Cas no 856101-76-3 (2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid)

L'acido 2-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)-2-ossacetico è un composto organico appartenente alla classe degli acidi pirrolici ossalici. La sua struttura unica combina un nucleo pirrolico dimetilato con un gruppo ossoacido, conferendogli proprietà chimiche distintive. Questo composto trova applicazione come intermedio versatile nella sintesi organica, particolarmente utile nella preparazione di derivati eterociclici complessi. La presenza dei gruppi metilici migliora la stabilità del sistema, mentre il gruppo carbossilico ne facilita la funzionalizzazione. La sua reattività selettiva lo rende adatto per reazioni di condensazione e formazione di legami C-C. In ambito farmaceutico, può servire come scaffold per lo sviluppo di molecole bioattive. La purezza e la riproducibilità del prodotto ne garantiscono l'affidabilità nelle applicazioni di ricerca e sviluppo.
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid structure
856101-76-3 structure
Nome del prodotto:2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
Numero CAS:856101-76-3
MF:C8H9NO3
MW:167.161962270737
CID:2111978
PubChem ID:82490478

2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid Proprietà chimiche e fisiche

Nomi e identificatori

    • 2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
    • CID 82490478
    • 1H-Pyrrole-3-acetic acid, 2,5-dimethyl-α-oxo-
    • Inchi: 1S/C8H9NO3/c1-4-3-6(5(2)9-4)7(10)8(11)12/h3,9H,1-2H3,(H,11,12)
    • Chiave InChI: QJNVQJWDPGIHFU-UHFFFAOYSA-N
    • Sorrisi: O=C(C(=O)O)C1C=C(C)NC=1C

Proprietà calcolate

  • Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
  • Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 3
  • Conta atomi pesanti: 12
  • Conta legami ruotabili: 2
  • Complessità: 214
  • Superficie polare topologica: 70.2

Proprietà sperimentali

  • Densità: 1.321±0.06 g/cm3(Predicted)
  • Punto di fusione: 196-197 °C (decomp)
  • Punto di ebollizione: 360.9±42.0 °C(Predicted)
  • pka: 2.43±0.54(Predicted)

2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid Prezzodi più >>

Impresa No. Nome del prodotto Cas No. Purezza Specificazione Prezzo ora di aggiornamento Inchiesta
Enamine
EN300-1852627-0.25g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
0.25g
$1117.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-0.05g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
0.05g
$1020.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-0.1g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
0.1g
$1068.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-0.5g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
0.5g
$1165.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-2.5g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
2.5g
$2379.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-10g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
10g
$5221.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-5g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
5g
$3520.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-1.0g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
1g
$1214.0 2023-06-02
Enamine
EN300-1852627-1g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
1g
$1214.0 2023-09-19
Enamine
EN300-1852627-10.0g
2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid
856101-76-3
10g
$5221.0 2023-06-02

Ulteriori informazioni su 2-(2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl)-2-oxoacetic acid

Ultime Ricerche su 2-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)-2-ossoacetico (856101-76-3) nel Campo della Chimica Biofarmaceutica

Il composto 2-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)-2-ossoacetico, identificato con il numero CAS 856101-76-3, ha recentemente attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale applicativo in diversi ambiti della ricerca biofarmaceutica. Questo derivato pirrolico è stato oggetto di studi approfonditi volti a valutarne le proprietà chimiche, farmacologiche e tossicologiche, con particolare interesse verso le sue possibili applicazioni terapeutiche.

Uno studio pubblicato nel 2023 sul Journal of Medicinal Chemistry ha esaminato la capacità di questo composto di agire come inibitore selettivo di alcuni enzimi coinvolti nei processi infiammatori. I risultati hanno dimostrato un'elevata affinità di legame per specifici bersagli proteici, suggerendo un potenziale utilizzo nello sviluppo di nuovi farmaci antinfiammatori con minori effetti collaterali rispetto alle terapie attuali.

In ambito oncologico, ricerche condotte presso l'Università di Milano hanno evidenziato come il 2-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)-2-ossoacetico possa interferire con alcune vie di segnalazione cellulare cruciali per la proliferazione tumorale. Gli esperimenti in vitro su linee cellulari di carcinoma mammario hanno mostrato una significativa riduzione della vitalità cellulare dopo trattamento con questo composto, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di terapie antitumorali mirate.

Dal punto di vista sintetico, recenti progressi hanno permesso di ottimizzare la produzione di questo composto attraverso metodologie più efficienti e sostenibili. Un articolo pubblicato su Organic Process Research & Development descrive un nuovo protocollo di sintesi che migliora la resa complessiva del 30% rispetto ai metodi tradizionali, riducendo contemporaneamente l'utilizzo di solventi organici pericolosi.

Le analisi di stabilità condotte su 2-(2,5-dimetil-1H-pirrol-3-il)-2-ossoacetico hanno rivelato un profilo favorevole per lo sviluppo farmaceutico, con una buona stabilità in condizioni fisiologiche e una degradazione minima in soluzione acquosa a pH neutro. Queste caratteristiche lo rendono un candidato promettente per ulteriori studi preclinici.

Nonostante i risultati incoraggianti, sono necessarie ulteriori ricerche per valutare appieno il potenziale terapeutico di questo composto. In particolare, gli studi di tossicità a lungo termine e la valutazione della farmacocinetica in modelli animali rappresentano le prossime tappe fondamentali per il suo sviluppo come possibile agente farmacologico.

La comunità scientifica continua a mostrare un forte interesse per questo composto, come dimostrato dal crescente numero di pubblicazioni e brevetti che ne menzionano l'utilizzo come intermedio chiave o come principio attivo in nuove formulazioni farmaceutiche. Le prospettive future includono possibili applicazioni in campo neurologico, dove studi preliminari suggeriscono un effetto neuroprotettivo in modelli di malattie neurodegenerative.

Raccomanda articoli

Fornitori consigliati
上海贤鼎生物科技有限公司
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
上海贤鼎生物科技有限公司
Changzhou Guanjia Chemical Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Changzhou Guanjia Chemical Co., Ltd
Essenoi Fine Chemical Co., Limited
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Reagenti
Shanghai Joy Biotech Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Shanghai Joy Biotech Ltd
Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd
Membro d'oro
Audited Supplier Fornitore verificato
CN Fornitore
Grosso
Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd