Cas no 86604-81-1 (2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide)

2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2-Pyridinemethanol, 4-methoxy-3,5-dimethyl-, 2-acetate, 1-oxide
- Esomeprazole Impurity 129
- 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide
-
- Inchi: 1S/C11H16NO5/c1-7-5-12-11(6-13,4-9(14)17-15)8(2)10(7)16-3/h5,12-13H,4,6H2,1-3H3
- Chiave InChI: KAXGXAFMZXBFIV-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C1(CC(O=O)=O)(CO)NC=C(C)C(OC)=C1C
2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TRC | A449950-10mg |
2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide |
86604-81-1 | 10mg |
$ 1499.00 | 2023-04-19 | ||
TRC | A449950-1mg |
2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide |
86604-81-1 | 1mg |
$ 190.00 | 2023-04-19 |
2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide Letteratura correlata
-
Shiqiang Liu,Zhiwen Cheng,Yawei Liu,Xiaoping Gao,Yujia Tan,Yuanyang Ren Phys. Chem. Chem. Phys., 2021,23, 4178-4186
-
Feng He,Xiangjiang Wu,Jiangfeng Qian,Yuliang Cao,Hanxi Yang,Xinping Ai,Dingguo Xia J. Mater. Chem. A, 2018,6, 23396-23407
-
3. Beyond the ridge pattern: multi-informative analysis of latent fingermarks by MALDImass spectrometryS. Francese,R. Bradshaw,L. S. Ferguson,R. Wolstenholme,M. R. Clench,S. Bleay Analyst, 2013,138, 4215-4228
-
Lanhua Yi,Yuan Meng,Rui Wang,Junjie Fei,Xianyou Wang,Yebo Lu New J. Chem., 2020,44, 13472-13479
-
S. Ahmed Chem. Commun., 2009, 6421-6423
Ulteriori informazioni su 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide
2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide: Proprietà, Applicazioni e Ricerche Attuali
Il composto 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide (CAS No. 86604-81-1) è un derivato della piridina con una struttura chimica unica che combina gruppi metossile e acetossimetile. Questa molecola è oggetto di interesse in diversi campi, dalla sintesi organica alla ricerca farmaceutica, grazie alla sua versatilità e alle sue proprietà chimiche distintive.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo composto è la sua capacità di agire come intermedio in reazioni di ossidazione e trasferimento di gruppi funzionali. La presenza del gruppo 1-Oxide nella struttura lo rende particolarmente utile in processi catalitici, dove può facilitare la formazione di legami carbonio-ossigeno. Recenti studi hanno evidenziato il suo potenziale nell'ottimizzazione di sintesi asimmetriche, un tema caldo nella chimica verde.
Nel contesto delle ricerche farmaceutiche, il 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide è stato esplorato per la sua capacità di modulare l'attività enzimatica. Alcuni ricercatori stanno investigando il suo ruolo come precursore di molecole bioattive, in particolare in ambito neurologico e anti-infiammatorio. Queste applicazioni rispondono alla crescente domanda di composti ad alta selettività e bassa tossicità.
Dal punto di vista industriale, questo composto è utilizzato come building block per la produzione di specialità chimiche. La sua stabilità termica e la solubilità in solventi polari lo rendono adatto a processi di scaling-up, un fattore cruciale per le aziende che cercano alternative sostenibili ai tradizionali reagenti. La comunità scientifica sta inoltre valutando il suo impiego nella sintesi di materiali avanzati, come polimeri funzionalizzati per applicazioni biomedicali.
Un aspetto particolarmente interessante è la relazione tra la struttura del 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide e le sue proprietà spettroscopiche. Analisi di risonanza magnetica nucleare (NMR) e spettrometria di massa hanno rivelato patterns caratteristici, utili per il controllo qualità e l'identificazione di impurezze. Questi dati sono fondamentali per i laboratori che lavorano su protocolli GMP.
Nell'era dell'intelligenza artificiale applicata alla chimica, questo composto è stato incluso in database computazionali per predire reattività e proprietà fisico-chimiche. Modelli di machine learning stanno aiutando a ottimizzare le condizioni di reazione in cui è coinvolto, riducendo tempi e costi di sviluppo. Questo approccio innovativo risponde all'esigenza di accelerare la scoperta di nuovi materiali e principi attivi.
Le ultime pubblicazioni scientifiche sul CAS 86604-81-1 hanno focalizzato l'attenzione sul suo comportamento in mezzi acquosi e su come vari parametri (pH, temperatura) influenzino la sua stabilità. Questi studi sono particolarmente rilevanti per formulazioni a rilascio controllato, settore in forte crescita nel mercato farmaceutico globale.
Per i chimici sintetici, la funzionalità del gruppo acetoxymethyl offre interessanti opportunità di modifiche strutturali. Recenti lavori hanno dimostrato la possibilità di trasformazioni selettive in posizione 2 della piridina, aprendo la strada a nuove classi di analoghi. Questa flessibilità sintetica è al centro di numerosi progetti di ricerca accademica e industriale.
Dal punto di vista normativo, il 2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide è classificato come sostanza standard per uso di laboratorio, con protocolli di manipolazione ben definiti. La comunità scientifica continua a monitorarne il profilo di sicurezza attraverso studi tossicologici aggiornati, in linea con le direttive REACH e le buone pratiche di laboratorio.
In conclusione, questo composto rappresenta un interessante caso di studio per la chimica moderna, combinando potenziale applicativo e rilevanza scientifica. Le ricerche in corso promettono di svelare nuove possibilità per questa molecola, sia come strumento sintetico che come potenziale principio attivo in settori innovativi.
86604-81-1 (2-(Acetoxymethyl)-4-methoxy-3,5-dimethylpyridine 1-Oxide) Prodotti correlati
- 1416439-17-2(TERT-BUTYL (2-METHYLPENT-4-EN-2-YL)CARBAMATE)
- 1250552-15-8(N-cyclooctyl-1-methylpyrrolidin-3-amine)
- 926141-91-5(N-(1-cyanocyclohexyl)-2-{[5-(thiophen-2-yl)-4H-1,2,4-triazol-3-yl]sulfanyl}acetamide)
- 393835-65-9(5-Amino-N-acetyltryptamine)
- 2034277-17-1(4-{[1-(2,4-dimethylbenzenesulfonyl)piperidin-3-yl]oxy}pyrimidine)
- 2172252-34-3(1-(2,2,2-trifluoroethyl)-1H-pyrazole-5-sulfonyl chloride)
- 156121-15-2(2-(Methoxymethyl)morpholine)
- 923196-02-5(3-fluoro-N-{2-3-(4-methoxyphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazin-1-ylethyl}benzamide)
- 2162016-09-1(2-(5-Fluoropyridin-2-yl)acetaldehyde)
- 2168225-98-5(3-1-(aminomethyl)cyclobutylbutane-1-sulfonyl fluoride)



