Cas no 531536-55-7 (2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid)

2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- (1-Cyclopentyl-1H-tetrazol-5-ylsulfanyl)-acetic acid
- 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid
-
- MDL: MFCD03566949
2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-25711-0.25g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95.0% | 0.25g |
$92.0 | 2025-03-21 | |
TRC | C995343-50mg |
2-[(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic Acid |
531536-55-7 | 50mg |
$ 95.00 | 2022-06-06 | ||
Enamine | EN300-25711-0.5g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95.0% | 0.5g |
$175.0 | 2025-03-21 | |
Enamine | EN300-25711-0.05g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95.0% | 0.05g |
$42.0 | 2025-03-21 | |
Enamine | EN300-25711-2.5g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95.0% | 2.5g |
$503.0 | 2025-03-21 | |
Enamine | EN300-25711-1.0g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95.0% | 1.0g |
$256.0 | 2025-03-21 | |
Enamine | EN300-25711-1g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 98% | 1g |
$256.0 | 2023-09-14 | |
1PlusChem | 1P019KN5-5g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95% | 5g |
$981.00 | 2024-04-30 | |
1PlusChem | 1P019KN5-10g |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95% | 10g |
$1423.00 | 2024-04-30 | |
Aaron | AR019KVH-100mg |
2-[(1-cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanyl]acetic acid |
531536-55-7 | 95% | 100mg |
$116.00 | 2025-03-01 |
2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid Letteratura correlata
-
Kiyomi Ohmori,Youhei Sato,Daisuke Nakajima,Shiho Kageyama,Fujio Shiraishi,Teruhisa Fujimaki,Sumio Goto Environ. Sci.: Processes Impacts, 2013,15, 1031-1040
-
Maarit H. Lahtinen,Mamata Bhattarai,Satu J. Kirjoranta,Venla K. Juntti,Leena J. Peltonen,Petri O. Kilpeläinen Green Chem., 2019,21, 4691-4705
-
Filip T. Szczypiński,Christopher A. Hunter Chem. Sci., 2019,10, 2444-2451
-
Dehua Zhou,Kongjun Zhu,Qingliu Wu,Yifeng Wang,Guoan Tai Nanoscale, 2016,8, 1975-1985
Ulteriori informazioni su 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid
Introduzione al Composto CAS No 531536-55-7: 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid
Il composto denominato 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid con numero CAS 531536-55-7 rappresenta una molecola di interesse crescente nel campo della chimica farmaceutica e della biotecnologia. Questa molecola è caratterizzata da una struttura unica che combina un gruppo tetrazolico con un gruppo ciklopentilico e un gruppo sulfanilico acetylato. La sua sintesi è stata oggetto di ricerche approfondite grazie alle sue potenziali applicazioni nel campo della terapia farmacologica.
La struttura chimica di 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid è complessa e merita una analisi dettagliata. Il gruppo tetrazolico (1H-tetrazolo) è una porzione aromatico-heterocyclic che conferisce alla molecola proprietà reattive uniche. Il gruppo ciklopentilico, da sua parte, introduce un'attività lipofilica che può migliorare la biodisponibilità del composto. Il gruppo sulfanilico acetylato contribuisce a stabilizzare la struttura e a regolare le interazioni chimiche.
Uno dei punti di discussione più caldi attorno a questo composto riguarda le sue proprietà farmacologiche e tossicologiche. Alcuni studi in vitro hanno dimostrato che 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid potrebbe avere attività antinfiammatoria e antiossidante. Queste caratteristiche lo rendono un candidato promettente per l'uso in farmaci diretti contro patologie croniche come l'artrite reumatoide o il cancro.
Un altro argomento di attenzione è il processo di sintesi di questo composto. Gli scienziati stanno esplorando nuovi metodi per ottenerlo in modo efficiente e economicamente sostenibile. Metodo di sintesi alternativi potrebbero ridurre i costi di produzione e favorire la sua diffusione commerciale.
La ricerca sul Composto CAS No 531536-55-7 è anche orientata verso le sue applicazioni nella medicina personalizzata. Grazie alla sua struttura modulare, potrebbe essere possibile modificare leggermente la molecola per adattarla a diverse patologie o a pazienti specifici.
Inoltre, l'interesse per 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid è cresciuto grazie alla sua capacità di interagire con target biologici specifici. Studi recenti hanno identificato possibili target proteici che potrebbero essere modulati da questa molecola per ottenere effetti terapeutici desiderati.
Un altro aspetto importante da considerare è l'impatto ambientale della sintesi e dell'uso di questo composto. Gli studiosi stanno lavorando per sviluppare metodi di produzione più sostenibili e meno dannosi per l'ambiente.
In conclusione, il Composto CAS No 531536-55-7: 2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-YL)sulfanylacetic Acid rappresenta una molecola con un enorme potenziale nel campo della chimica farmaceutica e della biotecnologia. Le sue proprietà chimiche uniche e le sue potenziali applicazioni terapeutiche lo rendono oggetto di ricerche intense e promettenti.
531536-55-7 (2-(1-Cyclopentyl-1H-1,2,3,4-tetrazol-5-yl)sulfanylacetic Acid) Prodotti correlati
- 1823582-50-8(2-Hydroxyethyl 1,4-Dioxaspiro[4.5]decane-8-carboxylate)
- 133059-44-6(4-Bromo-3-fluorobenzonitrile)
- 1805137-29-4(Ethyl 2-amino-3-(difluoromethyl)-6-hydroxypyridine-4-acetate)
- 1807017-78-2(Ethyl 3-aminomethyl-2-cyano-4-nitrophenylacetate)
- 6962-10-3(4-(2-Phenylpropan-2-yl)aniline)
- 2034338-66-2(1-(3-{[4-(1-methyl-1H-pyrazol-4-yl)-1,2,3,4-tetrahydroisoquinolin-2-yl]sulfonyl}phenyl)ethan-1-one)
- 1805936-47-3(Ethyl 4-bromo-2-(difluoromethyl)-5-methylpyridine-3-carboxylate)
- 2172149-33-4(3-{2-1-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)cyclobutyl-N-(propan-2-yl)acetamido}propanoic acid)
- 857369-11-0(2-Oxoethanethioamide)
- 2228725-01-5(4-(3-methyloxetan-3-yl)-1H-pyrazole)




