56-5(1-bromo-4-2-iodo-1-(pentan-3-yloxy)ethylbenzene)
- 869072-05-9(N-(2-methoxyethyl)-N'-{3-(thiophene-2-sulfonyl)-1,3-oxazinan-2-ylmethyl}ethanediamide)
- 946347-96-2(2-(4-benzylpiperazin-1-yl)-N-(4-fluorophenyl)pteridin-4-amine)
- 26299-14-9(Pyridinium Chlorochromate)
- 157647-01-3(2,3-Difluoro-6-nitrobenzonitrile)




