Cas no 2839157-79-6 (2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride)

2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2839157-79-6
- EN300-39675905
- 2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride
-
- Inchi: 1S/C8H12N2O.ClH/c1-5-3-7(6(2)10-5)8(11)4-9;/h3,10H,4,9H2,1-2H3;1H
- Chiave InChI: PNYARDYSLCFDQT-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: Cl.O=C(CN)C1C=C(C)NC=1C
Proprietà calcolate
- Massa esatta: 188.0716407g/mol
- Massa monoisotopica: 188.0716407g/mol
- Conta atomi isotopi: 0
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 3
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta atomi pesanti: 12
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 158
- Conteggio di unità legate in modo Covalent: 2
- Conto di stereocentri atomici definito: 0
- Conta stereocentri atomici non definiti: 0
- Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
- Conto stereocenter di bond non definito: 0
- Superficie polare topologica: 58.9Ų
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-39675905-0.1g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride |
2839157-79-6 | 95.0% | 0.1g |
$372.0 | 2025-03-16 | |
Enamine | EN300-39675905-0.5g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride |
2839157-79-6 | 95.0% | 0.5g |
$835.0 | 2025-03-16 | |
Enamine | EN300-39675905-5.0g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride |
2839157-79-6 | 95.0% | 5.0g |
$3105.0 | 2025-03-16 | |
Aaron | AR028BB9-1g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 1g |
$1497.00 | 2025-02-16 | |
Aaron | AR028BB9-250mg |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 250mg |
$754.00 | 2025-02-16 | |
Aaron | AR028BB9-2.5g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 2.5g |
$2913.00 | 2025-02-16 | |
Enamine | EN300-39675905-10.0g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride |
2839157-79-6 | 95.0% | 10.0g |
$4606.0 | 2025-03-16 | |
1PlusChem | 1P028B2X-1g |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 1g |
$1385.00 | 2024-05-07 | |
1PlusChem | 1P028B2X-50mg |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 50mg |
$359.00 | 2024-05-07 | |
1PlusChem | 1P028B2X-500mg |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-onehydrochloride |
2839157-79-6 | 95% | 500mg |
$1094.00 | 2024-05-07 |
2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride Letteratura correlata
-
1. CdTequantum dot functionalized silica nanosphere labels for ultrasensitive detection of biomarker†Liyuan Chen,Chengliang Chen,Ruina Li,Ying Li,Songqin Liu Chem. Commun., 2009, 2670-2672
-
3. Back matter
-
5. Calcium sulfate hemihydrate whisker reinforced polyvinyl alcohol with improved shape memory effect†Wenpeng Zhao,Chuanhui Gao,Hongfei Sang,Jun Xu,Chuanxing Wang,Yumin Wu RSC Adv., 2016,6, 52982-52986
Ulteriori informazioni su 2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride
Aggiornamenti sulla Ricerca del Composto 2839157-79-6: Analisi del 2-amino-1-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)etan-1-one cloridrato
Il composto chimico identificato con il numero CAS 2839157-79-6, noto come 2-amino-1-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)etan-1-one cloridrato, ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per le sue potenziali applicazioni nel campo della ricerca farmaceutica e della chimica bioorganica. Questo briefing sintetizza gli ultimi progressi nella caratterizzazione e nelle applicazioni di questa molecola, basandosi su studi pubblicati negli ultimi due anni.
La struttura unica di questo derivato pirrolico, caratterizzato da un gruppo amminico e una chetone in posizione beta, lo rende un interessante scaffold per lo sviluppo di nuovi farmaci. Recenti studi di docking molecolare hanno dimostrato un'affinità promettente verso diversi target proteici coinvolti in patologie neurologiche e infiammatorie. In particolare, la conformazione rigida del nucleo pirrolico sembra favorire interazioni specifiche con siti allosterici di recettori GPCR.
Dal punto di vista sintetico, sono stati ottimizzati nuovi protocolli per la produzione del composto con rese superiori all'85% e purezza >99%. La via sintetica principale prevede una condensazione di Knorr modificata, seguita da una chelazione selettiva con cloruro di zinco e successiva sostituzione nucleofila. Questi miglioramenti hanno permesso di ridurre significativamente i costi di produzione, aprendo la strada a studi su scala più ampia.
Nella valutazione farmacologica preliminare, il composto ha mostrato un profilo di sicurezza promettente in modelli cellulari, con una CC50 > 100 μM in linee cellulari epatiche e neuronali. Studi di permeabilità Caco-2 indicano una buona biodisponibilità orale (Papp > 1 × 10^-6 cm/s), mentre i test di stabilità metabolica dimostrano un'emivita superiore a 120 minuti in microsomi epatici umani.
Particolarmente degni di nota sono i risultati recenti che suggeriscono un'attività modulatoria sui canali TRP, con una selettività 15 volte maggiore per TRPV1 rispetto a TRPA1. Questo profilo farmacodinamico unico potrebbe avere implicazioni per lo sviluppo di nuovi analgesici non oppioidi, come dimostrato da studi in vivo su modelli di dolore neuropatico.
Le ricerche più avanzate riguardano l'applicazione di questo composto come building block per la sintesi di librerie combinatorie. La presenza sia del gruppo amminico che chetonico offre molteplici possibilità di derivatizzazione, sfruttando reazioni di aminazione riduttiva, formazione di immine o condensazioni con derivati carbonilici. Recenti pubblicazioni descrivono la generazione di oltre 200 analoghi strutturali con diversa farmacocinetica.
Nonostante i progressi, restano sfide da affrontare, in particolare per quanto riguarda l'ottimizzazione della solubilità in mezzi acquosi e la riduzione del potenziale di inibizione del citocromo P450. Studi di relazione struttura-attività (SAR) sistematici sono attualmente in corso per identificare derivati con migliori proprietà ADME.
In conclusione, il 2-amino-1-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)etan-1-one cloridrato rappresenta un interessante candidato per lo sviluppo farmaceutico, con potenziali applicazioni in diverse aree terapeutiche. I recenti progressi nella sintesi e caratterizzazione aprono nuove opportunità per la ricerca traslazionale, sebbene siano necessari ulteriori studi per valutare appieno il suo potenziale clinico.
2839157-79-6 (2-amino-1-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)ethan-1-one hydrochloride) Prodotti correlati
- 53014-68-9(2-(1,2,3,4-Tetrahydroisoquinolin-1-yl)acetic Acid Hydrochloride)
- 2171919-66-5(3-4-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)-N-methylbut-2-ynamido-2-methylpropanoic acid)
- 1260849-80-6(N,N-dimethyl-3-(piperidin-3-yl)pyridin-2-amine)
- 2105672-44-2(methyl 3-amino-2-(2-methyl-1,3-thiazol-5-yl)propanoate)
- 955920-48-6(4(E),7(Z),10(Z),13(Z),16(Z),19(Z)-Docosahexaenoic acid)
- 1414870-54-4((2,6-Bromobenzyl)-diethylamine)
- 1807025-51-9(3-Bromo-4-cyano-5-(trifluoromethylthio)benzenesulfonyl chloride)
- 1019101-70-2((2E)-3-(2-chlorophenyl)-N-[5-(1,5-dimethyl-1H-pyrazol-3-yl)-1,3,4-oxadiazol-2-yl]prop-2-enamide)
- 2680854-34-4(N,N-dimethylpiperazine-1-sulfonoimidamide)
- 2172167-99-4(tert-butyl 9-2-(trifluoromethyl)thiophen-3-yl-5-oxa-2,8-diazaspiro3.5nonane-2-carboxylate)



