Cas no 50835-71-7 (methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate)

Il metil 3-isocianato-3-metilbutanoato è un composto organico versatile utilizzato principalmente come intermedio nella sintesi di polimeri e composti farmaceutici. La sua struttura combina un gruppo isocianato reattivo con un estere metilico, offrendo una buona stabilità e reattività controllata. Questo reagente è particolarmente utile nelle reazioni di poliaddizione per la produzione di poliuretani e materiali poliureici, garantendo elevate rese e purezza. La presenza del gruppo metilico in posizione beta conferisce ulteriore stabilità sterica, riducendo la formazione di sottoprodotti indesiderati. Ideale per applicazioni che richiedono precisione chimica e consistenza nelle prestazioni, è compatibile con vari solventi organici e condizioni di reazione.
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate structure
50835-71-7 structure
Nome del prodotto:methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
Numero CAS:50835-71-7
MF:C7H11NO3
MW:157.167142152786
CID:3400042
PubChem ID:15042553

methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • BUTANOIC ACID, 3-ISOCYANATO-3-METHYL-, METHYL ESTER
    • methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
    • GFQSSGHLDKMZOK-UHFFFAOYSA-N
    • EN300-182830
    • 50835-71-7
    • SCHEMBL7270204
    • methyl 3-isocyanatoisovalerate
    • methyl3-isocyanato-3-methylbutanoate
    • Inchi: InChI=1S/C7H11NO3/c1-7(2,8-5-9)4-6(10)11-3/h4H2,1-3H3
    • Chiave InChI: GFQSSGHLDKMZOK-UHFFFAOYSA-N

Proprietà calcolate

  • Massa esatta: 157.07389321Da
  • Massa monoisotopica: 157.07389321Da
  • Conta atomi isotopi: 0
  • Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 0
  • Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 4
  • Conta atomi pesanti: 11
  • Conta legami ruotabili: 4
  • Complessità: 192
  • Conteggio di unità legate in modo Covalent: 1
  • Conto di stereocentri atomici definito: 0
  • Conta stereocentri atomici non definiti: 0
  • Conto stereocentrico definito delle obbligazioni: 0
  • Conto stereocenter di bond non definito: 0
  • XLogP3: 1.4
  • Superficie polare topologica: 55.7Ų

methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Enamine
EN300-182830-0.05g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
0.05g
$179.0 2023-09-19
Enamine
EN300-182830-0.25g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
0.25g
$383.0 2023-09-19
Enamine
EN300-182830-0.1g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
0.1g
$268.0 2023-09-19
Enamine
EN300-182830-1g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
1g
$770.0 2023-09-19
Enamine
EN300-182830-5g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
5g
$2235.0 2023-09-19
1PlusChem
1P01BF5C-1g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
1g
$1014.00 2024-05-01
Enamine
EN300-182830-10.0g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
10g
$3315.0 2023-06-08
Enamine
EN300-182830-1.0g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
1g
$770.0 2023-06-08
Enamine
EN300-182830-5.0g
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
5g
$2235.0 2023-06-08
1PlusChem
1P01BF5C-500mg
methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate
50835-71-7 90%
500mg
$805.00 2024-05-01

Ulteriori informazioni su methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate

Methyl 3-Isocyanato-3-Methylbutanoate: Un Composto Versatile per Applicazioni Chimiche Avanzate

Il methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate (CAS No. 50835-71-7) è un composto organico di grande interesse nel campo della chimica fine e delle sintesi specializzate. Con la sua struttura molecolare unica, questo composto offre una vasta gamma di applicazioni, dalla produzione di polimeri avanzati alla sintesi di intermedi farmaceutici. La sua formula chimica, C7H11NO3, combina un gruppo isocianato reattivo con un estere metilico, rendendolo un reagente prezioso per reazioni di condensazione e polimerizzazione.

Uno dei motivi per cui il methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate attira l'attenzione è la sua capacità di partecipare a reazioni di uretanizzazione, un processo chiave nella produzione di materiali poliuretanici. Questi materiali sono ampiamente utilizzati in settori come l'edilizia, l'automotive e persino nel design sostenibile, temi attualmente molto ricercati su piattaforme come Google e ChatGPT. Gli utenti spesso cercano informazioni su "materiali eco-compatibili" o "chimica verde", e questo composto può essere parte integrante di soluzioni innovative in questi ambiti.

Oltre alle applicazioni industriali, il methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate è studiato per il suo potenziale nella sintesi di molecole biologicamente attive. Ricercatori e professionisti del settore farmaceutico sono costantemente alla ricerca di nuovi intermedi chimici che possano migliorare l'efficienza dei processi produttivi. Domande frequenti come "come ottimizzare la sintesi di intermedi farmaceutici" trovano risposta nell'utilizzo strategico di composti come questo, che offrono selettività e resa elevate.

Un altro aspetto rilevante è la stabilità del methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate, che lo rende adatto per applicazioni che richiedono condizioni di reazione controllate. Questo è particolarmente importante per chi lavora con tecnologie avanzate come la microfluidica o la chimica a flusso continuo, argomenti di grande tendenza nei forum scientifici e nelle ricerche accademiche. La possibilità di integrare questo composto in processi automatizzati e ad alta efficienza energetica risponde alla crescente domanda di soluzioni chimiche sostenibili e scalabili.

Per quanto riguarda la sicurezza e la gestione del methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate, è essenziale seguire le linee guida internazionali per la manipolazione di composti reattivi. Sebbene non sia classificato come sostanza estremamente pericolosa, una corretta gestione garantisce prestazioni ottimali e minimizza i rischi associati al suo utilizzo. Questo aspetto è spesso oggetto di ricerche come "best practices per la gestione di reagenti chimici" o "sicurezza in laboratorio", dimostrando l'importanza di una comunicazione chiara e professionale su questi temi.

In conclusione, il methyl 3-isocyanato-3-methylbutanoate (CAS No. 50835-71-7) rappresenta un esempio eccellente di come la chimica fine possa contribuire a innovazioni in molteplici settori. Dalle applicazioni industriali alla ricerca farmaceutica, questo composto continua a essere al centro dell'interesse scientifico e tecnologico. Con l'aumento della domanda di soluzioni chimiche avanzate e sostenibili, è probabile che la sua rilevanza crescerà ulteriormente nei prossimi anni.

Fornitori consigliati
Jiangxi Boyang Pharmaceutical Chemical Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jiangxi Boyang Pharmaceutical Chemical Co., Ltd
Jiangsu Xinsu New Materials Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Jiangsu Xinsu New Materials Co., Ltd
Nanjing jingzhu bio-technology Co., Ltd.
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Nanjing jingzhu bio-technology Co., Ltd.
Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd
上海贤鼎生物科技有限公司
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
上海贤鼎生物科技有限公司