Cas no 946380-02-5 (ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate)

ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate Proprietà chimiche e fisiche
Nomi e identificatori
-
- ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate
- ethyl 4-[[4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxopyridazine-3-carbonyl]amino]benzoate
-
- Inchi: 1S/C22H21N3O5/c1-4-30-22(28)15-9-11-16(12-10-15)23-21(27)20-18(29-3)13-19(26)25(24-20)17-8-6-5-7-14(17)2/h5-13H,4H2,1-3H3,(H,23,27)
- Chiave InChI: GHYIYJXXUWQUKP-UHFFFAOYSA-N
- Sorrisi: C(OCC)(=O)C1=CC=C(NC(C2=NN(C3=CC=CC=C3C)C(=O)C=C2OC)=O)C=C1
ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate Prezzodi più >>
Impresa | No. | Nome del prodotto | Cas No. | Purezza | Specificazione | Prezzo | ora di aggiornamento | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Life Chemicals | F2213-0261-1mg |
ethyl 4-[4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amido]benzoate |
946380-02-5 | 90%+ | 1mg |
$54.0 | 2023-05-16 |
ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate Letteratura correlata
-
Klaudia Kaniewska,Agata Kowalczyk,Marcin Karbarz,Anna M. Nowicka Analyst, 2016,141, 5815-5821
-
Bao-rang Li,De-long Zhang,Nai-qiang Zhang,Jing-tao Li CrystEngComm, 2015,17, 3426-3432
-
Marfran C. D. Santos,Ingryd C. Morais,José V. Fernandes,Kássio M. G. Lima Anal. Methods, 2018,10, 1280-1285
-
Elisabet Öberg,Xue-Li Geng,Marie-Pierre Santoni,Sascha Ott Org. Biomol. Chem., 2011,9, 6246-6255
Ulteriori informazioni su ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate
Introduzione al composto CAS No. 946380-02-5: Etile 4-(4-metossi-1-(2-metilfenil)-6-ossa-1,6-didropiridazin-3-amido)benzoato
Il composto conosciuto come Etile 4-(4-metossi-1-(2-metilfenil)-6-ossa-1,6-didropiridazin-3-amido)benzoato e identificato dal numero CAS 946380-02-5 rappresenta una molecola complessa e innovativa all'interno del campo della chimica farmaceutica. Questa molecola è stata sintetizzata con l'obiettivo di investigare le sue proprietà bioattive e potenziali applicazioni nel campo della ricerca farmaceutica, in particolare nel trattamento di patologie specifiche come il cancro o malattie infiammatorie croniche.
La struttura chimica del composto è caratterizzata da un gruppo didropiridazinico a base aromatico, che include un'ossigeno all'interno della struttura ciclica. Questo gruppo è ampiamente studiato per le sue proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Inoltre, la molecola presenta un gruppo amidico che gioca un ruolo cruciale nella sua biodisponibilità e capacità di interagire con i target cellulari. L'etile benzoato serve come gruppo di catena laterale, contribuendo alla solubilità del composto in solventi organici.
Recentemente, ci sono state ricerche focalizzate sulle interazioni farmacologiche di questo composto con enzimi chiave coinvolti nel processo infiammatorio e nel metabolismo cellulare. In particolare, è stato dimostrato che il composto CAS 946380-02-5 può inhibitare l'attività di certe proteasi, rendendo la molecola un candidato promettente per studi pre-clinici.
Un altro aspetto interessante riguardante questo composto è la sua sintesi attraverso metodi green chemistry. Gli scienziati stanno sempre più optando per procedure sintetiche che riducano l'impatto ambientale, utilizzando solventi biodegradabili e catalizzatori efficienti. Questa approccio non solo migliora la sostenibilità dell'industria farmaceutica, ma anche permette di ottenere prodotti con caratteristiche chimiche superiori.
La comunità scientifica ha espresso un crescente interesse per i composti a base didropiridazinica, grazie alle loro proprietà uniche e alla possibilità di modifica strutturale per ottimizzare le attività biologiche. Inoltre, l'integrazione di gruppi funzionali come l'amido e il metossi permette di esplorare ulteriormente le potenzialità terapeutiche di questa molecola.
Per quanto riguarda le future direzioni di ricerca, si prevede che il composto CAS 946380-02-5 possa essere oggetto di ulteriori studi in vitro e in vivo per valutare le sue effetti tossicologici e farmacodinamici. L'obiettivo finale è quello di determinare se questa molecola possa essere sviluppata come un nuovo farmaco con applicazioni terapeutiche specifiche.
In conclusione, il composto CAS 946380-02-5: Etile 4-(4-metossi-1-(2-metilfenil)-6-ossa-1,6-didropiridazin-3-amido)benzoato rappresenta un esempio significativo dell'innovazione continua nel campo della chimica farmaceutica. Le sue proprietà strutturali uniche e le potenziali applicazioni terapeutiche lo rendono un soggetto di rilevanza crescente per gli studiosi e i professionisti del settore.
946380-02-5 (ethyl 4-4-methoxy-1-(2-methylphenyl)-6-oxo-1,6-dihydropyridazine-3-amidobenzoate) Prodotti correlati
- 127773-86-8(Pyridine, 4,?4'-?[2,?2'-?bithiophene]?-?5,?5'-?diylbis-)
- 2171916-27-9({5-cyclopropyl-1-(3-methoxy-2-methylpropyl)-1H-1,2,3-triazol-4-ylmethyl}(methyl)amine)
- 2172261-79-7(5-(cyclopropylmethyl)-1-(3-hydroxypropyl)-1H-1,2,3-triazole-4-carboxylic acid)
- 105211-80-1(1-(5-bromo-2-hydroxyphenyl)butan-1-one)
- 115427-62-8(Amyloid β-Protein (1-39))
- 898189-02-1(N-cyclopentyl-2-(6-oxo-3-phenyl-1,6-dihydropyridazin-1-yl)acetamide)
- 2060005-43-6(1-(4-hydroxy-2,3-dihydro-1H-isoindol-2-yl)propan-1-one)
- 1932649-88-1((3S,4S)-4-(1-methyl-1H-imidazol-2-yl)pyrrolidin-3-ylmethanol)
- 338394-14-2(5-[(benzylamino)methylidene]-1,3-dimethyl-1,3-diazinane-2,4,6-trione)
- 2172129-80-3(benzyl 2-methyl-3,7-diazabicyclo3.3.1nonane-3-carboxylate)




