Cas no 938021-42-2 (5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide)

5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- 5-Amino-2-(3-chlorobenzo[b]thiophen-2-yl)oxazole-4-carboxamide
- SBB024672
- STK351640
- 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide
- 5-amino-2-(3-chlorobenzo[b]thiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide
- 5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide
-
- MDL: MFCD08555662
- Inchi: 1S/C12H8ClN3O2S/c13-7-5-3-1-2-4-6(5)19-9(7)12-16-8(10(14)17)11(15)18-12/h1-4H,15H2,(H2,14,17)
- Chiave InChI: JBBJIZBHPCACSM-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: ClC1=C(C2=NC(C(N)=O)=C(N)O2)SC2C=CC=CC=21
Proprietà calcolate
- Conta donatori di obbligazioni idrogeno: 2
- Conta accettatore di obbligazioni idrogeno: 5
- Conta atomi pesanti: 19
- Conta legami ruotabili: 2
- Complessità: 373
- Superficie polare topologica: 123
Proprietà sperimentali
- Colore/forma: NA
- Densità: 1.6±0.1 g/cm3
- Punto di ebollizione: 564.9±60.0 °C at 760 mmHg
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide Informazioni sulla sicurezza
- Parola segnale:warning
- Dichiarazione di pericolo: H303Può essere dannoso se ingerito+H313Il contatto con la pelle può essere dannoso+H333L'inalazione può essere dannosa per il corpo
- Dichiarazione di avvertimento: P264+P280+P305+P351+P338+P337+P313
- Istruzioni di sicurezza: H303+H313+H333
- Condizioni di conservazione:Stoccaggio a -4 ℃ (6-12weeks), lungo periodo di conservazione a -20 ℃ (1-2years), trasporto a 0 ℃
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enamine | EN300-231287-0.25g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 0.25g |
$188.0 | 2024-06-20 | |
Enamine | EN300-231287-2.5g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 2.5g |
$923.0 | 2024-06-20 | |
Enamine | EN300-231287-0.05g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 0.05g |
$88.0 | 2024-06-20 | |
Enamine | EN300-231287-0.5g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 0.5g |
$353.0 | 2024-06-20 | |
TRC | A295865-25mg |
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 25mg |
$ 140.00 | 2022-06-08 | ||
TRC | A295865-50mg |
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 50mg |
$ 235.00 | 2022-06-08 | ||
Enamine | EN300-231287-1g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 1g |
$470.0 | 2023-09-15 | |
Enamine | EN300-231287-5g |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothiophen-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 5g |
$1364.0 | 2023-09-15 | |
1PlusChem | 1P00JFW3-250mg |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 250mg |
$286.00 | 2024-04-19 | |
1PlusChem | 1P00JFW3-50mg |
5-amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide |
938021-42-2 | 95% | 50mg |
$166.00 | 2024-04-19 |
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide Letteratura correlata
-
Tippu S. Sheriff,Steven Cope,Mmaezi Ekwegh Dalton Trans., 2007, 5119-5122
-
Lijiao Ao,Xinjia Hu,Meng Xu,Qiqing Zhang,Liang Huang Dalton Trans., 2020,49, 4669-4674
-
Hideki Matsubara,Hiroyasu Kataoka,Hajime Ohtani Polym. Chem., 2010,1, 1056-1061
-
Qiaoling Liu,Xiuyun Niu,Yan Zhang,Ying Zhao,Kaixin Xie,Boru Yang,Qing He,Shiyou Lv,Lin Li Nanoscale, 2020,12, 13010-13016
-
Kazuto Mori,Tetsuya Kodama,Takeshi Baba,Satoshi Obika Org. Biomol. Chem., 2011,9, 5272-5279
Ulteriori informazioni su 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide
5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide: Un Composto Innovativo nel Campo della Ricerca Chimica
Il composto con CAS No 938021-42-2, noto come 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide, rappresenta una molecola di grande interesse nel settore della chimica farmaceutica e della ricerca biomedica. La sua struttura unica, che combina un nucleo di benzotiofene con un gruppo ossazolo, lo rende un candidato promettente per studi avanzati.
Negli ultimi anni, l'attenzione verso composti eterociclici come il 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide è cresciuta esponenzialmente, soprattutto per il loro potenziale applicativo in campi come la sintesi di farmaci innovativi e materiali avanzati. La presenza del gruppo carbossammide e del sostituente cloro offre proprietà chimiche distintive, che possono essere sfruttate per modulare attività biologiche specifiche.
Uno degli aspetti più discussi nella comunità scientifica riguarda il ruolo dei derivati dell'ossazolo nello sviluppo di nuove terapie. Il 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide è spesso citato in studi preliminari per la sua capacità di interagire con target molecolari rilevanti, suscitando interesse per possibili applicazioni future.
Le ricerche più recenti si concentrano anche sulla sintesi ottimizzata di questo composto, con l'obiettivo di migliorarne la resa e la purezza. Metodi innovativi, come l'utilizzo di catalizzatori eco-compatibili, sono al centro del dibattito, riflettendo la crescente domanda di processi chimici sostenibili.
Inoltre, il 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide è spesso associato a studi di docking molecolare e QSAR (Quantitative Structure-Activity Relationship), tecniche fondamentali per prevedere le interazioni con proteine o enzimi specifici. Questi approcci computazionali sono diventati indispensabili nella progettazione razionale di nuovi composti bioattivi.
Un'altra area di interesse è la potenziale applicazione di questo composto nella creazione di materiali funzionali, grazie alla sua struttura rigida e alla presenza di gruppi polari. Ciò lo rende un candidato interessante per tecnologie emergenti, come i dispositivi elettronici organici o i sensori chimici.
In sintesi, il CAS No 938021-42-2 e il suo corrispondente 5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide rappresentano un esempio eccellente di come la chimica eterociclica continui a offrire opportunità innovative per la scienza moderna. Con ulteriori ricerche e sviluppi, questo composto potrebbe aprire nuove strade in molteplici campi applicativi.
938021-42-2 (5-Amino-2-(3-chloro-1-benzothien-2-yl)-1,3-oxazole-4-carboxamide) Prodotti correlati
- 2681255-79-6((2E)-5-(2,2,2-trifluoroacetamido)pent-2-enoic acid)
- 1707371-41-2(2-(5-Bromo-pyridin-2-yl)-5-trifluoromethyl-2H-[1,2,3]triazole-4-carboxylic acid)
- 1823227-21-9(Tert-butyl 5-fluoro-4-oxo-1,2,3,4-tetrahydroquinoline-1-carboxylate)
- 1366453-24-8((3R)-3-(3,5-dichlorophenyl)-3-({(9H-fluoren-9-yl)methoxycarbonyl}amino)propanoic acid)
- 904009-38-7(N-2-(6,8-dimethyl-2-oxo-2H-chromen-4-yl)-1-benzofuran-3-ylcyclopropanecarboxamide)
- 2621-78-5(Carbamic acid,N-(phenylmethyl)-, ethyl ester)
- 1280906-97-9(N-(cyanomethyl)-5-methyl-4-(pyrrolidine-1-sulfonyl)furan-2-carboxamide)
- 4746-80-9(1,2-DI-1,1''-BIPHENYL-4-YLETHANE-1,2-DIONE)
- 4877-19-4((Z)-2-(2,3-dihydro-1H-isoindol-2-yl)-N'-hydroxyethanimidamide)
- 1782288-40-7(3-(1H-1,3-benzodiazol-5-yl)-2-hydroxypropanoic acid)




