Cas no 932365-96-3 (2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one)

2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one
- Thiocyanic acid, 2-(1H-indol-3-yl)-2-oxoethyl ester
-
- MDL: MFCD24565236
- Inchi: 1S/C11H8N2OS/c12-7-15-6-11(14)9-5-13-10-4-2-1-3-8(9)10/h1-5,13H,6H2
- Chiave InChI: MDNHLLQPPYPBBL-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: S(CC(C1C2=C(NC=1)C=CC=C2)=O)C#N
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-257104-0.05g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 0.05g |
$174.0 | 2024-06-18 | |
Enamine | EN300-257104-5.0g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 5.0g |
$2152.0 | 2024-06-18 | |
Enamine | EN300-257104-0.5g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 0.5g |
$579.0 | 2024-06-18 | |
Enamine | EN300-257104-1.0g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 1.0g |
$743.0 | 2024-06-18 | |
1PlusChem | 1P01C4CX-500mg |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 500mg |
$778.00 | 2024-04-20 | |
Aaron | AR01C4L9-100mg |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 100mg |
$379.00 | 2025-02-09 | |
1PlusChem | 1P01C4CX-5g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 5g |
$2722.00 | 2024-04-20 | |
Aaron | AR01C4L9-1g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 1g |
$1047.00 | 2025-02-09 | |
1PlusChem | 1P01C4CX-50mg |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 50mg |
$269.00 | 2024-04-20 | |
Enamine | EN300-257104-2.5g |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one |
932365-96-3 | 95% | 2.5g |
$1454.0 | 2024-06-18 |
2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one Letteratura correlata
-
Zhen Wang,Hong Wang,Chengjie Wang,Xu Yang Anal. Methods, 2019,11, 5017-5022
-
Ya-Nan Jing Mater. Chem. Front., 2020,4, 2435-2442
Ulteriori informazioni su 2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one
Ultime Ricerche sul Composto 2-(cianosulfanil)-1-(1H-indol-3-il)etan-1-one (CAS: 932365-96-3)
Il composto 2-(cianosulfanil)-1-(1H-indol-3-il)etan-1-one, identificato con il numero CAS 932365-96-3, ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale nelle applicazioni farmaceutiche e biologiche. Recenti studi hanno esplorato la sua sintesi, proprietà chimiche e attività biologica, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di farmaci innovativi.
La struttura molecolare di questo composto combina un gruppo indolico con un gruppo cianosulfanilico, conferendogli una particolare reattività e capacità di interagire con diversi target biologici. Ricerche recenti hanno dimostrato che questa molecola può agire come un potente inibitore enzimatico, in particolare verso enzimi coinvolti in pathway infiammatori e oncogenici.
Uno studio pubblicato nel 2023 ha investigato l'efficacia di 2-(cianosulfanil)-1-(1H-indol-3-il)etan-1-one nell'inibire la cicloossigenasi-2 (COX-2), un enzima chiave nei processi infiammatori. I risultati hanno mostrato un'attività inibitoria significativa, suggerendo un potenziale utilizzo nello sviluppo di nuovi farmaci antinfiammatori con minori effetti collaterali rispetto ai tradizionali FANS.
Un'altra linea di ricerca ha esaminato il ruolo di questo composto nella modulazione dei pathway di segnalazione cellulare correlati alla proliferazione tumorale. Esperimenti in vitro su linee cellulari di cancro al seno hanno rivelato una marcata riduzione della vitalità cellulare dopo trattamento con 2-(cianosulfanil)-1-(1H-indol-3-il)etan-1-one, indicando una possibile applicazione come agente chemioterapico.
Dal punto di vista sintetico, recenti ottimizzazioni del protocollo di produzione hanno permesso di aumentare la resa e la purezza del composto, facilitandone l'utilizzo in studi preclinici. In particolare, l'introduzione di nuove tecniche di purificazione ha ridotto significativamente la presenza di impurezze, migliorando la riproducibilità degli esperimenti.
Nonostante i promettenti risultati, sono necessari ulteriori studi per valutare completamente il profilo farmacocinetico e la tossicità di questa molecola. Attualmente sono in corso studi animali per determinare la biodisponibilità e la distribuzione tissutale del composto, dati essenziali per il suo eventuale sviluppo clinico.
In conclusione, 2-(cianosulfanil)-1-(1H-indol-3-il)etan-1-one rappresenta un interessante candidato per lo sviluppo di nuove terapie in ambito infiammatorio e oncologico. La ricerca futura dovrebbe focalizzarsi sull'ottimizzazione della sua struttura per migliorarne l'efficacia e la selettività, nonché sulla valutazione della sua sicurezza in modelli più complessi.
932365-96-3 (2-(cyanosulfanyl)-1-(1H-indol-3-yl)ethan-1-one) Prodotti correlati
- 1396713-54-4(N'-(3-chloro-4-methylphenyl)-N-{1-(pyrazin-2-yl)piperidin-4-ylmethyl}ethanediamide)
- 2228929-60-8(5-(3-bromo-5-methoxypyridin-4-yl)-1,3-oxazol-2-amine)
- 61389-26-2(Lignoceric Acid-d4)
- 895781-15-4(3-fluoro-N-{2-2-(3-fluorophenyl)-1,3-thiazol-4-ylethyl}benzamide)
- 2490314-31-1(2-(3R,4S)-3-cyclopropylpiperidin-4-ylacetic acid hydrochloride)
- 437982-68-8(2-(4-{(tert-butoxy)carbonylamino}phenyl)propanoic acid)
- 2197523-10-5(4-methyl-2-[(oxan-3-yl)methoxy]pyridine)
- 41576-48-1(1-Carboxy-cobaltocenium hexafluorophosphate)
- 1791433-96-9(8-Fluoro-2-phenylquinazolin-4(3H)-one)
- 1049735-43-4(4-(3,4,5-Trimethoxyphenyl)-1,3-thiazol-2-ylamine Hydrochloride)




